Ivrea: la Fondazione “Cappellaro” promuove la cultura tecnico-scientifica sul modello olivettiano

03/08/2023

Ivrea: la Fondazione “Cappellaro” promuove la cultura tecnico-scientifica sul modello olivettiano

La Fondazione “Natale Capellaro” ETS, conosciuta come Laboratorio-Museo Tecnologic@mente l’Innovazione Olivetti di Ivrea, dal 2008 promuove la cultura tecnico-scientifica, con particolare attenzione alle scuole, ai bambini e ai giovani; l’uso ragionato delle nuove tecnologie avvalendosi di un Laboratorio Museo; il passaggio della memoria del passato; le relazioni fra le diverse generazioni; lo sviluppo e l’intraprendenza dei giovani; come decifrare il nuovo mondo del lavoro.

La collezione permanente del museo conta più di 1.500 oggetti, tra cui vere rarità. Nel corso degli anni il Museo è cresciuto in maniera “additiva”: nuove esperienze e nuove sezioni sono state aggiunte a mano a mano che venivano trovate nuove risorse. Scrivere, calcolo meccanico, calcolo elettronico e i primi computer. Le macchine sono visibili e utilizzabili grazie alla presenza di un Laboratorio di restauro che si prende cura di ogni prodotto e dedica un servizio di intervento anche agli utenti esterni.

Le macchine diventano parte integrante della didattica e un’esperienza unica e immersiva per conoscere le radici della storia del nostro territorio. Oggi si visita Tecnologic@mente per interagire con i laboratori, vedere la collezione, partecipare ad eventi.
Il museo è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 13.00 e dalle 15,00 alle 18,00.
La Fondazione Natale Capellaro ETS ha promosso il primo progetto di formazione specialistica “La Fabbrica dei Talenti”, che si realizza attraverso la sinergia creata tra:
• la scuola;
• la formazione professionale;
• l’impresa locale;
• la selezione e collocamento;

La fondazione Natale Capellaro ETS mette a disposizione gli spazi, strumenti informatici, supporto organizzativo e altri servizi per agenzie, centri di formazione specialistica, aziende, docenti e studenti. Ogni anno viene promosso un catalogo didattico che cerca di rivolgere l’attenzione alle richieste e alle esigenze delle scuole del territorio e non solo. Sono tante le proposte e spaziano da esperienze di mezza giornata piuttosto che di una giornata intera, fra laboratori in aula, presso le scuole e passeggiate formative all’aperto. L’offerta è differenziata e modulabile in base alla fascia d’età e al programma di studio delle classi coinvolte.
Giochi, esperimenti, attività per imparare assieme la grande lezione olivettiana: la tenacia è uno strumento al servizio della persona, della sua sensibilità, della sua natura unica irreperibile. Anche quest’anno torna il camp estivo “A story factory camp” diffuso per giovani esploratori di Ivrea e del Canavese. Nuove esperienze creative in un contesto di apprendimento ludico e conviviale.
Dal 28 agosto al 8 settembre 2023, per bambine e bambini da 6 a 11 anni.

L’appuntamento è ogni mattina al Laboratorio Museo Tecnologic@mente di Ivrea, in via Giuseppe di Vittorio 29, per partire e esplorare spazi della città, ma anche conoscere oasi verdi del Canavese dove ritemprarsi e divertirsi con giochi e attività.
Queso il programma:
• sostegno e aiuto compiti per un sereno ritorno a scuola;
• una gita speciale un giorno a settimana;
• cittadinanza attiva per conoscere realtà locali;
• laboratori di potenziamento Steam (scienza, tecnologia, ingegneria, arte,
matematica);
• movimento, natura, cultura e arte;

Per info e prenotazioni info@museotecnologicamente.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Decathlon chiude il punto vendita a Venaria: incertezza per i lavoratori, timori sul futuro occupazionale

Decathlon chiude il punto vendita a Venaria: incertezza per i lavoratori, timori sul futuro occupazionale

Decathlon chiude il punto vendita a Venaria: incertezza per i lavoratori, timori sul futuro occupazionale La chiusura del punto vendita Decathlon di Venaria, situato in corso Garibaldi, è una notizia che scuote non solo il tessuto commerciale della città, ma anche quello occupazionale. La decisione, comunicata ufficialmente dall’azienda, prevede la cessazione dell’attività entro la fine […]

20/05/2025

Confindustria Canavese: dieci aziende premiate con il Premio Camillo e Adriano Olivetti per innovazione e sostenibilità

Confindustria Canavese: dieci aziende premiate con il Premio Camillo e Adriano Olivetti per innovazione e sostenibilità

Confindustria Canavese: dieci aziende premiate con il Premio Camillo e Adriano Olivetti per innovazione e sostenibilità Un evento nell’evento con al centro dieci imprese protagoniste del cambiamento in Canavese, premiate per l’impegno verso l’innovazione, il territorio e la responsabilità sociale. Si è svolta venerdì 16 maggio nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea la cerimonia […]

19/05/2025

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora)

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora)

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora) Chi si reca a fare rifornimento di diesel, almeno per il momento, difficilmente percepirà cambiamenti evidenti. È infatti entrato in vigore il decreto che prevede un graduale riallineamento delle accise sul gasolio a quelle della benzina, ma l’effetto sul prezzo […]

17/05/2025

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro Confindustria Canavese celebra nel 2025 l’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 26 ottobre 1945 per iniziativa di Adriano Olivetti e di un gruppo di imprenditori locali. Un traguardo significativo che testimonia otto decenni di impegno a […]

15/05/2025

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa C.NEXT Ivrea, polo d’innovazione del sistema C.NEXT con sede nelle storiche Officine Ico di Ivrea, patrimonio Unesco, presenta la “Call for Startup 2025”: un’iniziativa volta a individuare e supportare gratuitamente progetti imprenditoriali innovativi in fase early stage, senza limiti di settore, […]

13/05/2025

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma L’aeroporto di Torino Caselle inizia il 2025 con il turbo: nei primi tre mesi dell’anno ha registrato 1.235.369 passeggeri, con una crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento che supera di slancio la media nazionale […]

11/05/2025

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025