Ivrea, l’ICF World Ranking Canoa Slalom si conclude con una pioggia di medaglie per gli “azzurri”

29/04/2018

Si sono concluse oggi, domenica 29 aprile, a Ivrea con una pioggia di medaglie per gli atleti italiani le gare dell’ICF World Ranking Canoa Slalom. Nella disciplina “regina” K1 Men, dietro allo svizzero Martin Dougoud, medaglia d’oro, bellissimo secondo posto per Christian De Dionigi e splendido bronzo per Davide Ghisetti, l’atleta di Ivrea sorretto dal tifo del pubblico di casa.

Strepitosa Stefanie Horn, tedesca naturalizzata italiana, nella K1 Women, che con una discesa impeccabile e il tempo di 100.14 si è aggiudicata il gradino più alto del podio. Seconda la polacca Klaudia Zwolinska. La torinese Maria Clara Giai Pron conquista con una gara pulita il meritato bronzo. Podio tutto azzurro nella C1 Men, con Roberto Colazingari, oro, davanti a Stefano Cipressi, argento, e Paolo Ceccon, bronzo.

Completano la bella giornata italiana l’oro di Elena Borghi e il bronzo di Elena Micozzi nella C1 Women. Sul secondo gradino del podio si è inserita la polacca Alexandra Stach.
Successo della coppia Francesco Cavo e Martina Rossi nella C2 misto.

A chiusura della due giorni eporediese l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris, ha dichiarato: “C’è da parte nostra innanzitutto una grande soddisfazione per l’aspetto agonistico, in quanto Ivrea si conferma capace non solo di ospitare grandi campioni da tutto il mondo, ma anche di scoprire nuovi talenti, come dimostrano i risultati dei Campionati Italiani Under 23 di questa mattina. Inoltre, la visita che ho compiuto oggi all’impianto conferma la bontà del progetto che abbiamo avviato qualche anno fa e che stiamo realizzando insieme alla Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK) e alla Città di Ivrea e il forte legame tra le tre istituzioni e tutto il territorio eporediese, e in particolare l’Ivrea Canoa Club. Adesso aspettiamo con ottimismo i risultati dei Mondiali di luglio”.

Luciano Buonfiglio, presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak:  ha evidenziato che : “Questo progetto, che si può dire realizzato al 90%, può essere proposto come modello per creare infrastrutture sportive, e soprattutto per crearle in città a dimensione umana come è Ivrea, in modo che i cittadini possano avvicinarsi facilmente al mondo della canoa. Questo progetto, che all’inizio sembrava irrealizzabile, è arrivato a essere quasi interamente compiuto grazie alla stretta collaborazione tra l’Ivrea Canoa Club, il Comune di Ivrea e la Regione Piemonte che, forse anche sulla scorta dell’esperienza olimpica di Torino, ha riconosciuto il potenziale di questo sport come volano di sviluppo sociale ed economico. E’ stato un vero gioco di squadra, che ha fatto in modo che oggi atleti di tutto il mondo si sentano a casa qui ad Ivrea. Ricordo, in ultimo, il contributo della nostra Federazione, che ha sostenuto le candidature di Ivrea. Dobbiamo tutti essere fieri dei risultati che abbiamo ottenuto e rimanere concentrati per raggiungerne di nuovi e sempre maggiori. Per crescere ulteriormente servono almeno due medaglie ai prossimi Mondiali: questo è l’obiettivo della Federazione”.

Claudio Roviera, presidente dell’Associazione Proteina, Comitato Organizzatore dei Mondiali del 17/22 luglio ha concluso:  “La gara Ranking appena conclusa è stata voluta ed organizzata come test event in vista dei Campionati Mondiali Junior e Under 23, siamo soddisfatti della programmazione fatta fino ad oggi, dei settori operativi attivati per questa manifestazione e della risposta in termini di presenza e impegno di tutti i nostri preziosi volontari. Durante questa Ranking è stato condiviso il progetto Campionati del Mondo con l’International Canoe Federation (ICF) nei minimi dettagli, questo ci consente di lavorare concentrati per il raggiungimento del nostro obiettivo di luglio”.
Campionato Italiano Under 23 di Canoa Slalom
Si sono svolte inoltre questa mattina allo Stadio della Canoa le gare del Campionato Italiano Under 23 di Canoa Slalom. Questi i risultati:

K1W
Oro – Eleonora Lucato (108.34) dell’ A.S.D. Valstagna.
Argento – Marta Bertoncelli (113.25) del CC Ferrara.
Bronzo – Francesca Malaguti (116.43) CC Ferrara.

C1W
Oro – Elena Borghi (126.77) del CC Ferrara.
Argento – Elena Micozzi (147.55) del A.S.D. Subiaco.
Bronzo – Carolina Massarenti (156.20) dell’Ivrea CC.

K1M
Oro – Davide Ghisetti (88.63) dell’Ivrea CC.
Argento – Marcello Beda (91.30) del A.S.D. Bologna.
Bronzo – Marco Vianello (93.54) del C.S. Carabinieri.

C1M
Oro – Raffaello Ivaldi (96.80) della Marina Militare.
Argento – Paolo Ceccon (99.74) dell’ A.S.D. Valstagna.
Bronzo – Gabriele Ciulla (109.57) del A.S.D. Subiaco.

Tutti i risultati e i tempi su: https://siwidata.com/canoe123/live?SessionKey=siwidata.1353

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025