Ivrea, dopo l’uscita dal Pd per le contestate “primarie”, la Ballurio dà vita a una lista civica

31/01/2018

Si chiamerà “Insieme per Ivrea” la lista civica che candiderà alla carica di sindaco di Ivrea Elisabetta Ballurio. Dopo lo strappo che si è consumato la sera delle “primarie” che hanno decretato l’investitura di Maurizio Perinetti a candidato a sindaco del Pd, l’ex presidente del Consiglio comunale, ha rotto gl’indugi e ha deciso di chiarare guerra al Partito Democratico proprio nel suo stesso terreno. E’ facile immaginare fin da adesso che si tratterà di una battaglia all’ultimo voto che arroventerà la campagna elettorale. L’obiettivo ultimo è quello di rompere quello che è stato definito il dominio oligarchico dei soliti esponenti del Partito Democratico. Il segretario del Pd Luca Spitale alla vigilia delle “primarie” aveva appoggiato ufficialmente la candidatura di Elisabetta Ballurio ma la sua posizione all’interno del partito è alquanto spinosa e allora meglio dare un colpo al cerchio e uno alla botte perchè, in fondo, come scrive sul suo profilo Facebook: “D’altro canto sono il il segretario di tutto il Pd e non solo di una parte”.

Elisabetta Ballurio spiega in un lunghissimo post pubblicato sulla sua pagina Facebook, le ragioni che l’hanno convinta a fondare una lista civica: “L’assessore Andrea Benedino avrebbe dichiarato in una recente intervista che a votare si sono presentati ‘alcuni esponenti di Forza Nuova’ e aggiunge che se mi candidassi ‘tanto meglio, vorrà dire che andrò a togliere un po’ di acqua dai pozzi del centrodestra’. In questi giorni sono stata molto combattuta, ma le parole dell’Assessore Benedino mi hanno fatto ricordare, tutto in un momento, perché sono arrivata fino a qui.

Mi sono ricordata di quando sono stata esclusa dalla giunta perché, parole testuali del sindaco, davo troppo retta alla gente e facevo poca squadra. Risposi che avevo il sogno di migliorare la vita delle persone nella comunità e non ascoltarli a sufficienza avrebbe significato non farlo e che un conto è fare squadra che collabori con tutti i cittadini, un altro conto è fare quadrato e non ammettere mai quando si sbaglia. Di sicuro aveva ragione. Fare quadrato non fa per me.

E’ per questo che ho deciso che costruirò: ‘Insieme per Ivrea’. Fuori dal Partito Democratico e senza simboli di partito. Con tutti coloro che vogliono che Ivrea cambi e possa liberare tutte quelle risorse oggi imprigionate. Una lista trasversale ai soliti schieramenti. Una lista nuova per dare risposte nuove a Ivrea e al Canavese. Una lista dove l’esperienza dei più anziani si mescoli con l’entusiasmo giovanile. Una lista di persone che vogliono entrare nella ‘stanza dei bottoni’ non per distruggere, ma per costruire”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024