
10/01/2018
Cronaca
Ivrea, è morto a 95 anni il partigiano Amos Messori, l’uomo che salvò la città dai bombardamenti
E’ morto nella mattinata di ieri, martedì 9 gennaio a Torino dove si trovava insieme alle figlie Paola e Daniela per le festività natalizie: Amos Messori, il partigiano “D’Artagnan” l’uomo che, insieme a Mario Pellizzari, fece “saltare” in aria il ponte di Ivrea, salvando la città, avrebbe compiuto 96 anni il prossimo mese di febbraio. A diffondere la notizia attraverso la pagina Facebook ufficiale è stata l’Anpi eporediese. Con Amos Messori scompare una generazione che mise a repentaglio la propria vita per la democrazia e la libertà.
Scrive l’Anpi: “E’ scomparso lìuomo che assieme ad “Alimiro” compì l’eroica impresa del ponte, salvando Ivrea dai bombardamenti. Bella figura di Combattente per la Libertà, uomo schivo, dedito alla famiglia, che ebbe il destino – meritato – di rappresentare di fronte alla Città i valori più alti della Resistenza. Ogni Eporediese lo ha amato. Tutti noi siamo stati orgogliosi di conoscerlo, ascoltare le sue parole, i ricordi della guerra e delle sue attività successive, di passeggiare con lui, partecipare assieme alle commemorazioni di cui è costellata la memoria della Lotta per la Libertà su ogni strada del Canavese”.
Messori è stato anche protagonista di un libro dal titolo è stata dedicato un libro scritto da Simonetta Valenti dal titolo “Il ragazzo che sognava di volare”; nel volume sono raccolte le memorie di questa grande figura di combattente partigiano. L’atto di sabotaggio che salvò Ivrea dai bombardamenti alleati è ricordata in un canzone “Poco di buono” cantata nel 2006 da Claudio Lolli.
L’Anpi di Ivrea e Basso Canavese con il Direttivo e i Soci – assieme alla FIAP, di cui era membro del Comitato di Presidenza – gli rivolge un grande saluto, assicurando che il suo nome ed il suo esempio saranno sempre nel nostro cuore.
Dopo la cremazione a Torino, la traslazione delle ceneri avrà luogo nel cimitero di Ivrea nella prossima settimana, dove riposerà accanto alla sua amata Lilia.
Dov'è successo?
19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...