
Ivrea: sarà uno storico carnevale senza precedenti. Nel 2024 mille aranceri in più

Ivrea: sarà uno storico carnevale senza precedenti. Nel 2024 mille aranceri in più
Il Carnevale di Ivrea 2024 si preannuncia come un’edizione ricca di entusiasmo e partecipazione. Secondo i dati ufficiali, gli aranceri a piedi che prenderanno parte alla tradizionale battaglia delle arance saranno 8.000, con un incremento di circa 1.000 unità rispetto all’anno precedente. Anche i carri da getto, trainati da cavalli, registrano un aumento: saranno 52, di cui 36 pariglie e 16 tiri a quattro.
Le nove squadre degli aranceri a piedi hanno tutte registrato un numero maggiore di iscritti. Tra queste spiccano i “Tuchini del Borghetto”, che con 1650 tiratori hanno esaurito le iscrizioni in tempi record, e la “Morte”, che dopo aver vinto l’edizione 2023 ha raggiunto il record storico di 1.200 iscritti, con una crescita di quasi 300 unità. Seguono i “Mercenari”, con 1000 iscritti contro gli 850 dell’anno scorso, e i “Diavoli”, che sono passati da 780 a 900 tiratori. Anche la “Pantera Nera” ha fatto registrare un boom di partecipazione, passando da 550 a 710 tiratori, così come i “Credendari”, che sono saliti da 183 a 225. Infine, le squadre delle “Picche” e degli “Scacchi” hanno visto aumentare i loro tiratori da 840 a circa 950 e da 683 a 830, rispettivamente. Gli “Arduini” hanno invece raggiunto quota 556 tiratori, contro i 450 dell’edizione precedente.
Il Carnevale di Ivrea è una manifestazione storica che celebra la rivolta popolare contro il tiranno nel XII secolo. La battaglia delle arance simboleggia lo scontro tra il popolo e le guardie del potere. Ogni anno migliaia di persone si sfidano a colpi di arance in una festa che richiama visitatori da tutto il mondo.