
Ivrea protagonista dell’hi-tech grazie al nuovo progetto “Ico Valley-Human Digital Hub”

Si chiama “Ico Valley-Human Digital Hub” il progetto dedicato alla formazione e alle start-up digitali che prenderà vita negli ex edifici Olivetti di Ivrea. L’iniziativa, partita nel 2018 da un’intuizione della senatrice Virginia Tiraboschi è stata presentata nei giorni scorsi. Grazie alla presenza degli ex stabilimenti Olivetti, di proprietà di Prelios, la città di Ivrea torna ad essere uno importante punto di snodo tecnologico sull’asse Torino-Milano. Un’opportunità che consentirà l’avvio di una rinascita industriale basata sull’innovazione tecnologica e un luogo di alta specializzazione dove si formeranno i manager industriali del prossimo futuro.
Al progetto, oltre alla società proprietaria degli immobili dove sorgerà questa sorta di “incubatore” partecipano anche importanti realtà pubbliche e private e di importanti associazioni nazionali. Ad ispirare l’Ico Valley – Human Digital Hub, è stata la prestigiosa esperienza realizzata negli anni dal Bioindustry Park di Colleretto Giacosa, divenuto negli anni, capace di attrarre imprese internazionale e importanti start-up.
A garantire un alto livello di formazione saranno di concerto l’Università e il Politecnico di Torino. L’Ico Valley entrerà nella fase operativa nel prossimo autunno.