Ivrea, la città si prepara a ricevere il nuovo vescovo: dove e come seguire la cerimonia di sabato pomeriggio

14/02/2025

Ivrea, la città si prepara a ricevere il nuovo vescovo: dove e come seguire la cerimonia di sabato pomeriggio

A poche ore dall’atteso ingresso di Monsignor Daniele Salera, nuovo vescovo di Ivrea, la comunità si prepara a dare il benvenuto a un nuovo leader spirituale che succede a Edoardo Cerrato, il quale ha retto la diocesi per dodici anni. L’evento si svolgerà sabato 15 febbraio, con inizio alle ore 15 presso la Cattedrale di Ivrea, ma le celebrazioni inizieranno già alle 14.30, quando Monsignor Salera visiterà i volontari della Caritas nel cortiletto della Mensa, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza del servizio alla comunità.

Dopo la visita ai volontari, il nuovo vescovo si dirigerà verso il Tempio dell’Immacolata, dove incontrerà il Metropolita Cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Qui, i giovani di Azione Cattolica, della Pastorale giovanile e degli Scouts faranno da cornice all’ingresso di Monsignor Salera, che sarà accolto da religiosi e religiose, tutti pronti a seguire la liturgia in Cattedrale tramite un maxischermo.

Il momento al Tempio rappresenterà una breve ma significativa presentazione pubblica del nuovo vescovo, che, accompagnato dal cardinale Repole e dal vescovo Cerrato, percorrerà i 250 metri che separano il Tempio dalla Cattedrale. Ad attenderlo sul sagrato ci sarà il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, che porterà i saluti dell’amministrazione comunale e dei sindaci del territorio. Monsignor Salera risponderà a tale saluto, segnando così l’inizio di una liturgia ricca di significato, con gesti e parole che suggelleranno il passaggio di consegne tra il predecessore e il successore.

Grande attesa circonda la prima omelia di Monsignor Salera, non solo per i presenti in Cattedrale, ma anche per tutti coloro che seguiranno l’evento in diretta streaming sui canali ufficiali de Il Risveglio Popolare e della diocesi di Ivrea, a partire dalle 14.15. Questo approccio innovativo mira a coinvolgere una platea più ampia, testimoniando la volontà del nuovo vescovo di essere un pastore vicino alle persone.

Per garantire un afflusso ordinato e sicuro, le strade che conducono a Piazza della Cattedrale saranno chiuse a partire dalle ore 14 da Piazza Balla. Sono previsti parcheggi riservati per i partecipanti provenienti da fuori regione e per i sacerdoti, mentre una trentina di scouts sarà presente per offrire supporto e indicazioni. In aggiunta, il servizio sanitario sarà attivo per ogni eventualità e saranno predisposti servizi igienici in posizioni strategiche.

La celebrazione vedrà la partecipazione di circa 20 cardinali e vescovi, oltre a una trentina di diaconi permanenti e numerosi sacerdoti, sia della diocesi che provenienti da altre realtà. In particolare, sono stati invitati i parroci delle tre parrocchie ortodosse rumene presenti in diocesi e la predicatrice della Chiesa evangelica di Ivrea. Anche la Chiesa di San Nicola da Tolentino sarà aperta per coloro che desiderano seguire la liturgia da lì.

L’ingresso di Monsignor Daniele Salera rappresenta una nuova fase per la Diocesi di Ivrea, che guarda al futuro con speranza e entusiasmo, pronta a intraprendere un percorso di rinnovamento e di servizio alla comunità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili Serata movimentata per i carabinieri di Rivarolo Canavese lo scorso 30 aprile 2025, con diverse pattuglie intervenute per gestire episodi di disordine provocati da gruppi di giovani. Gli eventi si sono verificati in diverse zone della città, rendendo necessario un massiccio dispiegamento di forze […]

02/05/2025

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo Nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione. Bartoli era accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte Alberto […]

02/05/2025