
Ivrea, lunga coda in via Palestro per accaparrarsi i biglietti dell’incontro con Roberto Saviano

Una lunga coda, incurante della pioggia, si è formata questo pomeriggio, lunedì 21 novembre, in via Palestro per poter ottenere i biglietti per l’incontro con il giornalista e scrittore Roberto Saviano, autore del famoso libro “Gomorra”, antologia dell’atività camorristica in Campania. Saviano sarà a Ivrea, alle Officine H, nella serata di venersì 2 dicembre. In questa occasione lo scrittore presenterà il suo ultimo lavoro letterario dal titolo “La paranza dei bambini”.
L’evento inaugurerà la nutrita serie di incontri di #invasionetuttolanno, la manifestazione che segna il conto alla rovescia della quinta edizione del Festival della Lettura che avrà luogo a Ivrea nel mese di giugno 2017. Gli organizzatori si attendevano un buon riscontro, considerata la fama della quale gode il giornalista scittore, ma nessuno avrebbe mai pensato che gli eporediesi si accalcassero per entrare in possesso dei ragliandi distribuiti gratuitamente alla “Galleria del Libro” in via Palestro 70. Quel che ha causato la lunga coda di eporediesi in via Palestro è stato il fatto che i posti sono limitati e che Roberto Saviano, evidentemente, conta su una folta schiera di ammiratori.
Per chi non fosse riuscito oggi ad accaparrarsi il biglietto d’ingresso sappia che altre 350 coupon saranno distribuiti il pomeriggio del 2 dicembre alla Officine H. Il Festival della Lettura, ideato e diretto da Marco Cassini e Ginamario Pilo, nell’edizione dello scorso anno ha registrato oltre 15mila presenze e si è conquistato un posto rilevante anche sul palcoscenico letterario nazionale. “La paranza dei bambini” narra con rara efficacia e spessocon una certa crudezza l’irresistibile ascesa di un gruppo di fuoco (la paranza, appunto), legato alla Camorra che gradatamente conquistano con pervicacia e crudeltà il completo controllo dei quartieri popolari di Napoli costringendoi vecchi boss in declino a stringere alleanze con le cosche emergenti degli adolescenti.