Beatrice Pascale, salassese di 24 anni, si laurea con 110 e lode in didattica della musica

09/04/2022

Beatrice Pascale, salassese di appena 24 anni, ha conseguito brillantemente la maturità presso l’Istituto XXV aprile di Cuorgné ma già durante gli ultimi anni di scuola superiore, seguendo parallelamente i corsi di pianoforte presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, scopre una rara predisposizione alla formazione soprattutto nell’ambito della didattica infantile.
Viene dunque spronata a seguire questa passione dalla sua insegnante di allora nonché direttrice del medesimo Istituto rivarolese, Sonia Magliano, la quale le fa conoscere il Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria consigliandole il percorso Accademico di didattica della musica.
Da allora per lei sono piovuti solo successi: prima una laurea triennale conseguita con 110 e lode ed ora una laurea magistrale in didattica generale sempre con la lode discussa il 7 aprile sul tema “Dall’analisi teorica all’applicazione pratica: l’apporto di alcune metodologie storiche alla didattica dell’ascolto”.

Beatrice ha discusso una tesi che è stata il frutto di 5 anni di esperienza lavorativa con bambini e ragazzi che ha seguito sempre con grande dedizione e passione anche presso l’associazione Liceo Musicale dalla quale non si è mai staccata portando avanti un discorso di tirocinio sui percorsi di orientamento nella fascia propedeutica, poi di pianoforte per i più giovani ma anche di grammatica musicale propedeutica all’ammissione al triennio accademico: una passione per la formazione che è sempre stata molto apprezzata anche dai suoi docenti prima fra tutti Silvana Chiesa e dalla stessa direzione del Conservatorio i quali oggi ne ricordano con affetto l’esame di ammissione con i timori di una giovane diciottenne alle prese con una sezione che è sempre stata frequentata notoriamente da adulti e professionisti del settore alla ricerca di una valida specializzazione.

Oggi Beatrice porta la sua tesi sull’importanza dell’ascolto oltre che nei corsi di pianoforte, grammatica musicale e propedeutica presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, anche nei laboratori musicali che tiene presso le scuole primarie di Rivarolo e Argentera ed è la responsabile dei corsi di formazione per gli allievi della Filarmonica Salassese nonché dei corsi di gioco musicale e alfabetizzazione presso il Centro di Formazione Musicale di Torino.

A lei sono da riconoscere la grande sensibilità, l’apertura al confronto, la serietà ma soprattutto la passione per tutto ciò che è linguaggio musicale tanto che sabato 2 aprile è stata la coordinatrice del laboratorio musicale organizzato dall’Associazione “Buoni Amici” a Favria rivolto a valicare ogni confine del dialogo anche attraverso le diverse forme di disabilità.
Non resta che augurare a tutti i suoi piccoli e giovani allievi di farsi trasportare dalla sua energia e vitalità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025