Ivrea, il sindaco Sertoli torna alla ribalta politica: “Non sto pensando a nuove maggioranze in Consiglio”

28/08/2019

Il sindaco di Ivrea Stefano Sertoli ha scritto una lunga lettera aperta ai suoi concittadini con l’intento di mettere a tacere le voci che lo danno come impegnato nell’ipotizzare nuove maggioranze. Dopo la convalescenza seguita al malore che lo aveva colpito, il sindaco di Ivrea Stefano Sertoli torna alla ribalta in perfetta forma, puntualizzando e smentendo quelle che definisce ridicole fantasie.

“Desidero innanzitutto ringraziare tutti coloro che in questo periodo mi hanno, fisicamente e virtualmente, fatto giungere i sentimenti della propria vicinanza. Amici, conoscenti, cittadini – scrive il primo cittadino -. A livello politico ho avuto il conforto degli amici della Giunta che presiedo, della maggioranza che amministra Ivrea, così come di alcuni rappresentanti dell’opposizione a cui, al di là della differenza di visione politica, mi legano sentimenti di stima. Soprattutto in questo specifico ultimo caso, se qualcuno mi è venuto a far visita in ospedale, non significa che si stia lavorando a fantomatiche nuove maggioranze”.

Stefano Sertoli insiste: “E’ ridicolo che qualcuno possa anche solo pensarlo o sperarlo. Come ho già ampiamente detto, questa Giunta opera in maniera coesa. Tale spirito nasce dal confronto sui temi, dalla valutazione comune delle decisioni da prendere e dalla sintesi di tale percorso. A qualcuno potrà continuare a non sembrare vero ma ogni passaggio, una volta condiviso e stabilito, è approvato da me e, quindi, messo in atto”.

“All’insaputa” non esiste nella nostra pratica: né all’insaputa del Sindaco né all’insaputa della Giunta”, ha proseguito il sindaco di Ivrea. “Se, quindi, qualche collega Sindaco di altri Comuni mi avesse chiamato per chiedere un incontro sul tema Consorzio In-Rete, cosa che non è mai avvenuta, la mia Giunta sarebbe stata informata. La collaborazione con tutti i colleghi assessori è massima e non potrebbe essere altrimenti, non tanto per motivi di sopravvivenza politica, quanto per l’impegno da loro profuso nell’amministrazione della città e per il metodo di lavoro che contraddistingue proprio questa Giunta: la condivisione.

La maggioranza che amministra Ivrea è quella uscita dalle elezioni dello scorso anno e tale resta perché tutti, io per primo, abbiamo il massimo rispetto per gli elettori e sono lontane anni luce dalla nostra mentalità cosiddette ‘operazioni di palazzo’ tese a favorire chi ha perso e per questo, in qualche modo, egli stesso “traballa”. A ormai 13 mesi dalla vittoria alle elezioni amministrative abbiamo tutti acquisito consapevolezza della complessità di amministrare la Città di Ivrea e dell’impegno quotidiano e continuo nello svolgere il compito di amministratori”.

La lettera aperta ai cittadini si chiude con il tema del rinnovamento della macchina comunale: “La macchina comunale si sta rinnovando e stiamo facendo in modo che non ci siano più rallentamenti, blocchi, burocratismi ma che, soprattutto, questo rinnovamento corrisponda a efficienza ed efficacia nell’azione amministrativa”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero” Nell’acceso dibattito sul futuro del nuovo Ponte Preti, interviene il deputato Alessandro Giglio Vigna (Lega) che ha espresso perplessità sull’utilità del flash mob organizzato ieri, 15 novembre 2024, sul ponte tra Strambinello e Baldissero Canavese. Secondo il rappresentante, invece […]

16/11/2024