
Ivrea, ventidue operatori commerciali multati dalla Finanza perché non emettevano gli scontrini

Non emettevano gli scontrini fiscali a fronte delle consumazioni effettuate dai clienti o consegnavano ricevute non regolari. Per la violazione della vigenti norme in materia fiscale e tributaria, nel contesto della manifestazioni carnevalesche, gli agenti della Guardia di Ivrea hanno constatato 22 violazioni compiuti da altrettanti esercenti che hanno comportato il pagamento di salate multe. L’attività delle Fiamme Gialle non si è limitata soltanto a garantire, insieme alle altre forze dell’ordine, la sicurezza del pubblico e lo svolgimento sereno della manifestazione carnascialesca, ma gli agenti hanno anche svolto la consueta attività di controllo allo scopo di garantire, anche in questo caso, il rispetto della normativa in materia tributaria e fiscale.
La Guardia di Finanza ha, da tempo, avviato una vasta e capillare operazione che la lo scopo di contrastare l’abusivismo commerciale, il fenomeno sempre più marcato della contraffazione, dell’utilizzo di lavoratori in nero nell’ambito dell’economia sommersa, e il consueto contro della corretta emissione delle ricevute fiscali per evitare che a rimetterci siano gli operatori commerciali onesti che si attengono scrupolosamente alla legge e, soprattutto, i consumatori.