
03/04/2017
Politica
Ivrea, sarà la gestione economica e politica del futuro, il perno degli stati generali del M5S
Ivrea
/Si svolgerà il prossimo sabato 8 aprile alle Officine H di Ivrea, la prima edizione dell’evento Sum-Capire il Futuro” organizzato dal Movimento 5 Stelle. Giorno, tema e luogo non solo casuali: tra alcuni giorni, come sottolinea Davide Casaleggio, ricorre il primo anniversario della prematura scomparsa del padre Gianroberto , ex dipendente Olivetti e co-fondatore, insieme a Beppe Grillo, del Movimento 5 Stelle. Il Sum#01 sarà, nelle intenzioni di Davide Casaleggio, l’occasione per ricordare al figura di Gianroberto Casaleggio, come ha spiegato il figlio in un post pubblicato su facebook, per tenerne vivo il pensiero e iniziare a guardare il faccia il futuro per comprenderne le implicazioni che saranno determinate da dinamiche già in atto.
In Italia, osserva Davide Casaleggio, si parla poco di futuro soprattutto quando si devono assumere decisioni strategiche che determineranno importanti investimenti. L’obiettivo dell’evento Sum #01 costituirà l’occasione per contribuire, si spiega, al dibattito pubblico in atto nel Paese, dando la parola agli scienziati, ai ricercatori, intellettuali, professionisti con i quali saranno affrontati i temi del futuro della Tecnologia, del Lavoro e delle Imprese, della Scienza, dell’Informazione, del Potere e in ultimo dell’Uomo si spiega.
Sono temi di interesse generale e che riguardano in prima persona i ragazzi che devono scegliere un percorso di studi, i lavoratori che devono reinventarsi un lavoro, i politici che scelgono la strategia del governo, gli imprenditori che devono scegliere dove investire, i consumatori che devono acquistare consapevoli. Chi fosse interessato a partecipare alla manifestazione Sum-Capire il futuro, deve necessariamente registrarsi al link http://www.gianrobertocasaleggio.com/iscrizione-allevento
La partecipazione è gratuita ma subordinata alla disponibilità dei posti a sedere. Hanno accettato l’invito a contribuire al dibattito personalità come Gianluigi Nuzzi, Massimo Fini, Domenico De Masi, Marco Travaglio, Maria Rita Parsi, Nicola Bedin, Carlo Freccero e tanti altri dai quali si attende conferma della partecipazione. Saranno presenti anche come moderatori Luca De Biase e Franco Bechis. L’iniziativa sarà realizzata anche grazie alle donazioni volontarie.
Dov'è successo?
13/04/2025
Eventi
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]
leggi tutto...13/04/2025
Cultura
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...