
08/05/2017
Sanità
Ivrea, Mario Alberto Clerico è il nuovo presidente dei primari di Oncologia di tutta Italia
Ivrea
/E’ l’eporediese Mario Alberto Clerico, 62 anni, direttore del Dipartimento di Oncologia ASL BI di Biella, è stato eletto nuovo presidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri): la nomina ha avuto luogo al termine del XXI Convegno Nazionale della categoria. Mario Alberto Clerico, fondatore del Dipartimenti di Oncologia di Biella, conosciuta in tutta la penisola per la particolare attenzione che presta alle necessità dei propri assistiti, ha dichiarato di essere onorato per la nomina ma non fa mistero delle difficoltà che il collegio professionale sta affrontando in un momento caratterizzato da grandi cambiamenti come quello che l’Oncologia sta affrontando. I primari di Oncologia in tutta Italia sono soltanto 250: così pochi che, come sottolinea Clerico, si conoscono e collaborano strettamente.
“Nei prossimi mesi ci troveremo davanti a un percorso irto di difficoltà, caratterizzato dai rapidi cambiamenti della medicina moderna e, nel contempo, dal progresso della scienza – spiega il dottor Mario Alberto Clerico -. Anche il nostro Sistema Sanitario cambia, cercando faticosamente di adattarsi ai mille problemi che deve affrontare: il progresso scientifico, le limitate disponibilità economiche, l’invecchiamento della popolazione, il lento ricambio generazionale degli operatori, i nuovi immigrati, la complessità delle richieste d’assistenza, per non parlare degli sprechi, le situazioni non appropriate, gli abusi, la corruzione. Credo che il Cipomo debba proseguire sulla strada già intrapresa, cercando di dare il suo contributo per governare il cambiamento”.
Il nuovo presidente rimarrà in carica per i prossimi due anni, come prevede lo statuto, fino a maggio 2019. Fanno parte del nuovo consiglio direttivo il vice presidente Gianmauro Numico. Il segretario Fabrizio Artioli, il tesoriere Claudio Verusio e i consiglieri: Sandro Barni, Livio Blasi, Teresa Gamucci, Cristina Oliani, Fausto Roila.
Dov'è successo?
09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...