Ivrea: un infarto stronca a soli 53 anni, la vita del campione di canoa Marco Caldera. Sport in lutto

06/07/2017

E’ scomparso nella giornata di mercoledì 5 luglio, a soli 53 anni, stroncato da un improvviso infarto che non gli ha lasciato scampo, l’eporediese Marco Caldera, campione di canoa. Una morte prematura che ha avuto luogo mentre Marco Caldera si trovava a Roma, che ha scosso l’intero mondo sportivo legato al kayak e alla canoa. Nato a Ivrea nel 1963, residente a Chiaverano, è stato uno dei più rappresentativi atleti azzurri e, per anni, ha fatto anche parte dello staff tecnico federale della Nazionale. Tutto il mondo sportivo della canoa è unito nel dolore nel suo ricorso di grande campione prima e di ottimo dirigente dopo.

Nel corso della sua prestigiosa attività agonista Marco Caldera ha saputo conquistare prestigiose riconoscimenti in tutto il mondo. Nella sua attività agonistica ha corso in slalom e discesa, kayak e canadese biposto. Anche la Federazione Nazionale Canoa-Kayak è in lutto e si stringe intorno alla famiglia sul sito ufficiale si legge: “Il Commissario Straordinario Alberto Miglietta, il Segretario Generale Salvatore Sanzo e tutta la Federazione Italiana Canoa Kayak sono vicini al dolore dei familiari e di tutti coloro i quali hanno amato Marco Caldera, scomparso prematuramente nella giornata di ieri. Ex atleta azzurro, per anni è stato anche componente dello staff tecnico federale. in maglia azzurra ha conquistato numerosi titoli italiani e soprattutto uno straordinario argento mondiale a squadre ai campionati iridati di slalom nel 1989 a Savage River (Usa)”.

Da tecnico ha lavorato fianco a fianco con i migliori atleti italiani, prendendo parte alla spedizione azzurra di Pechino 2008 in qualità di componente dello staff. Tra l’altro per diversi anni ha anche seguito, con ottimi risultati i giovani della squadra agonistica dell’Ivrea Canoa Club. Marco Caldera lascia la compagna e tre figli. Sui social si sono moltiplicati a dismisura i messaggi di cordoglio di amici, conoscenti e semplici estimatori sportivi.

Ecco qualche significativo esempio: “Ciao Marco mi hai insegnato ad andare in canoa e mi fatto comprendere il lato più pulito dello sport. Abbiamo lavorato per anni a fianco senza avere mai alcun contrasto. Eravamo Amici e poi colleghi. Ora sei andato avanti tu varcando un confine che accomuna ogni persona e che un giorno varcheremo tutti. Ti abbraccio e ti prego di aspettarmi… senza fretta … naturalmente”. E ancora: “Le strade della vita…portano ad un solo arrivo…sempre…mi insegnerai ad andare in canoa…ciao Marco…”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025