11/11/2024

Eventi

La chivassese Ludovica Timossi, testimonial di Ingria in Val Soana, è la “Donna Comuni fioriti”

Ingria

/
CONDIVIDI

La chivassese Ludovica Timossi, testimonial di Ingria in Val Soana, è la “Donna Comuni fioriti”

Ludovica Timossi, una giovane ragazza di Chivasso, ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento che celebra non solo la sua bellezza, ma anche il suo impegno verso la sostenibilità e la cultura della sua terra. Il premio “Donna Comuni Fioriti 2024”, conferitole all’Eima di Bologna, rappresenta un traguardo significativo nella sua ancora giovane carriera, dopo il successo ottenuto come Miss Paradisia 2023. La giuria, guidata dal professor Giovanni Barberi Squarotti e composta da figure eminenti quali Anthony O’Neill e i giornalisti Eleonora Anello e Lorenzo Sandiford, ha riconosciuto in Ludovica l’incarnazione dei valori di autenticità e tradizione che il borgo di Ingria si sforza di preservare.

Il suo abito tradizionale, indossato durante la prima uscita in passerella e gentilmente prestato da Nonna Rita, ha toccato il cuore del pubblico, simboleggiando il legame indissolubile con le radici e l’identità di Ingria. Il Comune di Ingria ha espresso orgoglio e congratulazioni per il successo di Ludovica, sottolineando la sua capacità di narrare con semplicità e fervore le peculiarità e i progetti del borgo. Questo premio, parte del progetto Comuni Fioriti di Asproflor, non solo onora la bellezza estetica, ma anche l’impegno verso pratiche sostenibili, come dimostrato dalla scelta di Ludovica di indossare un abito eco-friendly nella sua seconda apparizione, creato dalla madre Michela con materiali riciclati.

La storia di Ludovica Timossi è un esempio ispiratore per molti, dimostrando come la dedizione alle proprie radici e l’attenzione all’ambiente possano andare di pari passo con il successo personale. Il suo viaggio, segnato da riconoscimenti significativi e scelte consapevoli, riflette un nuovo paradigma di bellezza, dove la sostanza e la forma si fondono per creare un modello di eccellenza. Con il supporto della sua comunità e la guida di figure autorevoli, Ludovica continua a brillare come simbolo di un futuro luminoso per Ingria e per tutti coloro che valorizzano la cultura e la sostenibilità.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy