Ivrea, il World Ranking Slalom va in archivio: Ivrea consacrata capitale internazionale della canoa

03/05/2017

Va in archivio con un bilancio oltremodo positivo la tre giorni di canoa che si è svolta allo Stadio della Canoa Ivrea dal 29 aprile al 1° maggio e che ha avuto i momenti clou nelle gare dell’ICF World Ranking slalom e nella gara di selezione in seguito alla quale lo staff tecnico diretto da Daniele Molmenti ed Ettore Ivaldi ha definito i convocati azzurri per la Coppa del Mondo.

Nel K1 maschile rappresenteranno l’Italia Zeno Ivaldi del CC Verona, Giovanni de Gennaro del Corso Carabinieri e Jakob Weger dello SC Merano; nella C1 maschile canadese monoposto vestiranno la maglia azzurra Roberto Colazingari del Corpo dei Carabinieri, Stefano Cipressi della Marina Militare e Raffaello Ivaldi in forza al CC Verona.

Nel K1 femminile staccano il pass per la rassegna mondiale Stefanie Horn e Clara Giai Pron, entrambe pagaiatrici della Marina Militare. Nella C2 si qualifica l’equipaggio composto da Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari, atleti dell’Aeronautica Militare.

Le date internazionali delle tappe di Coppa del Mondo 2017 sono: Praga (Repubblica Ceca) dal 16 al 18 giugno, Augsburg (Germania) dal 23 al 25 giugno, Markkleeberg (Germania) dal 30 giugno al 2 luglio, Ivrea (Italia) dall’1 al 3 settembre e la finale in programma a La Seu d’Urgell (Spagna) dall’8 al 10 settembre.

Soddisfazione per i risultati sportivi e apprezzamenti per gli aspetti organizzativi sono stati espressa dal presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, Luciano Buonfiglio: “A Ivrea abbiamo assistito a gare di altissimo livello, la determinazione e l’impegno con cui ho visto i tecnici e gli atleti lavorare è straordinaria, ed è stato bello vedere il grande spirito di squadra e la compattezza di tutto il gruppo. Dal punto di vista organizzativa, abbiamo avuto ancora una volta conferma della capacità del gruppo di Ivrea: lo Stadio della Canoa e le strutture collegate, e chi continua a lavorare per migliorarle, rappresentano un ulteriore fiore all’occhiello per le nostre attività che sono avviate in maniera decisa e convinta.”

La tre giorni è stata anche un’occasione per l’Ivrea Canoa Club per fare il punto della situazione sul lavoro svolto e su quello da affrontare per consolidare il ruolo di Ivrea come polo di riferimento per tutto il movimento della canoa. “Il riconoscimento da parte degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti”, sottolinea Claudio Roviera, vice presidente dell’Ivrea Canoa Club, “sono un elemento di motivazione per tutti noi, una testimonianza diretta e concreta che stiamo lavorando nella giusta direzione.”

Impianto, portata d’acqua, strutture e servizi di supporto per gli allenamenti, posizione: se questi sono gli elementi fondamentali su cui si basa l’offerta di Ivrea come location di punta per l’agonismo a livello internazionale, l’energia motrice viene dalle persone che all’organizzazione puntuale e precisa dedicano il loro tempo. Ed è proprio a loro che, a chiusura della manifestazione, è andato il ringraziamento del presidente dell’Ivrea Canoa Club, Leonardo Curzio: “Credo che tutti siano ripartiti verso casa con una buona immagine di Ivrea, del nostro campo, della nostra organizzazione, della nostra ospitalità; chi si è avvicinato alla canoa come spettatore avrà avuto l’idea di uno sport semplice, senza fronzoli, formativo, vero. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato per questa 3 giorni di canoa, anche solo per un giorno, siete stati tutti indispensabili e preziosi, per quello che avete fatto e per il sorriso con cui lo avete fatto”.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Il Giro d’Italia è tornato, ancora una volta, a far vibrare il Canavese e le suggestive Valli di Lanzo, confermando il profondo legame tra il grande ciclismo e le terre del Piemonte nord-occidentale. Dopo la tappa di ieri, venerdì 30 maggio, la numero 19, partita da Biella e conclusasi a Champoluc nel cuore della Val […]

31/05/2025