
Ivrea: la Regione finanzia un progetto per i nuovi tecnici biotecnologici

Un percorso da mille e ottocento ore da seguire in un biennio: 640 di queste saranno dedicate a stage che avranno luogo in Italia e all’estero che avrà sede presso l’IIS Olivetti di Ivrea. Una nuova opportunità che ha l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro per i giovani laureati. L’iniziativa è stata avviata grazie al finanziamento erogato dalla Regione Piemonte. Grazie al contributo è stato possibile dare vita a un bando di selezione per l’ammissione al corso di “Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica.”
I posti disponibili sono soltanto 27. Il corso è rivolto principalmente a diplomati in possesso di competenze nelle principali discipline scientifiche, quali Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Informatica e conoscenza della lingua straniera (inglese) equivalenti a quelle in esito da un percorso secondario superiore.
L’obiettivo finale è quello di fornire ai ragazzi che frequenteranno il corso conoscenze e abilità teoriche e pratiche per fare in modo che gli stidenti possano spaziare su tutto il campo delle nuove tecnologie applicabili ai molteplici aspetti della vita quotidiana.