Ivrea si prepara ad accogliere la quarta tappa della Coppa del Mondo di canoa slalom

31/07/2024

Ivrea si prepara ad accogliere la quarta tappa della Coppa del Mondo di canoa slalom

Manca poco più di un mese all’attesissima quarta tappa della Coppa del Mondo di canoa slalom, che si terrà allo Stadio della Canoa di Ivrea dal 12 al 15 settembre. I migliori atleti provenienti da tutto il mondo, molti dei quali reduci dai Giochi Olimpici di Parigi 2024, si sfideranno nelle acque della Dora Baltea. La città di Ivrea sarà pienamente coinvolta nell’evento, con la cerimonia di apertura prevista per la serata di mercoledì 11 settembre e la sfilata delle squadre nazionali nella mattinata di giovedì 12 settembre.

La manifestazione, organizzata dall’Ivrea Canoa Club su richiesta della Federazione Italiana Canoa Kayak e in collaborazione con l’International Canoe Federation, è riconosciuta dal CONI come massima espressione della disciplina di canoa slalom. Questo evento rappresenta una tappa fondamentale per l’assegnazione del titolo di Coppa del Mondo 2024. La Coppa del Mondo di Canoa Slalom, nata nel 1988, sarà ospitata a Ivrea per la terza volta, dopo le edizioni del 2016 e 2017.

Saranno oltre 30 le federazioni straniere presenti, con più di 300 atleti partecipanti, supportati da staff tecnici, allenatori e dirigenti sportivi, per un totale di oltre 600 persone coinvolte. Il programma prevede quattro giorni di gare, preceduti da tre giorni di allenamenti ufficiali. Il campo di slalom sarà disponibile per le squadre a partire da lunedì 9 settembre, con l’inizio delle competizioni ufficiali giovedì 12 settembre e la conclusione con la finale di kayak cross domenica 15 settembre.

L’organizzazione dell’evento è particolarmente complessa, sia per i requisiti stringenti dettati dal regolamento internazionale sia per la necessità di garantire la sicurezza del corso di fiume che ospiterà il canale di gara. L’evento vedrà il coinvolgimento delle scuole eporediesi sia nella preparazione dell’evento, offrendo soluzioni di alternanza scuola-lavoro, sia nella partecipazione e il supporto durante la manifestazione.

L’assegnazione della quarta tappa della Coppa del Mondo 2024 consacra Ivrea come un punto di rilevanza globale per la canoa in acque torrentizie. Gli eventi che si svolgono presso lo Stadio della Canoa assegnano alla città un ruolo di rilievo a livello italiano e internazionale, abbinandosi a un ritorno di immagine per il territorio canavesano e piemontese. Il campo di gara di Ivrea, con la sua spettacolare cornice dell’anfiteatro morenico, è tra i più importanti in Europa e nel mondo per il grado di difficoltà olimpica, classificato di terzo e quarto grado di difficoltà.

Si prevede che il numero complessivo di atleti, staff, famigliari, sportivi appassionati e spettatori supererà le 8.000 unità. L’accoglienza, la ristorazione e tutta la filiera dell’ospitalità beneficeranno di una significativa spinta positiva durante tutto il periodo della manifestazione sportiva.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025