La Nuova Fiera del Canavese: una grande ribalta interregionale per valorizzare il territorio

18/04/2016

“Keyco Srl” e “Canavesenews.it” sono ufficialmente i media partner della “Nuova Fiera del Canavese” che avrà luogo a Rivarolo dal 21 maggio al 5 giugno. Una manifestazione che ritorna a distanza di sei anni in una veste completamente rinnovata all’insegna dello slogan “Una tradizione che ritorna”. Una tradizione che non ricorda solo il passato ma che guarda al presente e al prossimo futuro: a iniziare dal simbolo: non più un quadrifoglio ma un trifoglio le cui foglioline stanno a rappresentare l’amministrazione comunale, il territorio canavesano e l’agenzia privata che organizzerà l’evento. La “Concept Event”, con sede in corso Casale a Torino, un’agenzia giovane e dinamica, ha ricevuto l’incarico dall’amministrazione guidata dal sindaco Alberto Rostagno, di dare vita a una manifestazione di ampio respiro. E, a giudicare dal programma, l’agenzia torinese non ha deluso le aspettative, organizzando un grande evento di respiro interregionale che ha lo scopo di fare in modo che la ribalta canavesana diventi ancora più ampia e maggiormente conosciuta anche al di fuori dei propri confini.

 “La nostra è una società giovane, ma costituita da persone che posseggono molta esperienza nel settore dei grandi eventi espositivi – spiega Alfio Billotta, amministratore delegato della Concept Event -. Le lezioni apprese nella nostra attività professionale che ci ha fatto assistere a grossi successi, ma anche ai fischi di fiere più grandi e sostenute di questa, ci hanno convinto che ripartire dal territorio e dalle sue peculiarità è l’unica via praticabile”. “La Nuova Fiera del Canavese” sarà caratterizzata da una forte personalità e nuovi progetti espositivi. In sintesi: un momento d’incontro e di svago, dove trovare idee per arredare, per migliorare i propri stili di vita, per regalarsi beni – come sottolinea – Alfio Billotta – cibi e bevande. Gli spazi dedicati al food&beverage e ai prodotti della terra e della sostenibilità ambientale, della mobilità e del tempo libero, del web e mobile e del benessere, dei prodotti per bambini e i giovani, della socialità e della terza età, degli animali domestici. Alcuni stand istituzionali saranno dedicati alla Cultura e all’associazionismo: uno di questi ospiterà un’esposizione dedicata al centenario della morte del grande poeta crepuscolare alladiese Guido Gozzano, la cui celebrazione avrà luogo ad Agliè e Torino nel prossimo mese di agosto 2016.

E’ da sottolineare il fatto che l’organizzazione dell’evento non costerà nulla al Comune che, anzi, incasserà i proventi dell’affitto del plateatico. La “Nuova Fiera del Canavese” avrà quale suggestivo e inedito sfondo il castello di Malgrà, il bellissimo parco e il corso Meaglia. Alcuni dati per fornire un’immagine significativa di quella che sarà la Nuova Fiera del Canavese: 4 mila metri quadrati coperti e 2.700 scoperti, con stand e spazi allestiti in grado di ospitare circa 170 espositori. Il perno simbolico intorno al quale ruoterà la grande rassegna merceologica canavesana è il grande albero che sorge al centro del parco Malgrà: un’immagine che richiama lo stilizzato “Albero della vita”, simbolo mondiale dell’Expo 2015. L’apporto nel campo della comunicazione di Keyco Srl, società fortemente radicata nel territorio canavesano e regionale e della testata giornalistica “Canavesenews.it”, rientra nel contesto del cambiamento e del rinnovamento che caratterizzano questa nuova edizione della “Nuova Fiera del Canavese”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Crescita a due velocità nel Canavese: frenano i piccoli comuni, crescono Volpiano, Rivarolo e Castellamonte

Crescita a due velocità nel Canavese: frenano i piccoli comuni, crescono Volpiano, Rivarolo e Castellamonte

Nel 2024, in 14 Comuni del Canavese non è stata registrata nemmeno una nuova attività. Nessuna iscrizione, nessun nuovo inizio. Eppure, nello stesso anno, oltre il 21% delle imprese del territorio ha aumentato gli investimenti, segno di una resilienza che sfida il contesto economico difficile. È questa la fotografia scattata dall’Osservatorio socio-economico del Canavese, realizzato […]

25/06/2025

Stellantis, nuove uscite incentivate. Ravinale e Busconi: “Il declino dell’auto è una scelta politica, non una crisi”

Stellantis, nuove uscite incentivate. Ravinale e Busconi: “Il declino dell’auto è una scelta politica, non una crisi”

