Ivrea si veste di “rosa” per il Giro d’Italia: sport, arte e musica per celebrare la tappa eporediese

16/04/2019

Essere “Città di Tappa” del Giro d’Italia, come lo è Ivrea, significa, oltre al passaggio fisico della grande gara a livello internazionale, promuovere e valorizzare i territori, diventando una vetrina di incremento turistico. In sostanza il Giro d’Italia non è soltanto una manifestazione sportiva ma piuttosto una vetrina mediatica senza paragoni, l’occasione per raccontare un Paese attraverso le emozioni del ciclismo, una vera e propria opportunità per le nostre città. L’Italia è una terra con un patrimonio artistico, storico e naturale da esportare in tutto il mondo, e il Giro d’Italia è la cornice perfetta per questo splendido quadro.
In questo contesto il Comune e il Comitato promotore di Tappa Ivrea 2019 hanno predisposto, in collaborazione con altri enti e associazioni e a partire da aprile, un ricco calendario di eventi collaterali al grande evento di domenica 26 maggio, quando da Ivrea partirà la 15ma tappa del Giro d’Italia 102, che si concluderà a Como, dopo 237 km di corsa.

Questi gli appuntamenti che caratterizzeranno il periodo che separa il Canavese da questo grande e atteso appuntamento sportivo:

Giovedì 18 aprile

Alle ore 21,00 avrà luogo “Una serata con…Fuorionda Bike. Visione del territorio ed iniziative”. Nel corso della serata saranno presentate le attività e le iniziative dell’associazione ApiCanavese-Zac-Sala Arancione in via Dora Baltea 40 a ivrea.Sabato 4 maggio
Appuntamento con “Biciscuola Day”: alle ore 15,00 pedalata nelle vie del centro cittadino libera a tutti. Il ritrovo è fissato in piazza Ottinetti e la conclusione della pedalata avrà luogo ai giardini “Giusiana” (è consigliato indossare qualche capo di vestiario di color rosa.
Nella stessa giornata si svolgerà il “Campionato Nazionale Ciclotappo” presso la pista di pattinaggio dei Giardini Giusiana. La prova del Campionato nazionale è organizzato dalla Federazione italiana Gioco Ciclo-Tappo.
E non è tutto: sempre sabato 4 maggio prenderà il via il concorso “Vetrine in rosa” promosso dal Comitato di Tappa e dal Comune di Ivrea.

Domenica 12 maggio
“Nastro rosa women”, Randonée dedicata alle donne (ma libera ai maschi). La partenza alle 8,15 da Albiano: i partecipanti percorreranno 100 chilometri su strade secondarie a basso impatto di traffico. Al termine “Pasta Party” per tutti i partecipanti.

Giovedì 16 maggio
“Coppi. Storia ortopedica di uno scheletro fragile”. Incontro presso la sala Auser, in via Arduino 109 a Ivrea alle ore 20,30 con il dottor Paolo Ghiggio dedicato alla struttura fisica del Campionissimo, elegante come un airone, ma fragile come il cristallo.

Sabato 18 maggio
“Wonderful Losers”, proiezione gratuita del film dedicato al gregariato nel ciclismo moderno. L’appuntamento è organizzato dal Comitato Promotore Giro d’Italia Ivrea 2019. Cinema Politeama di Ivrea in via Piave alle ore 18,00.

Martedì 21 maggio
“Concerto per un campionissimo. Omaggio a Fausto Coppi”. Spettacolo ad ingresso gratuito dell’Orchestra Classica di Alessandria dedicato ai miti del ciclismo e alle canzoni dedicate alle loro gesta, con la partecipazione di Faustino Coppi. Appuntamento organizzato dal Comitato Promotore Giro d’Italia Ivrea 2019.

Giovedì 23 maggio
“Tacco e punta, Giuliana, tacco e punta!”. Presentazione del libro scritto da Massimiliano Morelli nel quale l’atleta Giuliana Salce, accompagnata dal professore Mauro Salizzoni, il dottor Paolo Ghiggio e dal giornalista Luca Gattuso, racconta la sua storia, le sue sfide e le sue lotte, prima fra tutte quella al doping. L’evento si svolgerà alle ore 21,00 presso la Mondadori Bookstore, in piazza Freguglia 13 a Ivrea.

Venerdì 24 maggio
“Doping: conoscenza e prevenzione”. Incontro con gli studenti degli Istituti superiori eporediesi con l’atleta Giuliana Salce, il professore Mauro Salizzoni, il dottor Paolo Ghiggio e il giornalista Luca Gasttuso, organizzato da “Lucyassociazione”. Auditorium Liceo scientifico “Gramsci” Ivrea via Alberton 10/A alle ore 10,00.

Sabato 25 maggio
“Il Giro di Paola”: partenza della tappa Ivrea-Como del Giro d’Italia compiuto dall’atleta eporediese Paola Gianotti per sensibilizzare sulla sicurezza stradale dei ciclisti. L’evento avrà luogo in piazza Ottinetti a Ivrea alle ore 8,30.
Nella medesima giornata avrà luogo la mostra denominata “Quadri, biciclette e ricordi in mostra”, dedicata al ciclismo, attraverso diverse forme espositive: dai quadri di Michele La Falce alle “due ruote” d’epoca, fino alle immagini che ripercorrono la storia del ciclismo amatoriale eporediese.

Domenica 26 maggio
“Giro d’Italia 102-15ma Tappa Ivrea-Como”. Sarà il grande giorno della partenza da Ivrea in corso Botta della tappa del Giro diretta a Como. La partenza avrà luogo alle 11,05, ma fin dal mattino la città sarà pervasa dal magico “clima rosa” che da oltre un secolo perde le città che ospitano il Giro. Nella Zona del Podio Firma (in piazza Freguglia) si esibiranno il Coro di Voci Bianche e Giovanile “artemusica” di Cuorgnè, che eseguirà il brano “La bici” (con il quale ha vinto il Primo premio al 35° Concorso nazionale corale “Guido d’Arezzo 2018”) e il gruppo Pifferi e Tamburi in programma nel mese di settembre a Ivrea.
Nella mattinata è in programma anche la quarta edizione del raduno biciclette Gios, glorioso marchio torinese, che ogni anno raduna centinaia di appassionati. I cicloamatori, dopo aver fatto da cornice alla partenza della Tappa, percorreranno insieme i primi 30 chilometri della frazione.

Sabato 1° e domenica 2 giugno
“Canavesana d’epoca”. In entrambe le giornate, lungo corso botta a Ivrea, villaggio espositivo e mostra di bici d’epoca. Sabato 1° giugno alle ore 14,00 si svolgerà la pedalata vintage enogastronomica con bici d’epoca per tutti i tipi di bicicletta (gradi abbigliamento vintage). A seguire cena tipica canavesana ad Albiano di Ivrea.
Domenica 2 giugno: ciclostorica riservata a biciclette ante 1987 su due percorsi: il “classico” di 56 chilometri e il “lungo” di 100 chilometri. Partenza alle ore 9,00 da corso Botta a Ivrea.

Domenica 9 giugno
“53° Trofeo Enzo Migliore”: storica gara di ciclismo giovanile, riservata alla Categoria Juniores, organizzata dal Velo Club Eporediese-Seinox. Si disputa a Calea di Lessolo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025