
13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea
/Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ancora un episodio che riaccende i riflettori sulla crisi del sistema penitenziario italiano. Nella giornata di sabato 12 aprile, alle ore 11.55, durante un controllo di routine all’interno della precinta interna della Casa Circondariale di Ivrea, il personale del Nucleo Traduzioni e Piantonamenti della Polizia Penitenziaria ha rinvenuto due involucri sospetti nei pressi della postazione della sentinella 4.
All’interno sono stati trovati due micro telefoni perfettamente funzionanti, verosimilmente lanciati dall’esterno dell’istituto. L’intervento tempestivo degli agenti ha impedito che i dispositivi finissero nelle mani dei detenuti, scongiurando un potenziale rischio per l’ordine e la sicurezza interna.
A commentare l’accaduto è intervenuto il Segretario Generale dell’Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), Leo Beneduci, che ha denunciato con fermezza le gravi criticità del sistema carcerario italiano: “Le carceri sono allo sfascio più completo: non solo piazze di spaccio, ma ormai veri e propri call center illegali dove entra di tutto, dai microcellulari alla droga – ha dichiarato. – Il personale, ridotto all’osso, è lasciato solo a fronteggiare un’emergenza senza fine”.
Beneduci ha inoltre espresso un plauso agli agenti per la professionalità dimostrata nonostante le condizioni operative difficilissime, tra organici carenti e turni massacranti. Il sindacato Osapp torna quindi a chiedere al Governo un’azione immediata e concreta, sollecitando la proclamazione dello stato di emergenza nazionale per il comparto penitenziario.
Secondo il sindacato, il degrado delle strutture, l’insufficienza di risorse e l’ingresso continuo di materiale illecito all’interno degli istituti di pena costituiscono una minaccia non solo alla sicurezza delle carceri, ma all’intero sistema di giustizia.
L’episodio di Ivrea è solo l’ultimo di una lunga serie che testimonia una crisi sempre più difficile da contenere. E mentre le istituzioni tardano a intervenire, il personale penitenziario continua a reggere, con fatica, un sistema sull’orlo del collasso.
21/04/2025
Cronaca
Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice
Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte: cede il manto stradale, chiusa via Educ. Altre famiglie evacuate a Preparetto
Castellamonte: cede il manto stradale, chiusa via Educ. Altre famiglie evacuate a Preparetto Prosegue l’emergenza legata […]
leggi tutto...