Rivarolo: la Corte dei conti ha assolto l’ex sindaco Fabrizio Bertot: “Non commise danno erariale”

17/10/2023

Rivarolo: la Corte dei conti ha assolto l’ex sindaco Fabrizio Bertot: “Non commise danno erariale”

Nel contesto giuridico che riguarda l’ex sindaco di Rivarolo, Fabrizio Bertot, la sezione terza giurisdizionale centrale d’appello della Corte dei conti ha recentemente emesso una sentenza che ribadisce l’assoluzione di Bertot da ogni accusa relativa alla vicenda Locat-Unicredit. Questa decisione segna un successo per l’attuale consigliere di minoranza, il quale era stato precedentemente assolto in primo grado. La sentenza non solo esime Bertot da qualsiasi obbligo di risarcimento, ma stabilisce che il Comune di Rivarolo dovrà corrispondergli 1600 euro per coprire gli oneri legali sostenuti.

La Procura Regionale aveva inizialmente cercato di condannare Bertot al pagamento di 225.000 euro in favore del Comune di Rivarolo, accusandolo di aver sottoscritto una garanzia atipica nella forma di una lettera di “patronage forte” in relazione al contratto di leasing immobiliare stipulato tra la società Rivarolo Futura S.r.l. (partecipata del Comune) e la Locat S.p.A. (poi diventata Unicredit Leasing Spa).

In primo grado, la Corte dei Conti aveva già scagionato l’ex sindaco, dimostrando che la lettera di patronage non poteva essere attribuita a lui.
La sentenza d’appello, emessa di recente, conferma il verdetto del primo grado, affermando che l’ex sindaco Bertot non ha causato alcun danno erariale al Comune. Inoltre, la sentenza critica la scelta del Comune di non attendere il giudizio d’appello e di aver optato invece per una transazione, sottolineando che questa decisione potrebbe aver comportato un danno erariale. La Corte dei conti indica che nel 2018 c’erano 600.000 euro sul conto di “Rivarolo Futura”, i quali furono versati a Unicredit in quel periodo.

Nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella mattinata di oggi, martedì 17 ottobre, Fabrizio Bertot ha espresso la sua soddisfazione riguardo alla sentenza d’appello, affermando che questa conferma che le accuse contro di lui erano ingiuste e che erano motivate solo dalla malizia di alcune persone. Bertot ha sottolineato il fatto che gli era stato chiesto persino di risarcire il danno d’immagine presumibilmente causato alla città, ma che questa nuova sentenza dimostra esattamente il contrario.

La sentenza della Corte dei Conti rappresenta un importante sviluppo nella vicenda giuridica che coinvolge Fabrizio Bertot e la vicenda Locat-Unicredit. La decisione di assolvere Bertot da ogni accusa e il fatto che il Comune debba corrispondergli una somma a titolo di oneri legali mettono in luce l’ingiustizia delle accuse mosse inizialmente.

La vicenda solleva, negli esponenti di “Riparolium” anche forti perplessità sulla gestione dell’Amministrazione Rostagno riguardo all’opportunità di effettuare una transazione anziché attendere il giudizio d’appello.

La sentenza ha risonanze politiche è stato sostenuto, evidenziando la responsabilità politica dell’Amministrazione Rostagno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino guida la nuova space economy: questa sera, mercoledì 23 luglio il lancio del nanosatellite 5G-LIDE

Torino guida la nuova space economy: questa sera, mercoledì 23 luglio il lancio del nanosatellite 5G-LIDE

È previsto per questa sera, mercoledì 23 luglio, dalla base spaziale di Vandenberg in California, il lancio del nanosatellite 5G-LIDE, interamente progettato, realizzato e gestito a Torino da Tyvak International. L’iniziativa, inserita nel programma europeo ARTES dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), rappresenta un traguardo tecnologico rilevante per l’Italia e conferma il ruolo strategico di Torino come […]

23/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 luglio, instabilità al Nord. Piogge su Alpi e Prealpi, sole al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 luglio, instabilità al Nord. Piogge su Alpi e Prealpi, sole al Centro-Sud

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Il weekend inizia all’insegna di un’Italia divisa in due dal punto di vista meteorologico. La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni di marcata instabilità al Nord, con precipitazioni intermittenti su Alpi e Prealpi, mentre il Centro-Sud continuerà a godere di un […]

23/07/2025

Pont Canavese, deserta la manifestazione di interesse per la ex Rsa: la struttura sarà messa tra i beni alienabili

