Johnson Righeira torna questa sera al Festival di Sanremo tra nostalgia e nuove avventure

14/02/2025

Johnson Righeira torna questa sera al Festival di Sanremo tra nostalgia e nuove avventure

La prima e unica volta che Johnson Righeira calpestò il prestigioso palco dell’Ariston risale al 1986, in coppia con il compagno di sempre, Michael. Era un momento d’oro per il duo, che si piazzò al quindicesimo posto con il brano “No Tengo Dinero”, mentre la vittoria andò a Eros Ramazzotti con “Adesso tu”. “C’erano le basi, niente orchestra. Quello era il primo anno in cui si tornava a cantare dal vivo e la cosa mi terrorizzò abbastanza, perché noi non avevamo esperienza live”, ricorda Johnson, che a trentanove anni di distanza torna sullo stesso palco per la serata dei duetti, accompagnato dai Coma_Cose.

Righeira, ormai esperto di palcoscenici, affronta questa sera, venerdì 14 febbraio, la nuova esperienza con entusiasmo e un pizzico di ansia. “È strano, ma anche divertente. E soprattutto è anche un bel modo di festeggiare il quarantennale di ‘L’estate sta finendo’, uscita nel 1985. Un bel regalo che io non so se merito, ma la canzone sì. Comunque, un po’ di ansia ce l’ho perché il palco di Sanremo è sempre il palco di Sanremo: non so cosa abbia, ma fa quell’effetto lì. Quando esci su quel palco ti senti addosso tutta la storia del festival”.

Nonostante avesse provato a tornare in gara in passato, Righeira si è reso conto che “visto il delirio che ho trovato, meglio così!”. Pochi artisti hanno rappresentato lo spirito edonista e leggero degli anni Ottanta come i Righeira, e il loro stile sembra ritornare prepotentemente in auge anche in questo festival, con la presenza di band iconiche come i Duran Duran. “Mi piacerebbe incontrarli. All’epoca, almeno in Italia e in qualche altro Paese, combattevamo per i vertici delle classifiche. È bello vedere ancora leoni che ruggiscono”, afferma Johnson, sottolineando che gli anni Ottanta sono stati un periodo estremamente creativo non solo nella musica, ma anche nella moda e nell’arte.

L’idea di un duetto con i Coma_Cose, sarà il settimo brano ad essere interpretato, è nata in modo spontaneo. “Abbiamo pensato che festeggiare i 40 anni di ‘L’estate sta finendo’ a Sanremo sarebbe stata una figata. Questa cosa è arrivata alle orecchie dei Coma_Cose, che hanno dimostrato grande entusiasmo. Credo che abbiano qualcosa in comune con i Righeira per la loro attitudine a fare un pop elettronico e moderno, cercando una contaminazione tra underground e mainstream”.

Nonostante le reunion siano di moda, Johnson Righeira si esibirà da solo. “Non posso escludere niente, ma allo stato attuale non mi sembra imminente una collaborazione con Michael. Poi, mai dire mai: siamo giovani e abbiamo tutta la vita”, scherza. Riguardo all’eventualità di un ritorno in grande stile con Michael, confida: “Se ci avessero proposto cifre come quelle offerte agli Oasis, forse l’avremmo presa in seria considerazione. Ma non credo che tutte queste ritorni di fiamma siano spontanei; sono legati a motivi economici”.

Righeira non ha nostalgia del passato. “Non mi manca nulla, le canzoni ormai camminano da sole e vanno per la loro strada. Mi manca avere 40 anni di meno, ma ho sempre idee e progetti e riesco a divertirmi ancora. E poi, ho pochissima memoria e non mi ricordo un cazzo di quel periodo. Quindi come fa a mancare se non mi ricordo?”. Con questa leggerezza e un pizzico di ironia, Johnson Righeira si prepara a vivere un’altra avventura sul palco dell’Ariston, portando con sé la freschezza e l’energia di un passato che continua a brillare nel presente. E non è mancata la canzone “l’estate sta finando”, che è ormai entrata a far parte v del patrimonio musicale italiano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale L’Associazione “Noi ci Siamo ODV” prosegue il suo impegno per Greta, la tredicenne affetta dalla nascita da Sma 1, con la raccolta fondi “Ruote di Speranza per Greta”. L’obiettivo è acquistare per lei una carrozzina elettronica speciale, del valore di […]

31/03/2025