Ivrea: nella sede di Confindustria una targa in memoria di Marisa Bellisario, prima manager donna

10/09/2022

A Ivrea, la città conosciuta nel mondo per la pagina di sviluppo industriale del nostro Paese scritta dalla Famiglia Olivetti, Patrizia Paglia, Presidente di Confindustria Canavese e Valeria Ferrero, Delegata per il Piemonte della Fondazione Marisa Bellisario, hanno voluto dedicare una targa alla prima donna manager italiana, Marisa Bellisario, figura femminile che rappresenta ancora oggi un esempio del grande contributo che le donne possono portare nelle organizzazioni. L’evento ha visto anche la presenza di Alberta Pasquero, Presidente Gruppo Imprenditrici e Dirigenti de Canavese.

Il progetto della targa è stato affidato, per volere della “Fondazione Bellisario” delegazione Piemonte, all’Arts Designer Marina Zannini, in arte MiaMari, associata alla Fondazione, riconosciuta e premiata artista del territorio. Il progetto è stato realizzato e sostenuto da Leonardo Caffaro, imprenditore alla guida della omonima azienda eporediese che da due generazioni realizza gioielli per le donne.

“Il talento femminile è una risorsa estremamente preziosa e può costituire in tutte le realtà e organizzazioni un fattore di crescita e un forte vantaggio competitivo – ha dichiarato Patrizia Paglia -.  Confindustria Canavese è grata alla Fondazione Bellisario per il suo impegno nella valorizzazione della figura femminile e nella promozione delle capacità professionali delle donne. Siamo estremamente orgogliosi che abbia voluto installare presso la nostra sede una targa in memoria della prima donna top manager del nostro Paese: con la Fondazione condividiamo gli stessi obiettivi e gli stessi valori, in particolare la forte volontà di contribuire a sviluppare una società inclusiva a 360 gradi e una imprenditoria in grado di riconoscere e promuovere il merito delle donne e fortemente impegnata nel raggiungimento dell’equilibrio di genere”.

“Questa targa – dichiara Valeria Ferrero, Delegata regionale della Fondazione Marisa Bellisario – rappresenta un’altra iniziativa per ricordare la figura di una grande manager, una donna che ha fatto la differenza, che ha cambiato canoni e modalità organizzative, che ha spostato l’orizzonte e contribuito alla crescita dell’industria del nostro Paese. Abbiamo scelto una delle frasi più note che ci ha lasciato per sottolineare l’importanza del ruolo che la tecnologia, oggi Stem, può rappresentare anche per le donne, soprattutto per le giovani. Realizzare questa iniziativa proprio nella sede di Confindustria Ivrea è di per sé un messaggio forte per non dimenticare mai che inclusione e valorizzazione del merito e del talento delle donne significano crescita, sviluppo e innovazione. Ringrazio la Presidente Patrizia Paglia per avere accettato e sostenuto questa iniziativa, Marina Zannini per avere interpretato con grande efficacia lo spirito del progetto e Leonardo Caffaro per l’entusiasmo con il quale ha accettato di affiancare la Fondazione Bellisario”.

“L’associazionismo delle imprenditrici – dichiara Alberta Pasquero – è un elemento che dà valore a tutte, incoraggia lo spirito di iniziativa e riduce il pregiudizio laddove ancora permanga. Ritengo, dunque, importante fare rete per rafforzare la leadership al femminile e auspico un cambiamento culturale per liberare il talento femminile”.

La Fondazione “Marisa Bellisario”, nata dall’idea della presidente Lella Golfo, ha l’obiettivo è sostenere le donne nella loro vita professionale e personale, valorizzando il merito e il talento, favorendo le carriere al femminile, sensibilizzando l’opinione pubblica, le istituzioni e l’economia al raggiungimento di condizioni di reale pari opportunità. La “Fondazione Marisa Bellisario” è oggi un network che raccoglie migliaia di manager, imprenditrici, professioniste, donne ai vertici e giovani promesse, tutte con la volontà di lasciare un segno e incidere sul presente e sul futuro del Paese.

La Fondazione è un laboratorio di crescita e scambio d’idee ed esperienze che aiuta a leggere e comprendere la realtà e a trovare le soluzioni per cambiare passo e rendere le donne protagoniste del loro tempo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025