Ivrea, la Core Informatica festeggia 20 anni di attività esportando all’estero la genialità canavesana

22/05/2017

Il 2017 segna un traguardo importante, 20 anni di attività, per la Core Informatica, l’azienda con sede a Ivrea fondata nel 1997 da Sandro Iacarella e Stefano Sgrelli e oggi formata da una compagine societaria di sei soci privati, molti dei quali lavorano all’interno dell’azienda in ruoli di responsabilità. Con un fatturato di oltre 25M milioni di euro, circa 250 addetti, un portfolio di oltre 200 clienti tra settore privato, pubblico e assicurativo e una rete di presidi sul territorio italiano (oltre a Ivrea, Pont Saint Martin, Milano, Padova e Trieste) la società è specializzata nella fornitura, nella gestione delle infrastrutture IT e nei servizi di assistenza ed help desk, garantendo la piena efficienza di sistemi informatici di medie o grandi dimensioni.

Molti cambiamenti di scenario e di mercato sono avvenuti dal lontano gennaio del 1997 quando i due lungimiranti soci fondatori trovarono il capitale per iniziare la loro nuova avventura. Si era nei difficili anni “post Olivetti”, 100.000 erano gli utenti di internet nel mondo (oggi sono più di 3 miliardi), non esisteva ancora la parola WiFi, Ipod, WhatsApp, Facebook erano ancora inesistenti. Core Informatica si pone sul mercato offrendo consulenza e docenza ICT e anno dopo anno, tassello dopo tassello, si specializza sempre più offrendo vendita prodotti, assistenza tecnica, help desk, servizi multicanale fino all’offerta attuale che propone numerosi servizi ad alta specializzazione in tutte le principali lingue europee attivi 24 ore su 24.

L’azienda si è caratterizzata per la capacità di seguire le rapide e tumultuose evoluzioni del mercato informatico, reggendo e superando gli anni di crisi del settore e del mercato in generale. Importante e forte la scelta, non sempre semplice, di restare in Italia. Il tutto reso possibile da una grande tenacia affiancata da un’oculata gestione dei costi, strategie di espansione e acquisizioni di nuove commesse e clienti.

Qualità, competenza, disponibilità e presenza sono le parole chiave per Core Informatica. Continui percorsi interni di formazione e certificazione permettono di offrire servizi e prodotti sempre aggiornati. L’ascolto delle esigenze e la disponibilità nella risoluzione dei problemi con anche una presenza presso il cliente oltre al remoto permette a chi si affida a Core di sentirsi seguito e capito.  Un codice etico, il massimo punteggio di rating di legalità, una particolare attenzione alla sicurezza grazie a un proprio sistema di controllo e, non ultima, una particolare tutela dell’ambiente sono indici dell’impegno che l’azienda mette nei confronti di chi sceglie Core, e di chi ci lavora.

Ed è proprio con queste persone che il 27 maggio la Core Informatica desidera festeggiare il proprio compleanno. Persone che animano ogni giorno l’azienda, ne forniscono l’energia per superare tutti gli ostacoli e raggiungere nuovi obiettivi: i tecnici, gli impiegati, i manager ma anche i Clienti e i fornitori. Il 27 maggio verrà celebrato questo lungo percorso all’interno della splendida cornice del Castello e Parco di Masino, bene del Fai a Caravino. Una grande festa.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Decathlon chiude il punto vendita a Venaria: incertezza per i lavoratori, timori sul futuro occupazionale

Decathlon chiude il punto vendita a Venaria: incertezza per i lavoratori, timori sul futuro occupazionale

Decathlon chiude il punto vendita a Venaria: incertezza per i lavoratori, timori sul futuro occupazionale La chiusura del punto vendita Decathlon di Venaria, situato in corso Garibaldi, è una notizia che scuote non solo il tessuto commerciale della città, ma anche quello occupazionale. La decisione, comunicata ufficialmente dall’azienda, prevede la cessazione dell’attività entro la fine […]

20/05/2025

Confindustria Canavese: dieci aziende premiate con il Premio Camillo e Adriano Olivetti per innovazione e sostenibilità

Confindustria Canavese: dieci aziende premiate con il Premio Camillo e Adriano Olivetti per innovazione e sostenibilità

Confindustria Canavese: dieci aziende premiate con il Premio Camillo e Adriano Olivetti per innovazione e sostenibilità Un evento nell’evento con al centro dieci imprese protagoniste del cambiamento in Canavese, premiate per l’impegno verso l’innovazione, il territorio e la responsabilità sociale. Si è svolta venerdì 16 maggio nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea la cerimonia […]

19/05/2025

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora)

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora)

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora) Chi si reca a fare rifornimento di diesel, almeno per il momento, difficilmente percepirà cambiamenti evidenti. È infatti entrato in vigore il decreto che prevede un graduale riallineamento delle accise sul gasolio a quelle della benzina, ma l’effetto sul prezzo […]

17/05/2025

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro Confindustria Canavese celebra nel 2025 l’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 26 ottobre 1945 per iniziativa di Adriano Olivetti e di un gruppo di imprenditori locali. Un traguardo significativo che testimonia otto decenni di impegno a […]

15/05/2025

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa C.NEXT Ivrea, polo d’innovazione del sistema C.NEXT con sede nelle storiche Officine Ico di Ivrea, patrimonio Unesco, presenta la “Call for Startup 2025”: un’iniziativa volta a individuare e supportare gratuitamente progetti imprenditoriali innovativi in fase early stage, senza limiti di settore, […]

13/05/2025

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma L’aeroporto di Torino Caselle inizia il 2025 con il turbo: nei primi tre mesi dell’anno ha registrato 1.235.369 passeggeri, con una crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento che supera di slancio la media nazionale […]

11/05/2025

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025