Ivrea: si chiama “Ribelli” in programma in onda su Eporadio condotta dagli studenti delle scuole medie

23/12/2018

Un programma radiofonico ideato e condotto da un gruppo di studenti che frequentano l’Istituto Cagliero di Ivrea che va in onda a partire dalla serata di domenica 23 dicembre alle ore 21,00. il programma si chiama “ribelli”. Per seguire il pogramma basterà sintonizzarsi sulle frequenze digitali di Eporadio per seguire la prima puntata di “ribelli”, programma che andrà in onda una volta al mese ideato e realizzato da un gruppo di allievi di seconda e terza media nell’ambito del “radio club”, in collaborazione con il dj Alex Metticelli.

“L’English Club powered by Eporadio è un progetto che nasce all’interno dell’offerta formativa dell’Istituto Cagliero. Per noi la scuola non deve essere solo un ambiente di apprendimento, ma un luogo dove lo studente possa crescere integralmente sia sotto il profilo educativo che relazionale – si spiega -. Agli incontri settimanali parteciperanno proprio i ragazzi partecipanti al club, dai seguenti nomi d’arte: Balì, Fortu, Pinguina, Crocodilecus, Panda06, Dark24, Gillio, Unicorna06 e Icecreamcricri. Il nostro team di Eporadio, oltre a fornire nozioni tecniche di public speaking e sul funzionamento della radio, darà ai ragazzi l’opportunità di esprimersi liberamente e sviluppare reti di relazioni positive con i propri coetanei e anche i follower della radio.

“La scuola, in questo caso, non fa altro che svolgere il ruolo di facilitatore: crea opportunità di scambio e di crescita, fa incontrare una forte domanda di attenzione con chi ha da offrire il proprio tempo e le proprie competenze in modo naturale, disinteressato, volontario – spiega Alex Metticelli nel descrivere il progetto -. Mi è piaciuto fin da subito il progetto di insegnare ai ragazzi delle medie cosa voglia dire creare una redazione radiofonica, cosa comporti stare dietro ad un microfono e cosa significhi poter dare il proprio contributo facendo qualcosa di diverso da quello che di solito fanno i ragazzi di quell’età”.

Durante il percorso radiofonico i ragazzi avranno l’opportunità di comprendere quanto è difficile e appassionante il ruolo dello speaker radiofonico. “In questo percorso potrò raccontare agli studenti anche la mia esperienza e il mio percorso per arrivare a fare il dj e speaker radiofonico, che è poi il lavoro della mia vita – conclude Alex Metticelli -. Questo è un impegno che mi sta entusiasmando molto, una nuova esperienza che mi sta regalando anche tanta positività”.

Il programma radiofonico che si chiamerà quindi “ribelli” farà trovare i ragazzi tutti i lunedì dalle 13.40 fino alle 14.20 circa e servirà per utilizzare il loro tempo libero per svagarsi stando insieme e sviluppando un progetto interessante ed innovativo. La speranza è che questa idea possa avere un seguito anche nei prossimi anni e in altre scuole: il club della radio nasce infatti con il fine di costruire relazioni tra i più giovani, stimolandoli a fare un qualcosa tutti insieme per crescere divertendosi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025