
14/02/2025
Eventi
Johnson Righeira torna questa sera al Festival di Sanremo tra nostalgia e nuove avventure
Canavese
/Johnson Righeira torna questa sera al Festival di Sanremo tra nostalgia e nuove avventure
La prima e unica volta che Johnson Righeira calpestò il prestigioso palco dell’Ariston risale al 1986, in coppia con il compagno di sempre, Michael. Era un momento d’oro per il duo, che si piazzò al quindicesimo posto con il brano “No Tengo Dinero”, mentre la vittoria andò a Eros Ramazzotti con “Adesso tu”. “C’erano le basi, niente orchestra. Quello era il primo anno in cui si tornava a cantare dal vivo e la cosa mi terrorizzò abbastanza, perché noi non avevamo esperienza live”, ricorda Johnson, che a trentanove anni di distanza torna sullo stesso palco per la serata dei duetti, accompagnato dai Coma_Cose.
Righeira, ormai esperto di palcoscenici, affronta questa sera, venerdì 14 febbraio, la nuova esperienza con entusiasmo e un pizzico di ansia. “È strano, ma anche divertente. E soprattutto è anche un bel modo di festeggiare il quarantennale di ‘L’estate sta finendo’, uscita nel 1985. Un bel regalo che io non so se merito, ma la canzone sì. Comunque, un po’ di ansia ce l’ho perché il palco di Sanremo è sempre il palco di Sanremo: non so cosa abbia, ma fa quell’effetto lì. Quando esci su quel palco ti senti addosso tutta la storia del festival”.
Nonostante avesse provato a tornare in gara in passato, Righeira si è reso conto che “visto il delirio che ho trovato, meglio così!”. Pochi artisti hanno rappresentato lo spirito edonista e leggero degli anni Ottanta come i Righeira, e il loro stile sembra ritornare prepotentemente in auge anche in questo festival, con la presenza di band iconiche come i Duran Duran. “Mi piacerebbe incontrarli. All’epoca, almeno in Italia e in qualche altro Paese, combattevamo per i vertici delle classifiche. È bello vedere ancora leoni che ruggiscono”, afferma Johnson, sottolineando che gli anni Ottanta sono stati un periodo estremamente creativo non solo nella musica, ma anche nella moda e nell’arte.
L’idea di un duetto con i Coma_Cose, sarà il settimo brano ad essere interpretato, è nata in modo spontaneo. “Abbiamo pensato che festeggiare i 40 anni di ‘L’estate sta finendo’ a Sanremo sarebbe stata una figata. Questa cosa è arrivata alle orecchie dei Coma_Cose, che hanno dimostrato grande entusiasmo. Credo che abbiano qualcosa in comune con i Righeira per la loro attitudine a fare un pop elettronico e moderno, cercando una contaminazione tra underground e mainstream”.
Nonostante le reunion siano di moda, Johnson Righeira si esibirà da solo. “Non posso escludere niente, ma allo stato attuale non mi sembra imminente una collaborazione con Michael. Poi, mai dire mai: siamo giovani e abbiamo tutta la vita”, scherza. Riguardo all’eventualità di un ritorno in grande stile con Michael, confida: “Se ci avessero proposto cifre come quelle offerte agli Oasis, forse l’avremmo presa in seria considerazione. Ma non credo che tutte queste ritorni di fiamma siano spontanei; sono legati a motivi economici”.
Righeira non ha nostalgia del passato. “Non mi manca nulla, le canzoni ormai camminano da sole e vanno per la loro strada. Mi manca avere 40 anni di meno, ma ho sempre idee e progetti e riesco a divertirmi ancora. E poi, ho pochissima memoria e non mi ricordo un cazzo di quel periodo. Quindi come fa a mancare se non mi ricordo?”. Con questa leggerezza e un pizzico di ironia, Johnson Righeira si prepara a vivere un’altra avventura sul palco dell’Ariston, portando con sé la freschezza e l’energia di un passato che continua a brillare nel presente. E non è mancata la canzone “l’estate sta finando”, che è ormai entrata a far parte v del patrimonio musicale italiano.
19/03/2025
Cronaca
Chivasso: nella Giornata Mondiale dell’Acqua il Canale Cavour si illumina con i colori della bandiera
Chivasso: nella Giornata Mondiale dell’Acqua il Canale Cavour si illumina con i colori della bandiera In […]
leggi tutto...19/03/2025
Cronaca
Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi
Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi Il […]
leggi tutto...19/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 20 marzo, tempo stabile e temperature in aumento
Previsioni del tempo per domani, giovedì 20 marzo, elaborate del centrometeoitaliano.it: NAZIONALE […]
leggi tutto...19/03/2025
Cronaca
Chivasso, addio a Pancrazio Chiruzzi, il ‘solista del kalashnikov’: storico rapinatore torinese morto a 72 anni
Chivasso, addio a Pancrazio Chiruzzi, il ‘solista del kalashnikov’: storico rapinatore torinese morto a 72 anni […]
leggi tutto...19/03/2025
Cronaca
Trasporto pubblico a Ivrea, tornano gli abbonamenti agevolati per gli over 65: richieste dal 17 marzo
Trasporto pubblico a Ivrea, tornano gli abbonamenti agevolati per gli over 65: richieste dal 17 marzo […]
leggi tutto...19/03/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, sassi contro il treno nella notte di Capodanno: individuati e denunciati tre minorenni
Rivarolo Canavese, sassi contro il treno nella notte di Capodanno: individuati e denunciati tre minorenni Un […]
leggi tutto...