Ivrea, il sindaco Sertoli torna alla ribalta politica: “Non sto pensando a nuove maggioranze in Consiglio”

28/08/2019

Il sindaco di Ivrea Stefano Sertoli ha scritto una lunga lettera aperta ai suoi concittadini con l’intento di mettere a tacere le voci che lo danno come impegnato nell’ipotizzare nuove maggioranze. Dopo la convalescenza seguita al malore che lo aveva colpito, il sindaco di Ivrea Stefano Sertoli torna alla ribalta in perfetta forma, puntualizzando e smentendo quelle che definisce ridicole fantasie.

“Desidero innanzitutto ringraziare tutti coloro che in questo periodo mi hanno, fisicamente e virtualmente, fatto giungere i sentimenti della propria vicinanza. Amici, conoscenti, cittadini – scrive il primo cittadino -. A livello politico ho avuto il conforto degli amici della Giunta che presiedo, della maggioranza che amministra Ivrea, così come di alcuni rappresentanti dell’opposizione a cui, al di là della differenza di visione politica, mi legano sentimenti di stima. Soprattutto in questo specifico ultimo caso, se qualcuno mi è venuto a far visita in ospedale, non significa che si stia lavorando a fantomatiche nuove maggioranze”.

Stefano Sertoli insiste: “E’ ridicolo che qualcuno possa anche solo pensarlo o sperarlo. Come ho già ampiamente detto, questa Giunta opera in maniera coesa. Tale spirito nasce dal confronto sui temi, dalla valutazione comune delle decisioni da prendere e dalla sintesi di tale percorso. A qualcuno potrà continuare a non sembrare vero ma ogni passaggio, una volta condiviso e stabilito, è approvato da me e, quindi, messo in atto”.

“All’insaputa” non esiste nella nostra pratica: né all’insaputa del Sindaco né all’insaputa della Giunta”, ha proseguito il sindaco di Ivrea. “Se, quindi, qualche collega Sindaco di altri Comuni mi avesse chiamato per chiedere un incontro sul tema Consorzio In-Rete, cosa che non è mai avvenuta, la mia Giunta sarebbe stata informata. La collaborazione con tutti i colleghi assessori è massima e non potrebbe essere altrimenti, non tanto per motivi di sopravvivenza politica, quanto per l’impegno da loro profuso nell’amministrazione della città e per il metodo di lavoro che contraddistingue proprio questa Giunta: la condivisione.

La maggioranza che amministra Ivrea è quella uscita dalle elezioni dello scorso anno e tale resta perché tutti, io per primo, abbiamo il massimo rispetto per gli elettori e sono lontane anni luce dalla nostra mentalità cosiddette ‘operazioni di palazzo’ tese a favorire chi ha perso e per questo, in qualche modo, egli stesso “traballa”. A ormai 13 mesi dalla vittoria alle elezioni amministrative abbiamo tutti acquisito consapevolezza della complessità di amministrare la Città di Ivrea e dell’impegno quotidiano e continuo nello svolgere il compito di amministratori”.

La lettera aperta ai cittadini si chiude con il tema del rinnovamento della macchina comunale: “La macchina comunale si sta rinnovando e stiamo facendo in modo che non ci siano più rallentamenti, blocchi, burocratismi ma che, soprattutto, questo rinnovamento corrisponda a efficienza ed efficacia nell’azione amministrativa”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Pont Canavese, l’ex casa di riposo resta al centro del dibattito: il Comune valuta la vendita, parte la raccolta firme

Pont Canavese, l’ex casa di riposo resta al centro del dibattito: il Comune valuta la vendita, parte la raccolta firme

È uno degli edifici simbolo del paese, ma oggi è anche una ferita aperta nel cuore della comunità. A quattro anni di distanza dalla chiusura, il destino dell’ex casa di riposo di Pont Canavese continua a dividere l’opinione pubblica e ad accendere lo scontro politico. Struttura storica, un tempo accreditata come Rsa con 40 posti […]

06/08/2025

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Un’interrogazione a risposta scritta per fare chiarezza sull’utilizzo di uno degli spazi più significativi dell’Istituto Superiore Europa Unita di Chivasso: l’Aula Magna. A presentarla è Clara Marta, consigliera della Città Metropolitana di Torino, che punta l’attenzione su un potenziale valore aggiunto per la comunità scolastica e cittadina. La richiesta, indirizzata alla Città Metropolitana (ex provincia […]

01/07/2025

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Servono trasparenza, un cronoprogramma dettagliato e risposte ufficiali: è quanto chiede la consigliera metropolitana Clara Marta, originaria di Chivasso, in merito allo stato dei lavori per la realizzazione della serra idroponica e dei nuovi laboratori dell’Istituto Agrario “Federico Albert” di Lanzo Torinese. L’interrogazione, protocollata l’8 luglio scorso, è stata sottoscritta anche dai consiglieri Davide D’Agostino, […]

30/07/2025

Un “Sindaco della Notte” per salvare Chivasso dal buio: Clara Marta (Forza Italia) lancia la sfida in Consiglio

Un “Sindaco della Notte” per salvare Chivasso dal buio: Clara Marta (Forza Italia) lancia la sfida in Consiglio

A Chivasso, la notte non è vissuta: è temuta. Non appena il sole tramonta, la città si svuota, le piazze si chiudono, i locali tirano giù le serrande e i cartelli di divieto prendono il posto della vita. È una città che sembra rassegnata al silenzio serale, dove le ordinanze diventano strumenti di controllo invece […]

29/07/2025

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025