Ivrea: la società Netsurf persegue, con successo, l’obiettivo di ottimizzare il rilascio dei farmaci

03/05/2022

Strumenti di intelligenza ArTificiale per oTtimizzare il RilAscio ConTrollatO di faRmaci: questa è la definizione completa di Attractor, promosso dall’azienda Netsurf Srl di Ivrea, il cui studio di fattibilità si è recentemente concluso con successo. Il progetto dell’azienda eporediese (finanziato con il contributo del bando regionale PASS) si è concentrato nell’ambito della medicina di precisione e in particolar modo sull’analisi e sull’identificazione di differenti materiali (detti carrier) adatti a trasportare e ottimizzare il rilascio di farmaci nell’organismo. È il frutto di un importante lavoro di squadra che vede coinvolte aziende del comparto ICT e il mondo BioMed: infatti, è stato promosso insieme a Aethia, azienda informatica del Bio Industry Park a Colleretto Giacosa, in collaborazione con il dipartimento di Chimica dell’Università di Torino.

LO STUDIO DI FATTIBILITA’ EFFETTUATO CON GLI ALGORITMI DI UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE EFFETTUA PREVISIONI

Lo studio di fattibilità è stato realizzato utilizzando algoritmi di machine learning (ML), ovvero una forma di intelligenza artificiale che effettua previsioni apprendendo dall’analisi dei dati. Esso si è dimostrato essere un’ottima alternativa ai metodi quanto-meccanici per effettuare la simulazione del comportamento dei diversi carrier, metodi che, tra le altre cose, sono anche molto dispendiosi.

Uno strumento di questo tipo potrebbe costituire un notevole aiuto per un’azienda farmaceutica o centro di ricerca, per studiare e preparare carrier adatti senza eseguire tutte le simulazioni. Infatti, con tempi e costi contenuti, si restringe il campo di ricerca a un numero minore di candidati su cui concentrare in un secondo momento ricerche più approfondite. Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale si ha, cioè, la possibilità di selezionare tra migliaia di molecole quelle che hanno maggiore probabilità di essere stabili, quindi, soltanto su quelle selezionate si faranno calcoli precisi. In questo modo si risparmia tempo prezioso e risorse computazionali molto costose.

LO SCOPO? OTTIMIZZARE IL RILASCIO CONTROLLATO DI FARMACI

Netsurf insieme ai suoi partner ha realizzato una web App (accessibile al seguente URL: http://attractor.netsurf.it/ che permette di interagire con i modelli di Machine Learning.
Nella realizzazione dello studio di fattibilità si sono sviluppati, sia pur in modo prototipale almeno due modelli di Machine Learning in grado di fare predizioni sulle relazioni struttura-proprietà di materiali microporosi metallo-organici (detti MOF), ideali carrier.

LA CEO DI NETSURF: “I RISULTATI RAGGIUNTI RAPPRESENTANO UN RISULTATO MOLTO PROMETTENTE”

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti”, ha dichiarato Luisa Spairani, CEO di Netsurf “Lo studio di fattibilità appena concluso rappresenta un risultato molto promettente. Sono necessarie ulteriori ingegnerizzazioni per fare in modo che esso diventi un’offerta di un servizio commerciale, ma si tratta di un primo passo importante che apre nuovi scenari e nuove possibili collaborazioni in un ambito innovativo per Netsurf”.

Il successo di questo studio di fattibilità renderà possibile offrire un servizio di supporto all’indirizzamento di analisi per centri di ricerca, per poi successivamente diventare un portale di servizi per aziende farmaceutiche.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Un via vai sospetto ha insospettito i carabinieri e fatto scattare un’indagine che ha portato all’arresto di un giovane di 23 anni, italiano e incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono a sabato pomeriggio, quando i militari della stazione di Cuorgnè, con il supporto dei colleghi di Pont Canavese […]

23/05/2025

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025