Ivrea, il Nursind all’attacco: “L’ospedale non è sicuro. Fornite lo spray urticante al personale”

24/03/2017

Che l’ospedale di Ivrea fosse una “groviera” a causa dei numerosi accessi non controllati che consentono di recarsi direttamente nei reparti di degenza, è un fatto noto. In passato si sono già verificati furti ai danni dei pazienti a causa dell’indesiderata intrusione di estranei all’interno della struttura ospedaliera. L’episodio che ha avuto luogo l’altra sera dove un ventenne di origine marocchina è stato arrestato per violenza sessuale e furto nei confronti di due anziane degenti, ha immediatamente scatenato la reazione del Nursind, il sindacato autonomo che tutela e rappresenta gli infermieri. Il segretario territoriale del sindacato Giuseppe Summa in un comunicato evidenzia non soltanto il fatto che l’ospedale di Ivrea non è sicuro, ma che le lesioni riportate dall’infermiere che ha cercato di fermare l’uomo che si masturbava davanti  due anziane pazienti nel reparto di Traumatologia e Ortopedia e che rubato negli armadietti contenenti gli effetti personali dei degenti, rappresenta un grave episodio al quale è necessario porre subito un rimedio.

“Non si può aspettare che ci scappi il morto per intervenire – asserisce il segretario territoriale del Nursind -. E’ dal 2014 che abbiamo iniziato a inviare segnalazioni sulla poca sicurezza dell’ospedale di Ivrea legata alla presenza di numerosi estranei che si aggirano per la struttura e a chiedere ai dirigenti interventi a tutela del personale. Siamo disposti a collaborare con la magistratura affinché vengano accertate eventuali responsabilità. Come sindacato è dal 2014 che abbiamo iniziato ad inviare segnalazioni sulla poca sicurezza dell’ospedale di Ivrea legata alla presenza di numerosi estranei che si aggirano per la struttura, e a chiedere ai dirigenti interventi a tutela degli operatori. Il personale ha paura di andarsi a cambiare negli spogliatoi”. Un dato di fatto è assodato, sottolinea il sindacato degli infermieri: l’attuale servizio di sorveglianza e videosorveglianza non garantisce la sicurezza dei degenti e degli operatori sanitari. E nella convinzione che sulla vicenda debbano intervenire sia la direzione generale dell’Azienda Sanitaria che le istituzioni, Giuseppe Di Summa, dopo aver chiesto un incontro con la direzione generale dell’Asl To4 e il sindaco di Ivrea Carlo Della Pepa, sottolinea come servano azioni importanti per contrastare un problema di primaria importanza.

“In assenza di interventi ci domandiamo se per garantire la sicurezza degli operatori e dei cittadini dovremmo intervenire fornendo al personale spray urticante e corsi di formazione di autodifesa, in considerazione anche del numero esiguo di operatori nel turno notturno – aggiunge Giuseppe Summa – chiediamo alla politica se non sia il caso di assumersi le proprie responsabilità agendo in modo efficace per la costruzione di un nuovo ospedale che abbia le condizioni di sicurezza per cittadini e operatori”.

Dal canto suo Lorenzo Ardissone, direttore generale dell’Asl T04 esprime tutta la sua costernazione e rincrescimento per quanto è accaduto: “Sono costernato per le persone assistite e per il nostro operatore. E’ un fatto orribile, tanto da rendere difficile attivare contromisure giuste e appropriate, che comunque devono essere adottate con molta intelligenza – afferma il general manager -. L’ospedale, infatti, è un luogo di cura e come tale deve essere aperto, non può essere trasformato in una fortezza, ma è comunque necessario che sia vissuto come un luogo sicuro. Peraltro, stavamo già predisponendo un bando di gara per potenziare la sicurezza dei nostri ospedali, anche con la dotazione di strumentazione appropriata”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025