La Cardiologia Ciriè è co-organizzatrice dell’evento “Camminiamo insieme per la salute” al parco della Mandria

18/09/2023

La Cardiologia Ciriè è co-organizzatrice dell’evento “Camminiamo insieme per la salute”

Al cuore e alla sua salute è dedicato l’evento “Camminiamo insieme per la salute”, organizzato dall’Associazione Educazione Prevenzione e Salute e dalla Cardiologia Ciriè, diretta dal dottor Gaetano Senatore, a cui tutti, a qualsiasi età e a ogni livello di preparazione – anche minima, “da divano” -, possono intervenire semplicemente recandosi alla Cascina Oslera del Parco La Mandria (ingresso dalla rotonda di corso Fratelli Kennedy, Robassomero) alle ore 9.30 di sabato 23 settembre (non è necessaria la prenotazione e la partecipazione è gratuita). Il termine dell’iniziativa è previsto alle ore 13.

L’iniziativa, che si avvale della collaborazione dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione, è una sorta di preludio alla Giornata mondiale per il cuore (29 settembre) e si inserisce negli eventi della settimana dello sport #BEACTIVE (dal 23 al 30 settembre). Camminare è uno dei migliori regali che possiamo fare a noi stessi. Un’attività che non richiede sforzo, spesa o abilità fisiche, eppure capace di mettere in azione tutto il corpo, dall’apparato muscolo-scheletrico a quello respiratorio e cardiocircolatorio.

L’intento principale è quello di imparare a prevenire la fibrillazione atriale e lo scompenso cardiaco. Come è noto, le malattie cardiovascolari costituiscono una delle maggiori cause di ricovero ospedaliero e di morte dell’attuale società, e se la cura delle patologie cardiache è importante, lo è ancora di più la prevenzione. E la prevenzione passa inevitabilmente dall’abbandonare l’abitudine alla sedentarietà, uno tra i più pericolosi stili di vita dannosi.

Quindi, cardiologi, operatori sanitari, istruttori sportivi e guide saranno uniti in questo evento: una piacevole camminata “con il cuore e per il cuore” per 3 km con giro del Lago Grande o, per chi è più allenato, 6 km visitando la chiesetta di San Luigi. Le guide illustreranno le peculiarità della natura circostante, mentre gli allenatori insegneranno le tecniche di riscaldamento, stretching e vari esercizi sportivi; il tutto darà vita a un piacevolissimo workshop itinerante.

A fine camminata, i cardiologi e gli operatori sanitari dell’Ospedale di Ciriè saranno disponibili per la misurazione della pressione arteriosa, l’esecuzione di elettrocardiogramma, la distribuzione di materiale informativo e il “A tu per tu con l’esperto” nel gazebo appositamente allestito per rispondere alle domande e offrire consigli.

E per i bambini saranno previsti giochi e attività con gli animali e gli alberi del parco condotti da una guida.

Per informazioni: Associazione Educazione Prevenzione e Salute 011.660.42.84 o www.educazioneprevenzionesalute.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Fidas di Favria, raccolta di sangue nel cortile del Municipio: un gesto che salva innumerevoli vite umane

Fidas di Favria, raccolta di sangue nel cortile del Municipio: un gesto che salva innumerevoli vite umane

L’estate è un periodo in cui le donazioni di sangue tendono a scandere di numero, ma il bisogno non conosce stagioni. Gli ospedali continuano a operare a pieno ritmo, e le scorte di sangue diventano ancora più preziose. Per questo motivo, mercoledì 30 luglio 2025, è stata organizzata a Favria una raccolta di sangue presso […]

14/07/2025

Forno Canavese, addio a Giancarlo Rostagno, storico imprenditore del Canavese e Cavaliere della Repubblica

Forno Canavese, addio a Giancarlo Rostagno, storico imprenditore del Canavese e Cavaliere della Repubblica

Il Canavese piange la scomparsa di Giancarlo Rostagno, figura di spicco dell’imprenditoria locale, scomparso all’età di 73 anni. Uomo preparato, appassionato, profondamente legato al proprio territorio, Rostagno è stato un vero “capitano d’industria” d’altri tempi, stimato non solo per le sue capacità professionali ma anche per il suo impegno sociale. Classe 1951, diplomato disegnatore meccanico, […]

14/07/2025

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 15 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata prevalentemente stabile e soleggiata su tutta l’Italia, con condizioni meteorologiche che promettono un weekend all’insegna del bel tempo. Secondo le previsioni diffuse da Centrometeoitaliano.it, l’intero territorio nazionale potrà godere di cieli sereni o poco nuvolosi, con solo qualche eccezione legata a […]

14/07/2025

Rivarolo Canavese  punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

Rivarolo Canavese punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

C’è un altro progetto strategico su cui l’Amministrazione comunale di Rivarolo Canavese sta puntando con decisione: il completamento della scuola elementare “Gibellini Vallauri”. Dopo l’inaugurazione del nuovo plesso, la parte non ultimata dell’edificio è rimasta allo stato grezzo per diversi anni. Ora Palazzo Lomellini ha deciso di concentrare i propri sforzi per portare a termine […]

14/07/2025

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Un clima di autentica partecipazione e spirito comunitario ha caratterizzato la serata di sabato 12 luglio presso il ristorante “L’Oasi di Gallenca” in frazione Gallenca di Valperga, dove l’Associazione culturale “Essenzialmente” ha dato vita al tradizionale convivio estivo. Un appuntamento che va ben oltre il semplice ritrovo conviviale: rappresenta, di fatto, un momento di riflessione […]

14/07/2025

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

È stata consegnata ufficialmente nella serata di sabato 12 luglio 2025, nella frazione di Campo a Castellamonte, l’ambulanza destinata alla città ucraina di Krasnokutsk. Il mezzo di soccorso, dismesso ma perfettamente funzionante, arriva dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ed è frutto di una donazione voluta dal consigliere comunale di maggioranza Damiano Goglio, che […]

13/07/2025

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

Agliè conferma il suo primato nel panorama degli eventi enogastronomici canavesani con la decima edizione di Calici, che sabato 12 luglio 2025 ha trasformato piazza Castello in un elegante salotto all’aperto. Una serata di successo annunciato, confermato dal boom di prevendite e da una partecipazione da record che ha ribadito la centralità dell’evento nella vita […]

13/07/2025

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025