Ivrea, un successo il concerto della Filarmonica di San Giorgio dedicato alle imprenditrici umbre

12/02/2017

Una serata memorabile: è quella che ha avuto luogo nella serata di sabato 11 febbraio nella suggestiva cornice dello storico teatro Giacosa a Ivrea dove si è esibita la Società Filarmonica “Carlo Botta” di San Giorgio Canavese. L’evento si è svolto nel contesto di una nutrita serie di iniziative a sostegno delle aziende agricole dell’Italia Centrale, duramente danneggiate dal recente e violento sisma. In un teatro gemito in ogni ordine di posti, i musici della Filarmonica sangiorgese hanno dato vita a un concerto di ampio respiro musicale. Il ricavato della serata, come ha sottolineato il sindaco di San Giorgio Andrea Zanusso nel corso del suo intervento, sarà devoluto al progetto denominato “Donne che resistono, donne che reagiscono”. L’iniziativa ha specificato il primo cittadino, ha lo scopo di sostenere il recupero, nel breve e medio termine, di coltivazioni tipiche e attività agricole presentate da donne che conducono attività agricole nei territori colpiti dal sisma nella regione Umbria.

Nella fattispecie i comuni interessati sono Arrone (TR), Cascia (PG), Cerreto di Spoleto (PG), Ferentillo (TR), Montefranco (TR), Monteleone di Spoleto (PG), Norcia (PG), Poggiodomo (PG), Polino (TR), Preci (PG), Sant’Anatolia di Narco (PG), Scheggino (PG), Sellano (PG), Vallo di Nera (PG) e Spoleto (PG). La proposta, lanciata dall’amministrazione comunale di San Giorgio Canavese (gemellato con il comune umbro Campello sul Clitunno), ha registrato l’adesione della Città di Ivrea e dal comune di Spoleto. Collaborano il Contato del Canavese” e ristorante Aquila Nera di Ivrea.

L’iniziativa è patrocinata dall’associazione “Piattella Canavesana” di Cortereggio, dello Slow Beans, Expo Elette e del settore di Igiene Alimenti e Nutrione dell’azienda sanitaria locale To4 di Ivrea. “La collaborazione con la Città di Ivrea, l’intreccio delle nostre migliori tradizioni locali, vuole contribuire alla realizzazione di un progetto di collaborazione duraturo e solidale con le aree colpite dal sisma. Luoghi in cui tante donne, con le loro famiglie, lavorano per produrre tipicità che incarnano in modo autentico il vero spirito di resistenza delle nostre terre” ha sottolineato Andrea Zanusso, primo cittadino di San Giorgio Canavese.

Al termine del concerto  il pubblico ha potuto degustare la gustosa zuppa di legumi cucinata a Meugliano, presidi Slow Food, grazie all’intervento della comunità di Slow Beans, e in collaborazione con il ristorante Aquila Nera di Ivrea. E’ stato inevitabile in questo periodo il collegamento con le fagiolate che accompagnano la rievocazione dello Storico Carnevale di Ivrea e sono distribuite da diverse confraternite o associazioni per le strade della città nel periodo della manifestazione.

Ha spiegato al pubblico il sindaco di Ivrea Carlo Della Pepa: “Anche un momento di festa come questo può rivelarsi un’occasione di confronto e di condivisione non solo per intrecciare storie, tradizioni, colori e sapori, ma anche per dare un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà”. La rete solidale è destinata ad ampliarsi e a creare una filiera tra il Canavese e l’Umbria che consenta alle donne imprenditrici che gestiscono aziende agricole seriamente danneggiate di poter ridare slancio, grazie alla grande solidarietà che il Canavese ha dimostrato in più occasioni, alla propria attività. Perché ci si piega ma non ci si spezza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale L’Associazione “Noi ci Siamo ODV” prosegue il suo impegno per Greta, la tredicenne affetta dalla nascita da Sma 1, con la raccolta fondi “Ruote di Speranza per Greta”. L’obiettivo è acquistare per lei una carrozzina elettronica speciale, del valore di […]

31/03/2025