Ivrea, il World Ranking Slalom va in archivio: Ivrea consacrata capitale internazionale della canoa

03/05/2017

Va in archivio con un bilancio oltremodo positivo la tre giorni di canoa che si è svolta allo Stadio della Canoa Ivrea dal 29 aprile al 1° maggio e che ha avuto i momenti clou nelle gare dell’ICF World Ranking slalom e nella gara di selezione in seguito alla quale lo staff tecnico diretto da Daniele Molmenti ed Ettore Ivaldi ha definito i convocati azzurri per la Coppa del Mondo.

Nel K1 maschile rappresenteranno l’Italia Zeno Ivaldi del CC Verona, Giovanni de Gennaro del Corso Carabinieri e Jakob Weger dello SC Merano; nella C1 maschile canadese monoposto vestiranno la maglia azzurra Roberto Colazingari del Corpo dei Carabinieri, Stefano Cipressi della Marina Militare e Raffaello Ivaldi in forza al CC Verona.

Nel K1 femminile staccano il pass per la rassegna mondiale Stefanie Horn e Clara Giai Pron, entrambe pagaiatrici della Marina Militare. Nella C2 si qualifica l’equipaggio composto da Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari, atleti dell’Aeronautica Militare.

Le date internazionali delle tappe di Coppa del Mondo 2017 sono: Praga (Repubblica Ceca) dal 16 al 18 giugno, Augsburg (Germania) dal 23 al 25 giugno, Markkleeberg (Germania) dal 30 giugno al 2 luglio, Ivrea (Italia) dall’1 al 3 settembre e la finale in programma a La Seu d’Urgell (Spagna) dall’8 al 10 settembre.

Soddisfazione per i risultati sportivi e apprezzamenti per gli aspetti organizzativi sono stati espressa dal presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, Luciano Buonfiglio: “A Ivrea abbiamo assistito a gare di altissimo livello, la determinazione e l’impegno con cui ho visto i tecnici e gli atleti lavorare è straordinaria, ed è stato bello vedere il grande spirito di squadra e la compattezza di tutto il gruppo. Dal punto di vista organizzativa, abbiamo avuto ancora una volta conferma della capacità del gruppo di Ivrea: lo Stadio della Canoa e le strutture collegate, e chi continua a lavorare per migliorarle, rappresentano un ulteriore fiore all’occhiello per le nostre attività che sono avviate in maniera decisa e convinta.”

La tre giorni è stata anche un’occasione per l’Ivrea Canoa Club per fare il punto della situazione sul lavoro svolto e su quello da affrontare per consolidare il ruolo di Ivrea come polo di riferimento per tutto il movimento della canoa. “Il riconoscimento da parte degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti”, sottolinea Claudio Roviera, vice presidente dell’Ivrea Canoa Club, “sono un elemento di motivazione per tutti noi, una testimonianza diretta e concreta che stiamo lavorando nella giusta direzione.”

Impianto, portata d’acqua, strutture e servizi di supporto per gli allenamenti, posizione: se questi sono gli elementi fondamentali su cui si basa l’offerta di Ivrea come location di punta per l’agonismo a livello internazionale, l’energia motrice viene dalle persone che all’organizzazione puntuale e precisa dedicano il loro tempo. Ed è proprio a loro che, a chiusura della manifestazione, è andato il ringraziamento del presidente dell’Ivrea Canoa Club, Leonardo Curzio: “Credo che tutti siano ripartiti verso casa con una buona immagine di Ivrea, del nostro campo, della nostra organizzazione, della nostra ospitalità; chi si è avvicinato alla canoa come spettatore avrà avuto l’idea di uno sport semplice, senza fronzoli, formativo, vero. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato per questa 3 giorni di canoa, anche solo per un giorno, siete stati tutti indispensabili e preziosi, per quello che avete fatto e per il sorriso con cui lo avete fatto”.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025