Ivrea, nella “Canoa Slalom” la 17enne eporediese Lucia Pistoni vince l’oro nel K1 Junior

11/07/2022

Pioggia di medaglie d’oro e tutte rosa nell’ultima giornata della “Canoa Slalom” di Ivrea. Dopo la vittoria della ferrarese Elena Borghi, che ha dominato al C1 Under 23, è arrivata quella, strepitosa, dell’eporediese Lucia Pistoni dell’Ivrea Canoa Club nel K1 Junior. Davanti al pubblico in tripudio, la diciassettenne atleta eporediese, dell’Ivrea Canoa Club, ha vinto con 94.14 e con un percorso senza penalità una gara che, come dimostrano i distacchi e i molti errori commessi, ha messo a dura prova le altre finaliste.

“È stato pazzesco. Quando ho finito la gara con il primo tempo dovevano scendere ancora due atlete. Ho realizzato che comunque ero già sul podio e sarei stata già contenta così, la vittoria è poi stata un’emozione incontenibile, non riuscivo e non riesco tutt’ora a crederlo”.

Nelle altre gare della giornata avevano conquistato la finale di MC1 Under23 Martino Barzon e Nicola Mengoli. Barzon, già oro Junior ai Mondiali 2021 di Tacen (Slovenia), si è piazzato quinto, con il tempo di 90.43 (+2.54), dopo discesa pulita e senza penalità.
Mengoli ha chiuso invece in decima posizione, con 97,94 (+10.05).

Nelle gare di MK1 Junior del pomeriggio grandi speranze erano arrivate dal passaggio in finale di tutti i tre atleti azzurri impegnati in semifinale: Gabriele Grimandi, 17 anni, del C.C. Bologna; Michele Giuseppe Pistoni, 15 anni, in forze all’ Ivrea C.C.; Xabier Ferrazzi, 16 anni, Canoa Club Kayak Valstagna. Nessuno dei tre è però riuscito a conquistare un posto sul podio.

“La prima cosa che mi viene da dire sulla squadra è: viva le donne, dice Luciano Buonfiglio, presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, commentando i risultati di oggi. “Due ori vinti in questo modo, con delle concorrenti che sono abituate a gareggiare anche nella categoria senior, sono davvero strepitosi.

Nel complesso sono soddisfatto. Non abbiamo mai avuto una squadra così numerosa e presente in tutte le categorie e discipline come questa volta. Questo vuol dire che le società stanno lavorando moltissimo, fin dalla base, e ora il nostro compito è quello di tracciare insieme ai tecnici societari, e con la direzione tecnica di Daniele Molmenti, un percorso che porti tutti i nostri atleti all’eccellenza.
Le gare di questo giorno sono state organizzate in maniera eccellente e quindi ringrazio Claudio Roviera ed Elena Garda, del Comitato Organizzatore, e l’Ivrea Canoa Club. Un grazie caloroso va anche alla città di Ivrea 01per l’accoglienza squisita che sa sempre riservarci”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025