Ivrea, l’addio di una città dolorante e in lutto a Gianni Pitossi, volto e anima dello storico Bar Italia

27/05/2024

Ivrea, l’addio di una città dolorante e in lutto a Gianni Pitossi, volto e anima dello storico Bar Italia

La città di Ivrea vive giorni dolore dolore per la perdita di un’icona del tessuto commerciale locale, Gianni Pitossi, il cui decesso ha suscitato un profondo cordoglio tra i cittadini. Conosciuto e rispettato da molti, Pitossi è stato per decenni al timone del Bar Italia, situato nel cuore pulsante della città, corso Cavour, a pochi passi dal Municipio. Per quarant’anni, il suo bar non è stato solo un punto di riferimento per gli abitanti di Ivrea, ma anche un crocevia di storie e tradizioni, in particolare durante il celebre Carnevale, evento clou della vita cittadina.

Gianni Pitossi, ottantenne, lascia un vuoto incolmabile non solo nella comunità imprenditoriale, ma anche nel tessuto sociale ed emotivo della città. Il figlio Giancarlo, attraverso un commovente messaggio sui social, ha espresso il suo addio al padre: “Ciao papà, forse è troppo presto per scriverti, ma non credo di poterne fare a meno, almeno mi sembra”. Con parole cariche di affetto e gratitudine, ha ricordato il padre come un uomo che gli ha insegnato il valore della libertà e del rispetto verso gli altri. “Per quasi cinquantacinque anni mi hai accompagnato, sorretto, aiutato e soprattutto lasciato libero”, ha scritto Giancarlo, sottolineando l’impatto che il padre ha avuto sulla sua vita e su quella di molti altri.

La scomparsa di Gianni Pitossi è un evento che segna la fine di un’era per il Bar Italia e per Ivrea. Il suo impegno e la sua dedizione al lavoro e alla comunità hanno lasciato un segno indelebile. La sua figura sarà ricordata come quella di un uomo che ha contribuito a plasmare l’identità di Ivrea, non solo attraverso il suo lavoro, ma anche attraverso i valori che ha trasmesso alle future generazioni.

In questo momento di tristezza, la città si stringe attorno alla famiglia Pitossi, condividendo il dolore per una perdita così significativa. Il Bar Italia, più che un semplice locale, è stato un punto di incontro, di scambio culturale e di vita sociale, che ha visto passare generazioni di eporediesi. La memoria di Gianni Pitossi vivrà attraverso le storie e i ricordi che continuano a vivere tra le mura del bar e nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.

La comunità di Ivrea, pur nel dolore, si ritrova unita nel ricordo di un uomo che ha saputo essere punto di riferimento e guida, un esempio di imprenditorialità e umanità. Il suo lascito è un patrimonio di valori e di esperienze che rimarranno a testimoniare la sua vita e il suo contributo alla città. Oggi, Ivrea dice addio a un amico, a un padre, a un maestro di vita, ma il suo spirito rimarrà sempre vivo tra le Rosse Torri e le vie di corso Cavour.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025