E’ la modella eporediese Natasha Pellegrino, la madrina della kermesse musicale “Note d’Incanto”

22/06/2017

E’ l’affascinante modella eporediese Natasha Pellegrino la madrina  dell’attesa manifestazione “Note d’Incanto” che si svolgerà da venerdì 23 e domenica 25 giugno in piazza Ottinetti e che poterà a Ivrea tanti artisti provenienti da tutta Italia. Natasha Pellegrino non sarà soltanto testimonial della grande kermesse musicale ma, nella serata di domenica 25 giugno, intervisterà gli ospiti e presenterà insieme a Alice Veglio e Alessandro Greco, le tre serate in programma. L’evento, ideato da Mauro Cignetti vedrà alternarsi sul palcoscenico numerosi artisti tra cantntanti e attori. Alle 21,00 di venerdì sarà la volta Michele Maisano, in arte Michele, Vittorio De Scalzi, Santino Rochetti, Silvano Borgatta, Rosanna Russo e Roberto Amadè, oltre a Vittoria Acotto, Lorella Soldera, Francesca Giulia Serra, Annamaria Bonadonna, Loris Gallo, Fabrizio Valente, Enrico Rigolli, Francesca Palumbo, Laura Fiori, Elvira e Gianni Ceretto, Ivano Marangon, Isacco Pastor Ris, presentatore della passata edizione, Paolo Data e Lorenzo Spezzati.

Sabato 24 giugno si esibiranno  Vittorio De Scalzi, Karima, Angela Semerano, i Note Oltre Tempo ed il comico Paolo Cevoli, oltre agli altri artisti Joe Nicolosi, Roberto Coen, Melinda Granelli, Giulia Sophie Maiolo, Rolando Giacosa, Fabrizio Andretto, Davide Stevanella, Marco Ferrara, Stefy Rosso, Aron Adamo, Eleonora Delpodio e Clara Musso.

Domenica 25 giugno, infine, alle 17.30 animeranno la serata finale Isacco Pastor Ris, Natasha Pellegrino e Martina Buffa coadiuveranno Alessandro Greco e Alice Veglio nel presentare ospiti di assoluto prestigio, come Ivana Spagna, Elisabetta Coraini, Alex Negro, il direttore artistico di Note d’Incanto, gli attori Elisabetta Coraini e Marco Vernile e il comico Ale Politi, nel personaggio de Il Grande Mago. Sotto l’attenta supervisione dei giudici Santino Rocchetti, Alex Negro, Franco Vassia, Roberto Motto Ros, Elisabetta Coraini e Karima si affronteranno i quindici cantanti finalisti dalle varie selezioni nazionali, oltre, a Margherita Peretto, Giò Arichetta, Chiara Valentini, Adriano Cordera, Tiziana Pignocchino, Mauro Cignetti, Loredana Valente, Federica Sali, Federico Aimonino, Daniele Spatola e Marilena De Mauro.

“Sono onorata di esser stata scelta come madrina per questo evento musicale con tanti ospiti noti – dichiara Natasha Pellegrino -. E’ una fantastica occasione che intendo affrontare al meglio”.

I biglietti saranno acquistabili presso Il Contato del Canavese, la Galleria del Libro di Ivrea, Cigna Dischi e Paper Moon di Biella, Agatha Viaggi di Santhià, Cartoleria Morena di Montalto Dora, la Cartoleria Cartoclub di Strambino e l’agenzia viaggi Kubaba di Caluso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025