“Mentre Torino celebra San Giovanni con eventi sponsorizzati da Stellantis per promuovere modelli prodotti all’estero, a Mirafiori proseguono i segnali di disimpegno. L’azienda ha annunciato altre 610 uscite incentivate, che si aggiungono alle circa 5.000 già avvenute negli ultimi anni, nel silenzio crescente delle istituzioni. È un nuovo capitolo della crisi industriale che coinvolge il […]

25/06/2025

Ivrea riflette sull’Intelligenza Artificiale: territori, persone e tecnologie al centro del cambiamento

Ivrea riflette sull’Intelligenza Artificiale: territori, persone e tecnologie al centro del cambiamento

Mercoledì 18 giugno, nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea, si è tenuto il convegno “Sguardi sull’intelligenza artificiale – Persone, tecnologie e territori al centro del cambiamento”, promosso dal Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova, con il patrocinio di Confindustria Piemonte. L’evento ha celebrato gli 80 anni di […]

19/06/2025

Bairo, Delta Visione apre le porte all’innovazione: successo per l’Open Day “Occhi digitali. Visione umana”

Bairo, Delta Visione apre le porte all’innovazione: successo per l’Open Day “Occhi digitali. Visione umana”

Un’occasione per vedere oltre la tecnologia, per riflettere sul significato profondo della parola “visione” nell’epoca dell’industria 4.0. Così Delta Visione, azienda canavesana di Bairo specializzata in sistemi di visione e marcatura industriale, ha voluto presentarsi a clienti, partner e curiosi durante l’Open Day del 17 giugno, intitolato “Occhi digitali. Visione umana”. L’iniziativa ha unito tecnica […]

18/06/2025

Parco dei 5 Laghi di Ivrea, dopo un anno ancora tutto fermo: Coldiretti chiede un tavolo operativo

Parco dei 5 Laghi di Ivrea, dopo un anno ancora tutto fermo: Coldiretti chiede un tavolo operativo

A un anno esatto dall’entrata in vigore ufficiale, il Parco provinciale dei 5 Laghi di Ivrea rimane un progetto incompiuto. Nonostante l’istituzione formale avvenuta con legge regionale il 28 marzo 2024 e l’avvio previsto per il 1° giugno dello stesso anno, ad oggi l’area non risulta operativa e, nei fatti, priva di una gestione effettiva. […]

14/06/2025

Economia: la Core Informatica verso la chiusura. A rischio quindici posti di lavoro nello stabilimento di Ivrea

Economia: la Core Informatica verso la chiusura. A rischio quindici posti di lavoro nello stabilimento di Ivrea

Nonostante tra i circa sessanta dipendenti lo spettro della chiusura fosse nell’aria da tempo, l’annuncio è arrivato in maniera improvvisa nel corso di un’assemblea convocata nel pomeriggio di ieri: Core Informatica avvia la procedura di chiusura. Un’altra realtà imprenditoriale si appresta quindi a spegnere le luci a Ivrea, dove operano una quindicina dei lavoratori coinvolti. […]

14/06/2025

Tradizione e Innovazione: alla Pininfarina di Cambiano il Roadshow che celebra l’Eccellenza del Made in Italy

Tradizione e Innovazione: alla Pininfarina di Cambiano il Roadshow che celebra l’Eccellenza del Made in Italy

Un evento che unisce passato e futuro, radici e visione, si è tenuto oggi in uno dei luoghi simbolo dell’industria italiana: la sede storica di Pininfarina a Cambiano. È qui che ha fatto tappa il roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Community Made in Italy, con l’obiettivo di raccontare le storie […]

13/06/2025

Bonus Vesta: presentato a Rivarolo Canavese il progetto di sostegno per le famiglie con figli da 0 a 6 anni

Bonus Vesta: presentato a Rivarolo Canavese il progetto di sostegno per le famiglie con figli da 0 a 6 anni

L’assessore regionale alle Politiche Sociali Maurizio Marrone ha presentato ieri, giovedì 12 giugno, all’Anffas di Rivarolo il progetto Vesta, il bonus da 1.000 euro destinato alle famiglie piemontesi per sostenere i costi di accesso ad alcuni servizi per i bambini da 0 a 6 anni. L’incontro rivarolese fa parte di un tour di appuntamenti che […]

13/06/2025

Canapa industriale, allarme nel Canavese: la nuova legge mette in ginocchio produttori e commercianti

Canapa industriale, allarme nel Canavese: la nuova legge mette in ginocchio produttori e commercianti

La Cia Agricoltori Italiani, rappresentata dal presidente regionale del Piemonte Gabriele Carenini e dal direttore provinciale della Cia Agricoltori delle Alpi Luigi Andreis, è stata l’unica organizzazione del mondo agricolo a partecipare oggi alla seduta congiunta delle Commissioni consiliari regionali Agricoltura e Ambiente, convocata per discutere della nuova legge nazionale – entrata in vigore ieri […]

08/06/2025