Beatrice Pascale, salassese di 24 anni, si laurea con 110 e lode in didattica della musica

09/04/2022

Beatrice Pascale, salassese di appena 24 anni, ha conseguito brillantemente la maturità presso l’Istituto XXV aprile di Cuorgné ma già durante gli ultimi anni di scuola superiore, seguendo parallelamente i corsi di pianoforte presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, scopre una rara predisposizione alla formazione soprattutto nell’ambito della didattica infantile.
Viene dunque spronata a seguire questa passione dalla sua insegnante di allora nonché direttrice del medesimo Istituto rivarolese, Sonia Magliano, la quale le fa conoscere il Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria consigliandole il percorso Accademico di didattica della musica.
Da allora per lei sono piovuti solo successi: prima una laurea triennale conseguita con 110 e lode ed ora una laurea magistrale in didattica generale sempre con la lode discussa il 7 aprile sul tema “Dall’analisi teorica all’applicazione pratica: l’apporto di alcune metodologie storiche alla didattica dell’ascolto”.

Beatrice ha discusso una tesi che è stata il frutto di 5 anni di esperienza lavorativa con bambini e ragazzi che ha seguito sempre con grande dedizione e passione anche presso l’associazione Liceo Musicale dalla quale non si è mai staccata portando avanti un discorso di tirocinio sui percorsi di orientamento nella fascia propedeutica, poi di pianoforte per i più giovani ma anche di grammatica musicale propedeutica all’ammissione al triennio accademico: una passione per la formazione che è sempre stata molto apprezzata anche dai suoi docenti prima fra tutti Silvana Chiesa e dalla stessa direzione del Conservatorio i quali oggi ne ricordano con affetto l’esame di ammissione con i timori di una giovane diciottenne alle prese con una sezione che è sempre stata frequentata notoriamente da adulti e professionisti del settore alla ricerca di una valida specializzazione.

Oggi Beatrice porta la sua tesi sull’importanza dell’ascolto oltre che nei corsi di pianoforte, grammatica musicale e propedeutica presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, anche nei laboratori musicali che tiene presso le scuole primarie di Rivarolo e Argentera ed è la responsabile dei corsi di formazione per gli allievi della Filarmonica Salassese nonché dei corsi di gioco musicale e alfabetizzazione presso il Centro di Formazione Musicale di Torino.

A lei sono da riconoscere la grande sensibilità, l’apertura al confronto, la serietà ma soprattutto la passione per tutto ciò che è linguaggio musicale tanto che sabato 2 aprile è stata la coordinatrice del laboratorio musicale organizzato dall’Associazione “Buoni Amici” a Favria rivolto a valicare ogni confine del dialogo anche attraverso le diverse forme di disabilità.
Non resta che augurare a tutti i suoi piccoli e giovani allievi di farsi trasportare dalla sua energia e vitalità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025