Pont Canavese, deserta la manifestazione di interesse per la ex Rsa: la struttura sarà messa tra i beni alienabili

Nessuna proposta concreta è giunta in risposta all’avviso esplorativo promosso dal Comune per il recupero della ex Residenza Sanitaria Assistenziale. La struttura, chiusa dal 2021 e oggi in stato di abbandono, sarà ora inserita nell’elenco dei beni alienabili, primo passo verso una possibile futura asta pubblica per l’alienazione dell’immobile. L’unica manifestazione di interesse ricevuta non […]

23/07/2025

Leinì, omicidio Bakal: arrestato a Torino un 62enne serbo, svolta dopo otto anni di indagini

Leinì, omicidio Bakal: arrestato a Torino un 62enne serbo, svolta dopo otto anni di indagini

Dopo otto anni di mistero, arriva una svolta decisiva nella scomparsa di Momcilo Bakal, l’imprenditore bosniaco residente a Leini scomparso nel luglio 2016 senza lasciare traccia. Nella mattinata del 22 luglio 2025, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Torino hanno arrestato un 62enne serbo, residente nel capoluogo piemontese, con l’accusa di omicidio […]

23/07/2025

Ivrea, blitz in carcere: sequestrati dagli agenti di polizia penitenziaria smartphone, droga e chiavetta Usb

Ivrea, blitz in carcere: sequestrati dagli agenti di polizia penitenziaria smartphone, droga e chiavetta Usb

Uno smartphone perfettamente funzionante con doppia sim, una chiavetta Usb e diverse dosi di hashish: è questo il bilancio di una perquisizione straordinaria condotta nei giorni scorsi nel reparto detentivo al terzo piano della Casa Circondariale di Ivrea. Il cellulare, nascosto nella cella di un detenuto italiano, è stato recuperato non senza difficoltà. L’uomo avrebbe […]

23/07/2025

Chivasso si tinge di verde: 2,1 milioni dalla Regione Piemonte per riforestare sette aree della città

Chivasso si tinge di verde: 2,1 milioni dalla Regione Piemonte per riforestare sette aree della città

La città di Chivasso si prepara a una profonda trasformazione urbana all’insegna della sostenibilità ambientale. Grazie a un finanziamento di 2,1 milioni di euro ottenuto attraverso il bando regionale “Forestazione Urbana”, parte del programma FESR 2021-2027, il Comune darà il via a uno dei progetti di riqualificazione ambientale più ambiziosi mai realizzati nel territorio. L’intervento, […]

23/07/2025

Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Caselle: il tenente Ilaria Censi è il nuovo comandante

Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Caselle: il tenente Ilaria Censi è il nuovo comandante

Cambio al vertice per la Guardia di Finanza di Caselle Torinese. A guidare la Compagnia presso l’Aeroporto “Sandro Pertini” sarà il Tenente Ilaria Censi, 27 anni, originaria di Pescara. Subentra al Capitano Andrea Parisi, trasferito al Nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo dopo tre anni di intensa attività sul territorio canavesano. Arruolatasi nel 2017, il […]

22/07/2025

Previsioni meteo, domani, mercoledì 23 luglio: torna l’instabilità al Nord, stabile nel resto d’Italia

Previsioni meteo, domani, mercoledì 23 luglio: torna l’instabilità al Nord, stabile nel resto d’Italia

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 23 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NORD La giornata inizierà con qualche piovasco tra Lombardia e Trentino, mentre il tempo resterà stabile altrove. Nel pomeriggio aumenterà l’instabilità sulle Alpi, con rovesci e temporali sparsi, localmente in estensione alle pianure. Tra la serata e la notte, peggioramento più marcato […]

22/07/2025

Revocato lo status di scuola paritaria alla Santissima Annunziata di Rivarolo: il Ministero certifica l’irregolarità del personale

Revocato lo status di scuola paritaria alla Santissima Annunziata di Rivarolo: il Ministero certifica l’irregolarità del personale

La scuola “Santissima Annunziata” di Rivarolo Canavese ha ufficialmente perso lo status di istituto paritario. Lo ha comunicato il Provveditorato agli Studi a seguito di un’ispezione ministeriale che ha accertato la presenza di personale docente privo dei requisiti abilitanti all’insegnamento. Un colpo duro per l’istituto, che ora rischia di perdere i contributi pubblici e di […]

22/07/2025