Ivrea, l’ascensore è di nuovo guasto. La Lega Nord: “Strutture sanitarie inadeguate”

18/10/2016

L’ascensore dell’ospedale di Ivrea si è nuovamente guastato. Per l’ennesima volta. E causa non pochi disagi a chi si reca in visita ai pazienti ricoverati nella struttura sanitaria. Un episodio sul quale interviene anche la Lega Nord canavesana che ha compiuto di recente un’analisi critica della sutiazione strutturale dei nosocomi in attività sul territorio canavesano.

“L’ospedale ha di per sè limiti strutturali evidenti, che non ne rendono agevole l’utilizzo – spiega il segretario della Circoscrizione di Ivrea, Giuliano Balzola -, ma se dobbiamo aggiungerci problemi come quello occorso all’ascensore, ecco che le difficoltà di accesso alla struttura, per chi ha problemi fisici, divengono insormontabili. Il risultato dei tagli strutturali alla sanità pubblica da parte dell’attuale Giunta regionale sta venendo a galla”. Sulla vicenda interviene anche Franco Papotti che mette in discussion le sclete e le priorità in tema sanitario compiute dall giunta regionale e dall’assessore Antonio Saitta.

“La vicenda dell’ascensore è emblematica e inaccettabile. Chi governa la Regione Piemonte evidentemente è troppo intento a discutere sui costi del ticket e non trova il tempo di riflettere sulla situazione degli ospedali canavesani. Abbiamo ottimi medici e personale altamente qualificato, ma questo non basta se le strutture non ricevono costante manutenzione e si rivelano di fatto inadeguate a sopportare le esigenze di un bacino di utenza vasto quale è il Canavese.  – afferma Franco Papotti -. Anche a livello logistico, basti pensare alle evidenti difficoltà per raggiungere Ciriè o Ivrea da molte parti del Canavese con i mezzi del trasporto pubblico. È necessario porre rimedio alle scelte politiche sbagliate che hanno portato al progressivo depotenziamento degli ospedali di Cuorgnè e Castellamonte”.

E poi c’è il problema dei trasporti: la popolazione è da sempre in balia di evidenti difficoltà a raggiungere Chivasso, Ciriè o Ivrea con I mezzi pubblici. Franco Papotti ritiene sia necessario pore rimedio alle scelte politiche sbagliate che hanno chehanno creato il progressive depotenziamento degli ospedali di Cuorgnè e Castellamonte. ““Il Canavese ha bisogno di presidi sanitari di prossimità, di servizi ambulatoriali facilmente raggiungibili: è giusto prevedere che l’intervento di particolare complessità possa essere affrontato in strutture altamente specializzate anche se lontane, ma è altrettanto logico sostenere che gli interventi ordinari e le emergenze medio-piccole devono trovare risposte adeguate sul territorio – conclude Paopotti -. La sanità è un servizio e come tale deve essere concretamente fruibile da tutti, sui meri equilibri contabili deve prevalere l’esigenza di tutelare la salute dei cittadini”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025