
La città di Cuorgnè e l’Anpi commemorano i partigiani caduti nelle località Voira e Pedaggio

La città di Cuorgnè e l’Anpi commemorano i partigiani caduti nelle località Voira e Pedaggio
Cuorgnè commemora i caduti partigiani di località Voira e Pedaggio di Cuorgnè. La cerimonia, organizzata dalla città di Cuorgnè insieme con la sezione Anpi della città, si svolgerà sabato 1° luglio.
La cerimonia è suddivisa in due momenti: il primo in località Pedaggio per la classica deposizione della corona di alloro. Ci si sposterà poi nella struttura di villa Filanda alle 17.30 per la commemorazione ufficiale. Qui verranno ricordati i fatti storici ed in particolare verrà ricordata quest’anno la figura del partigiano Ettore Giacoletto “Rabain” che è scomparso due anni fa all’età di cento anni e che era sopravvissuto alla fucilazione avvenuta in località Pedaggio. Verrà consegnato anche un piccolo omaggio ricordo alla famiglia.
Alla cerimonia interverrà l’amministrazione comunale di Cuorgnè, l’avvocato Giuseppe Niedda per l’Anpi di Cuorgnè, il presidente dell’Anpi provinciale di Torino dottor Nino Boeti e il presidente del comitato resistenza e Costituzione della Regione Piemonte nonché vicepresidente del consiglio regionale Daniele Valle.