
Judo: il 19enne Manuel Lombardo conquista l’oro ai Mondiali. La Storia passa da Settimo Torinese

E’ cresciuto in seno all’associazione Akiyama Settimo, allenato da un coach tutto d’un pezzo come Pierangelo Toniolo e tanta costanza ha dato inevitabilmente i suoi frutti: il 19enne Manuel Lombardo ha conquistato venerdì ai Campionati Mondiali di Judo a Nassau, la capitale delle isole Bahamas. Grazie alle capacità atletiche del giovane la città di Settimo Torinese torna alla ribalta internazionale delle cronache sportive. Manuel Lombardo ha gareggiato nella categoria – 66 chilogrammi sconfiggendo l’avversario brasiliano Michael Marcelino. Il giovane da anni si allena nella palestra di via Defendente Ferrari, nel cuore del popoloso villaggio Fiat di Settimo Torinese e pare sia intenzionato a seguire le orme di Fabio Basile, il giovane Judoka dell’Akiyama settimese, allenato anch’egli da Toniolo che nel 2016 si aggiudicò l’oro alle Olimpiadi di Rio De Janeiro e che oggi partecipa, dopo numerose apparizioni televisive, alla nota trasmissione “Grande Fratello Vip” in onda su Canale 5.
Sulla pagina ufficiale dell’Akiyama Settimo si legge: “A poco più di un mese dalla vittoria al Campionato d’Europa il talento di Settimo Torinese si ripete al Campionato del Mondo Juniores in fase di svolgimento a Nassau ( BHS). Con una gara straordinaria sale in cima al mondo superando Vargas (COL), Abdurakhmanov (KAZ), Aida (JPN) e in finale sul brasiliano Marcelino. É storia! E passa da Settimo Torinese”.
La vittoria conseguita da Manuel Lombardo consegna l’associazione sportiva settimese alla storia grazie al notevole palmares di successi mondiali conquistati negli ultimi due decenni. In un tweet il Consiglio Regionale si è complimentato con il Judoka settimese: “#ManuelLombardo, diciannovenne torinese allenato da Pierangelo Toniolo (tecnico tra gli altri dell’oro olimpico 2016, Fabio Basile) nella prestigiosa Akiyama Settimo è campione del mondo Juniores di #Judo per la gioia della Fijlkam Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali e degli appassionati piemontesi.
Il caporale maggiore dell’Esercito Italiano, nella categoria fino a 66 chilogrammi, si impone in finale al brasiliano Marcelino per KO (ippon). Stati generali dello #sport e del #benessere #contagiatidibenessere”