La drammatica scomparsa di Gloria Rosboch a “Porta a Porta”. E’ stata attirata in una trappola?

03/02/2016

La misteriosa scomparsa della professoressa Gloria Rosboch di Castellamonte, avvebuta il 13 gennaio scorso, è approdata anche nella popolare trasmissione “Porta a Porta” condotta da Bruno Vespa. Nella puntata andata in onda ieri sera alle 23,30  è stata sinteticamente ripercorsa la vicenda di cronaca che sta tenendo banco in tutti i notiziari televisivi e su tutti i mass media. Che fine ha fatto l’insegnante di sostegno ai disabili impiegata alla scuola media “Cresto” di Castellamonte? Perché ha mentito alla madre, Marisa Moro, dicendole che doveva tornare a scuola per partecipare a una riunione che non c’è mai stata? Perché avrebbe consegnato al suo ex allievo di 22 anni ben 180 mila euro? Perché è uscita di casa senza documenti, denaro e cellulare? Sono alcuni degli interrogativi ai quali gli investigatori e gli inquirenti sono chiamati a dare una risposta. E chi sono questa misteriosa donna che avrebbe telefonato a Gloria Rosboch spacciandosi per la direttrice di un noto istituto bancario del Canavese e l’uomo che le inviava delle e-mail? Tanti sospetti, troppi dubbi, molti interrogativi  e ancora nessuna risposta.

Gloria Rosboch sembra essersi volatilizzata nel nulla. La procura di Ivrea ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio a carico di ignoti. Se di omicidio si è trattato chi può esserne stato l’autore? L’avvocato Stefano Caniglia, che sei mesi fa aveva redatto la querela denuncia per la presunta truffa da 180 mila euro di cui sarebbe stato autore l’ex allievo di questa donna sostanzialmente sola, ha mostrato in trasmissione la denuncia senza fare mistero dei sospetti legati alla comparsa in questa drammatica vicenda della donna e dell’uomo. Il sogno di Gloria, sostiene era quello di andare a insegnare in Francia. Per questa ragione si sarebbe recata in banca, avrebbe prelevato i 180 mila euro e li avrebbe consegnati al ragazzo che le avrebbe promesso un futuro diverso dalla vita da precaria che stava vivendo.

Il legale del giovane accusato di truffa, Pier Franco Bertolino è stato lapidario: “Attendiamo di avere in mano gli elementi relativi alla querela” ha risposto lapidario al giornalista che lo ha intervistato. I sospetti. Sono tanti, troppi. L’ex allievo ha un alibi confermato dall’analisi dei tabulati telefonici ed è stato escluso che tra lui e l’insegnante vi fosse un legame particolare. Gli ospiti in studio, la criminologa Roberta Bruzzone, il magistrato Simonetta Martone e il professore di psicologia forense Guglielmo Gullotta, hanno discusso di questa drammatica vicenda che presenta ancora troppi punti oscuri. Quel che sembra certo è che Gloria Rosboch per qualche tempo aveva creduto nella possibilità di potersi rifare una vita Oltralpe. Una speranza che, dopo qualche tempo si è infranta. “E’ l’unico strappo alla regola che questa donna ha compiuto nella sua fin troppo meticolosa vita” ha affermato la criminologa Gloria Bruzzone.

“E’ un vero dramma della solitudine” ha commentato il giudice Simonetta Martone – L’unico elemento certo è che ha mentito alla madre”. La conclusione? Se la donna è uscita di casa, come sembra, per farvi ritorno poco dopo, il sospetto è – stando a quanto è emerso nel corso della trasmissione televisiva – che avesse un appuntamento con qualcuno e che sia salita su un automobile. Attirata in una trappola quindi. Ma ovviamente, è solo una delle tante ipotesi che in queste ore si stanno formulando.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025