Ivrea rimane senza sale per il ghiaccio. Il Comune si scusa. La Lega Nord: “E’ pura inefficienza “

13/12/2017

L’emergenza neve a Ivrea? E’ stata gestita nel peggiore dei modi. Lo sostiene la Lega Nord eporediese che attacca l’Amministrazione comunale, accusata di inefficienza nella gestione del post nevicata nonostante il Comune si sia successivamente scusata con la cittadinanza per l’imprevista mancata fornitura di sale alla ditta incaricata della pulizia delle strade, nonostante la richiesta, spiegano in Comune, sia stata effettuata per tempo. Alla Lega Nord le scuse non bastano per puntare il dito contro la presunta mala gestione dell’emergenza neve. Sotto accusa anche il comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Ivrea in cui si rimarca il risvolto positivo dell’emergenza neve: “Nella giornata di lunedì gran parte del Nord Italia è stato interessato da un’abbondante nevicata che ha coinvolto anche la nostra città – si legge -. Come di prassi, ci si è attivati per rispondere con tempestività tramite i diversi interventi che rientrano nell’appalto in corso, con il coordinamento del gruppo comunale di “reperibilità neve” costituito all’interno del Servizio Gestione tecnica del patrimonio comunale.

In particolare nei giorni precedenti alla nevicata (1 e 6 dicembre) sono state trattate diverse volte le strade con liquido antigelo e spargimento di sale. Si è intervenuti altresì sulla passerella con spargimento di liquido anti scivolamento.

Lunedì 11 dicembre ha iniziato a nevicare intorno alle 7,00 del mattino e dalle ore 6,30 e fino alle ore 13,00 gli insabbiatori hanno effettuato passaggi in tutta la città. Tra l’altro è stata sospesa l’attività ordinaria di spazzamento strade da parte di SCS per non vanificare il trattamento antigelo in corso.
A seguire, considerato che la neve scendeva copiosa e resistente, dalle ore 13 fino alle ore 21 è stato effettuato un passaggio capillare dei mezzi con le lame per la rimozione della neve.

Dalle ore 22 di lunedì i mezzi insabbiatori sono ripassati sulla salita dell’ospedale, in via Aldisio, Crist ed in tutte le strade in salita.
Inoltre, durante la giornata di lunedì, due squadre di operai a piedi dotati di un trattorino hanno pulito i marciapiedi delle vie centrali maggiormente interessate dal transito pedonale, mentre un’altra squadra a piedi liberava gli ingressi delle scuole.

Dalle ore 3,0 di martedì 12 dicembre è stata rimossa la neve nel piazzale in fondo a via C. Fietta, nel piazzale alimentare del mercato via Circonvallazione angolo via Lago Sirio ed in tutti i piazzali, limitatamente alla parte non occupata dalle auto in sosta.
Durante la mattina di martedì, e durante tutta la giornata, prosegue il trattamento antigelo sulle strade, con spargimento del sale, nonchè la pulizia dei marciapiedi ed il passaggio con le lame dove necessario”.

“Il centro cittadino è ridotto ad una pista di pattinaggio su ghiaccio, con gravi problemi per chi deve spostarsi a piedi – incalza Giuliano Balzola, segretario della circoscrizione eporediese del Carroccio – E’ imbarazzante l’inefficienza dimostrata dalla Giunta Della Pepa nel gestire una nevicata, con successiva gelata, largamente preannunciata da tutti gli istituti meteorologici. Adesso dobbiamo confidare in una risalita delle temperature perchè il ghiaccio si sciolga naturalmente, dato che di sale o liquido antigelo strade e marciapiedi ne hanno visto ben poco”.

La situazione nelle vie del centro, documentata dalle immagini fotografiche postate da molti utenti sui social, continua, a giudizio del Carroccio eporediese, a rimanere decisamente pericolosa, in particolare modo per i passanti.

“Questo, nonostante il comunicato stampa apparso sul sito web comunale magnificasse la tempestività e l’organizzazione con cui il Comune avrebbe (il condizionale è d’obbligo in questo caso) gestito la situazione. Sono stati smentiti dai fatti – evidenzia Giuliano Balzola -. Basta farsi due passi per accorgersi che i marciapiedi sono coperti da una spessa lastra di ghiaccio: dove sono finiti il sale e il liquido anti-gelo tanto sbandierati? Oltretutto l’amministrazione si contraddice da soli, dato che lo stesso vice-sindaco ha ammesso che la ditta incaricata aveva finito il sale. La confusione e l’improvvisazione evidentemente regnano sovrane in Comune, se la maggioranza smentisce se stessa”.

(Immagine di repertorio)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025