03/10/2024

Cronaca

La “Banda della marmotta” fa saltare in aria il bancomat di Favria: bottino da 40 mila euro

Favria

/
CONDIVIDI
La “Banda della marmotta” fa saltare in aria il bancomat di Favria: bottino da 40 mila euro

Un nuovo assalto notturno ai danni di un bancomat ha avuto luogo la notte scorsa a Favria. Questa volta, i malviventi hanno preso di mira la filiale Unicredit del comune canavesano, mettendo a segno un colpo da almeno 40 mila euro. La banda, probabilmente la stessa che ha tentato un furto simile a Rivarossa a inizio settembre, ha agito con precisione e rapidità, riuscendo a scappare prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

L’assalto è avvenuto intorno alle 2 di notte. I ladri hanno saturato il vano dello sportello automatico con del gas esplosivo, provocando una deflagrazione che ha distrutto l’area circostante. A differenza del colpo fallito a Rivarossa, questa volta il piano ha funzionato alla perfezione: dopo l’esplosione, i criminali sono riusciti a forzare il bancomat e a impossessarsi del denaro contante prima di far perdere le proprie tracce.

Danni strutturali e interventi urgenti

L’esplosione non ha causato solo il furto del denaro: l’intero stabile è rimasto pesantemente danneggiato. L’onda d’urto ha infatti compromesso la stabilità del controsoffitto e delle strutture portanti dell’unità immobiliare che ospita l’istituto bancario. Il sindaco di Favria, Vittorio Bellone, ha prontamente emesso due ordinanze per garantire la sicurezza pubblica.

«”n seguito al furto con scasso mediante esplosivo allo sportello bancomat – si legge nel primo provvedimento – è stata accertata una situazione di potenziale immediato pericolo per la pubblica e privata incolumità”. Le verifiche tecniche hanno evidenziato la possibile caduta di parti del controsoffitto in cartongesso, dei supporti strutturali e persino di alcune porzioni di muratura interna. L’intera area del piano terra dell’edificio condominiale, noto come Condominio Margherita e situato tra via Giovanni Servais 1 e via San Rocco 2, è stata dichiarata inagibile fino al completamento delle riparazioni.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy