
La “Banda della marmotta” fa saltare in aria il bancomat di Favria: bottino da 40 mila euro

Un nuovo assalto notturno ai danni di un bancomat ha avuto luogo la notte scorsa a Favria. Questa volta, i malviventi hanno preso di mira la filiale Unicredit del comune canavesano, mettendo a segno un colpo da almeno 40 mila euro. La banda, probabilmente la stessa che ha tentato un furto simile a Rivarossa a inizio settembre, ha agito con precisione e rapidità, riuscendo a scappare prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.
L’assalto è avvenuto intorno alle 2 di notte. I ladri hanno saturato il vano dello sportello automatico con del gas esplosivo, provocando una deflagrazione che ha distrutto l’area circostante. A differenza del colpo fallito a Rivarossa, questa volta il piano ha funzionato alla perfezione: dopo l’esplosione, i criminali sono riusciti a forzare il bancomat e a impossessarsi del denaro contante prima di far perdere le proprie tracce.
Danni strutturali e interventi urgenti
L’esplosione non ha causato solo il furto del denaro: l’intero stabile è rimasto pesantemente danneggiato. L’onda d’urto ha infatti compromesso la stabilità del controsoffitto e delle strutture portanti dell’unità immobiliare che ospita l’istituto bancario. Il sindaco di Favria, Vittorio Bellone, ha prontamente emesso due ordinanze per garantire la sicurezza pubblica.
«”n seguito al furto con scasso mediante esplosivo allo sportello bancomat – si legge nel primo provvedimento – è stata accertata una situazione di potenziale immediato pericolo per la pubblica e privata incolumità”. Le verifiche tecniche hanno evidenziato la possibile caduta di parti del controsoffitto in cartongesso, dei supporti strutturali e persino di alcune porzioni di muratura interna. L’intera area del piano terra dell’edificio condominiale, noto come Condominio Margherita e situato tra via Giovanni Servais 1 e via San Rocco 2, è stata dichiarata inagibile fino al completamento delle riparazioni.
Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 20 giugno, tempo instabile nel pomeriggio. È allerta per i temporali
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 20 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni e qualche addensamento al Nord-Est. Al pomeriggio instabilità in aumento con temporali in sviluppo sull’arco alpino e con locali sconfinamenti, variabilità asciutta altrove. In serata e in nottata […]
19/06/2025

Accerchiato e picchiato da coetanei sulla spiaggia pubblica. I genitori hanno sporto denuncia. Indagini in corso.
Un tranquillo pomeriggio di svago al Lago Sirio si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 15 anni, residente nel Biellese, aggredito da una baby gang mentre tentava di difendere gli zaini degli amici. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di lunedì scorso sulla spiaggia pubblica. Secondo le ricostruzioni, intorno alle 15 un […]
19/06/2025

Studente di 21 anni aggredito dal branco nel centro storico di Lanzo: quattro giovani denunciati
Un ragazzo di 21 anni è stato brutalmente aggredito nel cuore del centro storico di Lanzo, in un presunto pestaggio a sfondo punitivo. I fatti, risalenti a circa dieci giorni fa, sono emersi grazie alle indagini dei Carabinieri della stazione di Lanzo, guidati dal maresciallo Paolo Spataro, che hanno portato alla denuncia di quattro giovani […]
19/06/2025

Pavone Canavese si prepara a tributare l’ultimo, doloroso e straziante saluto a Simone Sannelli
Sarà un giorno di profondo dolore, quello di domani, venerdì 20 giugno, quando l’intera comunità si stringerà nel silenzio e nel raccoglimento per l’ultimo saluto a Simone Sannelli, 41 anni, vittima di un drammatico incidente stradale avvenuto due settimane fa sulla bretella autostradale Ivrea-Santhià. Simone era molto più di un semplice motociclista. Era un amico, […]
19/06/2025

Bosconero si accende con la decima “Millelumini”: corsa, emozioni e solidarietà nella notte del 25 luglio
Il borgo di Bosconero si prepara a brillare sotto “mille luci” per celebrare la decima edizione della Millelumini, l’evento sportivo notturno che da anni unisce podismo, spettacolo e solidarietà. L’appuntamento, organizzato dall’associazione La Rusà con il patrocinio del Comune di Bosconero, è fissato per venerdì 25 luglio a mezzanotte, nel cuore della Sagra dell’Agnolotto 2025. […]
18/06/2025

Colle del Nivolet, riapre al traffico la Strada Provinciale 50: via libera da domani, giovedì 19 giugno
Sarà interamente transitabile da giovedì 19 giugno alle ore 8.30 la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, uno dei percorsi panoramici più suggestivi dell’arco alpino. Lo comunica la Città metropolitana di Torino, che nelle scorse settimane ha lavorato per garantire la completa riapertura dell’arteria ad alta quota, ancora parzialmente chiusa nel tratto compreso tra […]
18/06/2025

Ivrea, tragedia al quartiere Bellavista: 30enne trovato morto in un alloggio popolare. Si sospetta un’overdose
Un giovane di 30 anni è stato trovato privo di vita l’altra mattina in un alloggio popolare di via Papa Giovanni XXIII, nel quartiere Bellavista di Ivrea. Accanto al corpo, i carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno rinvenuto tracce riconducibili a sostanze stupefacenti. L’ipotesi più accreditata, al momento, è quella di un’overdose, ma sarà l’autopsia, […]
18/06/2025

Ritardo aereo di oltre sei ore per il Torino-Palermo: Ryanair condannata al rimborso, nuovo successo per ItaliaRimborso
Nuova vittoria per ItaliaRimborso, la claim company trapanese attiva nella tutela dei diritti dei passeggeri aerei. Il Giudice di Pace di Palermo ha infatti condannato Ryanair al pagamento di una compensazione pecuniaria di 250 euro, come previsto dal Regolamento CE n. 261/2004, a favore di un passeggero coinvolto in un grave ritardo. Il caso riguarda […]
18/06/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 19 giugno, torna il tempo instabile con possibili isolati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 19 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio instabilità in aumento con locali piovaschi sull’arco alpino, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco […]
18/06/2025