Ivrea, la Lega Nord all’attacco: “I migranti che molestano gli automobilisti siano rispediti a casa”

26/10/2016

Ci sono profughi ospitati in Canavese che molestano e taglieggiano gli automobilisti in cerca di parcheggio? Non serve a nulla denunciarli o arrestarli. L’unica soluzione, da adottare per chi non rispetta la legge, è quella di essere rimandato a casa propria. A sostenere questa tesi, che già nel passato ha creato accese discussioni in ambito locale e nazionale, è la Lega Nord Canavese che, in riferimento all’episodio relativo al parcheggiatore abusivo di origine nigeriana che nella mattinata di lunedì scorso in piazza Freguglia a Ivrea ha molestato una donna, ritiene opportuno esprimere la propria opinione.

“E’ una vicenda suscita sdegno e alimenta le polemiche riguardo alle politiche sull’immigrazione del Governo. Non servono le denunce e gli arresti, se tanto dopo poche ore i finti profughi sono di nuovo liberi – dichiara il segretario provinciale del Carroccio Cesare Pianasso -. C’è una sola soluzione: rispedirli a casa. E subito. La Lega si schiera fermamente una volta di più contro l’ipocrita e falso-buonista politica di una certa sinistra che favorisce questa invasione di clandestini, a scapito degli italiani, che oltre a doverne pagare lo scotto economicamente, vedono i Comuni e le città diventare sempre meno sicure”.

Che il numero dei parcheggiatori abusivi nei centri urbani canavesani sia in continuo aumento è un fatto incontestabile. Un fenomeno che la Lega definisce preoccupante. “Da anni la Lega Nord di Ivrea denuncia le continue interferenze da parte dei parcheggiatori abusivi nei confronti degli automobilisti, ma anche dei passanti – afferma Barbara Cicala, segretaria della sezione di Ivrea della Lega Nord -.  Dalle continue richieste di soldi, agli insulti, alle minacce, agli anatemi, sfociati in qualche caso in risse fra gli automobilisti e i parcheggiatori abusivi. Fino ad arrivare appunto alle molestie”.

Una situazione di degrado ben conosciuta dall’Amministrazione, spiegano gli esponenti del Carroccio canavesano, che non avrebbe fatto nulla, finora, per porre rimedio. “Da tempo la Lega Nord ha documentato con interrogazioni, fotografie, filmati, proteste ed azioni di volantinaggio che cosa accade al Sirio e negli altri parcheggi eporediesi – incalza la segretaria cittadina -. E’ tra l’altro ormai palese che si è creata una divisione su base etnica dei parcheggi tra nordafricani, rom e centrafricani”.

“Cosa possiamo aggiungere di più, dopo la notizia di una denuncia per molestie in pieno giorno da parte di una donna? – si chiede il segretario della Circoscrizione di Ivrea, Giuliano Balzola -. Intanto chiediamo l’immediata espulsione dal territorio nazionale del finto profugo, personaggio già noto alle forze dell’ordine. Chiediamo inoltre che questo sconsiderato flusso continuo di clandestini nel nostro territorio cessi immediatamente: Ivrea e l’eporediese hanno già dato troppo e stanno pagando oltremisura la situazione. Confermiamo la nostra idea: la città è guidata in maniera incompetente. Confidiamo che il sindaco confermi le sue dimissioni e si tolga dai piedi, lasciando spazio a chi ha il polso per gestire questa situazione”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024