La magia del Carnevale di Chivasso: carri allegorici e folla in festa. Tripudio per Bela Tolera e Abbà

02/03/2025

La magia del Carnevale di Chivasso: carri allegorici e folla in festa. Tripudio per Bela Tolera e Abbà

Un’incredibile esplosione di colori, musica e allegria ha invaso il centro storico di Chivasso oggi, domenica 2 marzo 2025, per la tradizionale sfilata dei carri allegorici, uno degli eventi più attesi in vista del gran finale del Carnevalone.

La sfilata dei carri: spettacolo e creatività

Lungo le vie del centro, i carri allegorici hanno incantato il pubblico con scenografie spettacolari, effetti speciali e una grande dose di fantasia. Gruppi mascherati, ballerini e figuranti hanno reso l’atmosfera ancora più coinvolgente, mentre la musica delle Filarmoniche Città di Chivasso e Giuseppe Verdi ha accompagnato l’intera sfilata, creando un clima di festa e spensieratezza.

Il corteo ha visto la partecipazione di numerosi gruppi storici e associazioni locali, che hanno lavorato per mesi alla realizzazione di carri tematici, ricchi di dettagli e simboli legati alla tradizione carnevalesca e all’attualità. Tra i più ammirati, spiccano quelli dedicati ai miti della cultura pop, alla storia medievale e alle celebrazioni per i 120 anni del Carnevale di Chivasso.

Bela Tolera e Abbà i protagonisti della festa

A guidare la sfilata, come da tradizione, la Bela Tolera Isabella Caruso e l’Abbà Enzo Falbo, accompagnati dalla loro corte. Con i loro eleganti costumi storici, hanno salutato la folla entusiasta, rendendo omaggio alla storia e all’identità culturale della città. Il loro passaggio è stato accolto da applausi e cori, a dimostrazione dell’affetto che la comunità nutre nei confronti delle figure simbolo del Carnevale.

Una giornata baciata dal sole

Complice una splendida giornata dal sapore primaverile, centinaia di persone si sono riversate nelle strade per assistere alla sfilata, riempiendo il centro di entusiasmo e sorrisi. L’evento ha rappresentato un’occasione speciale per riunire famiglie, amici e visitatori, regalando momenti di puro divertimento e condivisione.

In attesa del gran finale

Con la sfilata dei carri allegorici, il Carnevale di Chivasso entra nella sua fase culminante. L’attesa ora è tutta per il Gran Carnevalone di domenica 9 marzo, quando le maschere e i carri torneranno a sfilare per celebrare con grande spettacolo la chiusura dell’edizione 2025.

Un’edizione speciale, questa, che continua a confermare l’importanza del Carnevale per la città di Chivasso, tra tradizione, creatività e coinvolgimento di tutta la comunità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025