Ivrea, il World Ranking Slalom va in archivio: Ivrea consacrata capitale internazionale della canoa

03/05/2017

Va in archivio con un bilancio oltremodo positivo la tre giorni di canoa che si è svolta allo Stadio della Canoa Ivrea dal 29 aprile al 1° maggio e che ha avuto i momenti clou nelle gare dell’ICF World Ranking slalom e nella gara di selezione in seguito alla quale lo staff tecnico diretto da Daniele Molmenti ed Ettore Ivaldi ha definito i convocati azzurri per la Coppa del Mondo.

Nel K1 maschile rappresenteranno l’Italia Zeno Ivaldi del CC Verona, Giovanni de Gennaro del Corso Carabinieri e Jakob Weger dello SC Merano; nella C1 maschile canadese monoposto vestiranno la maglia azzurra Roberto Colazingari del Corpo dei Carabinieri, Stefano Cipressi della Marina Militare e Raffaello Ivaldi in forza al CC Verona.

Nel K1 femminile staccano il pass per la rassegna mondiale Stefanie Horn e Clara Giai Pron, entrambe pagaiatrici della Marina Militare. Nella C2 si qualifica l’equipaggio composto da Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari, atleti dell’Aeronautica Militare.

Le date internazionali delle tappe di Coppa del Mondo 2017 sono: Praga (Repubblica Ceca) dal 16 al 18 giugno, Augsburg (Germania) dal 23 al 25 giugno, Markkleeberg (Germania) dal 30 giugno al 2 luglio, Ivrea (Italia) dall’1 al 3 settembre e la finale in programma a La Seu d’Urgell (Spagna) dall’8 al 10 settembre.

Soddisfazione per i risultati sportivi e apprezzamenti per gli aspetti organizzativi sono stati espressa dal presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, Luciano Buonfiglio: “A Ivrea abbiamo assistito a gare di altissimo livello, la determinazione e l’impegno con cui ho visto i tecnici e gli atleti lavorare è straordinaria, ed è stato bello vedere il grande spirito di squadra e la compattezza di tutto il gruppo. Dal punto di vista organizzativa, abbiamo avuto ancora una volta conferma della capacità del gruppo di Ivrea: lo Stadio della Canoa e le strutture collegate, e chi continua a lavorare per migliorarle, rappresentano un ulteriore fiore all’occhiello per le nostre attività che sono avviate in maniera decisa e convinta.”

La tre giorni è stata anche un’occasione per l’Ivrea Canoa Club per fare il punto della situazione sul lavoro svolto e su quello da affrontare per consolidare il ruolo di Ivrea come polo di riferimento per tutto il movimento della canoa. “Il riconoscimento da parte degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti”, sottolinea Claudio Roviera, vice presidente dell’Ivrea Canoa Club, “sono un elemento di motivazione per tutti noi, una testimonianza diretta e concreta che stiamo lavorando nella giusta direzione.”

Impianto, portata d’acqua, strutture e servizi di supporto per gli allenamenti, posizione: se questi sono gli elementi fondamentali su cui si basa l’offerta di Ivrea come location di punta per l’agonismo a livello internazionale, l’energia motrice viene dalle persone che all’organizzazione puntuale e precisa dedicano il loro tempo. Ed è proprio a loro che, a chiusura della manifestazione, è andato il ringraziamento del presidente dell’Ivrea Canoa Club, Leonardo Curzio: “Credo che tutti siano ripartiti verso casa con una buona immagine di Ivrea, del nostro campo, della nostra organizzazione, della nostra ospitalità; chi si è avvicinato alla canoa come spettatore avrà avuto l’idea di uno sport semplice, senza fronzoli, formativo, vero. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato per questa 3 giorni di canoa, anche solo per un giorno, siete stati tutti indispensabili e preziosi, per quello che avete fatto e per il sorriso con cui lo avete fatto”.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’AVIS Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025