Ivrea, Marco Bertinotti e Andrea Rondi conquistano la decima edizione del Memorial Conrero

07/05/2017

Salutati dall’assessore regionale al turismo Giovanni Maria Ferraris, i biellesi Marco Bertinotti e Andrea Rondi conquistano la decima edizione del Memorial Conrero, rally storico che ha vissuto la sua giornata agonistica sabato 6 maggio con partenza e arrivo dalla centralissima Piazza Freguglia a Ivrea.

L’equipaggio biellese ha maturato il suo successo nella seconda parte di gara, quando ha preso il comando delle operazioni con la Porsche 911 RS, dopo l’iniziale dominio degli alessandrini Italo Ferrara-Gabriele Bobbio, favoriti nelle prove mattutine disputate sotto la pioggia dalle quattro ruote motrici della loro Lancia Delta 16V. Nel secondo passaggio sulla prova di Pratiglione, nel primo pomeriggio, Ferrara in quel momento in vantaggio di 18”2, usciva leggermente di strada dovendosi comunque ritirare lasciando via libera a Bertinotti. Il biellese non ha perà avuto vita facile, inseguito da vicino dagli albesi Sergio Mano-Matteo Barbero che con la loro Toyota Celica ST 165 si erano già messi in luce nelle prove mattutine vincendo la lunga e insidiosa Pratiglione 1. A due prove dalla fine Bertinotti e Mano sono divisi da appena 19”4, con il pilota della Toyota che vince la speciale successiva Borgiallo, recuperando 6”2. Troppo pochi per sperare in un rovesciamento di fronte nella corta Bienca finale, anche perché Bertinotti fa buona guardia siglando il miglior tempo assoluto per andare così a festeggiare la sua prima vittoria assoluta in carriera dopo 28 anni di gare.

Sul palco di arrivo a fianco di Bertinotti-Rondi e Mano-Barbero salgono i biellesi Ivan Fioravanti-Vincenzo Torricelli, inizialmente in difficoltà con la loro Ford Sierra Cosworth, per poi recuperare un buon passo dalla seconda prova in avanti, imponendosi come terza forza in gara. Quarta piazza per i coniugi novaresi Roberto Rimoldi-Loretta Casagrande, autori di una gara attenta e redditizia con la loro Porsche 911 SC, che precedono i concittadini Manuel Magistro e Marco Ancillotti, velocissimi con la loro Opel Kadett GT/E che riscattano con questo risultato la delusione dei due precedenti ritiri al Memorial Conrero.

Grandissimo esordio nel mondo delle storiche per i cuneesi Paolo Rossi e Davide Aime che al termine della gara portano la loro piccola Opel Corsa GSI al sesto posto assoluto, precedendo di gran lunga vetture dalla potenza decisamente superiore. Settima piazza per l’inglese Max Girardo con Elio Baldi, attenti a non commettere errori sulle prove insidiose del Conrero con la loro 131 Abarth, che chiudono davanti alla Opel Ascona dei valdostani Stefano Marchetto-Paolo Herbet, quindi la Porsche 911 SC di “MGM” e Marco Torlasco, e Bruno Graglia-Roberto Barbero, Fiat 124 Abarth, a chiudere la striscia dei primi dieci classificati.

Mano-Barbero conquistano il successo nel Quarto Raggruppamento, riservato alle vetture più giovani in gara; Rimoldi-Casagrande fanno loro il Terzo, mentre Bertinotti-Rondi si aggiudicano il Secondo. Fra le vetture più “storiche”, quelle del Primo Raggruppamento, predomino dell’Alpine A110 di Luigi Capsoni e Lucia Zambiasi. La Coppa riservata al miglior equipaggio canavesano classificato va a Fabrizio Vaccani-Andrea Fegatelli su Lancia Fulvia HF, mentre la Coppa Conrero per la miglior Opel al traguardo va a Magistro-Ancillotti. La Ford RS Special Classification è conquistata da Fioravanti-Torricelli. Nella Michelin Historic Rally Cup successo di Magistro-Ancillotti nel Terzo Raggruppamento, Bertinotti-Rondi nel Secondo e Capsoni-Zambiasi nel Primo. Il Trofeo Abarth premia Girardo-Baldi nel Terzo Raggruppamento e Graglia-Barbero nel Secondo.

Dei sessanta concorrenti scattati sabato mattina da Piazza Freguglia, 37 hanno concluso la gara.

Nella regolarità che seguiva il rally sulle stesse prove speciali, vittoria del locale Luca Fiore con Elio Garelli alle note che precede la Lancia Fulvia HF gemella dei valdostani Luigi Lanier con Diego D’Herin e Domenico Carlevato affiancato dalla figlia Romina su A112 Abarth. Per Luca Fiore si tratta del quarto successo su sette partecipazioni al Memorial Conrero.

CLASSIFICA FINALE  – 10° MEMORIAL CONRERO HISTORIC RALLY – RALLY STORICO

1.Bertinotti,M. – Rondi,A. (PORSCHE 911 RS) in 58’20.3; 2.Mano,S. – Barbero,M. (TOYOTA CELICA ST 165) a 17.8; 3.Fioravanti,I. – Torricelli,V. (FORD SIERRA COSWORTH) a 29.0; 4.Rimoldi,R. – Casagrande,L. (PORSCHE 911SC) a 1’17.9; 5.Magistro,M. – Ancillotti,M. (OPEL  KADETT GTE) a 3’30.6; 6.Rossi,P. – Aime,D. (OPEL CORSA GSI.) a 4’56.1; 7.Girardo,M. – Baldi,E. (FIAT ABARTH 131) a 5’11.4; 8.Mgm – Torlasco,M. (PORSCHE 911 SC) a 5’41.1; 9.Marchetto,S.g. – Herbet,P. (OPEL ASCONA A 1900) a 6’10.0; 10.Graglia,B. – Barbero,R. (FIAT ABARTH 124 RALLY) a 6’17.5;

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025