
16/05/2022
Sanità
Ivrea, riapre l’ambulatorio medico di S. Giovanni. Cane (Lega): “Esempio di Sanità che unisce”
“La medicina di prossimità, l’attenzione alla salute sul territorio non devono essere solo slogan: il lavoro dell’Asl T04 e della Regione Piemonte, per permettere al Comune di Ivrea di riaprire l’ambulatorio medico del quartiere San Giovanni, è una delle tante risposte che l’amministrazione del Piemonte sta dando ai territori”.
È così che il responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane commenta la riapertura da domani 17 maggio dello studio medico di Piazza Boves 2, a Ivrea il martedì su appuntamento dalle ore 16.00 alle 19.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 10.30 ad accesso libero.
“Nello scorso autunno – rammenta il consigliere comunale di Ivrea Donato Malpede – alcuni cittadini si sono rivolti a me a fronte di una lettera dell’Asl che invitava a scegliere un nuovo medico a causa del pensionamento di quello precedente. Il problema evidenziato dai cittadini era relativo al fatto che il nuovo medico non sarebbe più stato nel quartiere San Giovanni e i pazienti avrebbero dovuto spostarsi per avere l’assistenza sanitaria di base”.
Con il sostegno degli abitanti sono state raccolte 230 firme e in loro rappresentanza il consigliere comunale Malpede ha incontrato i dirigenti dell’Azienda Sanitaria, la dottoressa Ornella vota e il sindaco Stefano Sertoli, coinvolgendo anche i rappresentanti della Regione Piemonte.
“Il risultato è arrivato – conclude il consigliere -. Il nostro ambulatorio è stato imbiancato e ripulito, abbiamo un nuovo medico il dottor Simone Allasia, che sarà disponibile nel quartiere agevolando con la sua presenza tutti quegli eporediesi che hanno difficoltà a spostarsi per una visita medica”.
“Ringrazio innanzitutto per questo risultato il Consigliere Malpede – commenta il consigliere regionale canavesano Andrea Cane – l’Asl e il sindaco Sertoli per il lavoro di concertazione a favore del territorio. Con questo approccio si risolvono i problemi, gli Enti debbono aiutarsi in funzione delle competenze, e i benefici li deve sempre raccogliere a piene mani il territorio. In questo caso nessun abitante di San Giovanni dovrà essere limitato nelle cure e nell’assistenza dal fatto di non avere la patente o di non poter fruire comodamente dei mezzi pubblici. Un esempio di collaborazione proattiva a livello di Sanità Canavesana tra cittadini ed enti locali, in risposta a chi nelle ultime settimane sta invece tentando di sabotare l’unità territoriale mettendo i cittadini l’uno contro l’altro con allarmismi ingiustificati: questa è la Sanità che unisce il territorio che mi piace comunicare ai cittadini”.
05/04/2025
Cronaca
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...