Ivrea, la città si prepara a ricevere il nuovo vescovo: dove e come seguire la cerimonia di sabato pomeriggio

14/02/2025

Ivrea, la città si prepara a ricevere il nuovo vescovo: dove e come seguire la cerimonia di sabato pomeriggio

A poche ore dall’atteso ingresso di Monsignor Daniele Salera, nuovo vescovo di Ivrea, la comunità si prepara a dare il benvenuto a un nuovo leader spirituale che succede a Edoardo Cerrato, il quale ha retto la diocesi per dodici anni. L’evento si svolgerà sabato 15 febbraio, con inizio alle ore 15 presso la Cattedrale di Ivrea, ma le celebrazioni inizieranno già alle 14.30, quando Monsignor Salera visiterà i volontari della Caritas nel cortiletto della Mensa, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza del servizio alla comunità.

Dopo la visita ai volontari, il nuovo vescovo si dirigerà verso il Tempio dell’Immacolata, dove incontrerà il Metropolita Cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Qui, i giovani di Azione Cattolica, della Pastorale giovanile e degli Scouts faranno da cornice all’ingresso di Monsignor Salera, che sarà accolto da religiosi e religiose, tutti pronti a seguire la liturgia in Cattedrale tramite un maxischermo.

Il momento al Tempio rappresenterà una breve ma significativa presentazione pubblica del nuovo vescovo, che, accompagnato dal cardinale Repole e dal vescovo Cerrato, percorrerà i 250 metri che separano il Tempio dalla Cattedrale. Ad attenderlo sul sagrato ci sarà il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, che porterà i saluti dell’amministrazione comunale e dei sindaci del territorio. Monsignor Salera risponderà a tale saluto, segnando così l’inizio di una liturgia ricca di significato, con gesti e parole che suggelleranno il passaggio di consegne tra il predecessore e il successore.

Grande attesa circonda la prima omelia di Monsignor Salera, non solo per i presenti in Cattedrale, ma anche per tutti coloro che seguiranno l’evento in diretta streaming sui canali ufficiali de Il Risveglio Popolare e della diocesi di Ivrea, a partire dalle 14.15. Questo approccio innovativo mira a coinvolgere una platea più ampia, testimoniando la volontà del nuovo vescovo di essere un pastore vicino alle persone.

Per garantire un afflusso ordinato e sicuro, le strade che conducono a Piazza della Cattedrale saranno chiuse a partire dalle ore 14 da Piazza Balla. Sono previsti parcheggi riservati per i partecipanti provenienti da fuori regione e per i sacerdoti, mentre una trentina di scouts sarà presente per offrire supporto e indicazioni. In aggiunta, il servizio sanitario sarà attivo per ogni eventualità e saranno predisposti servizi igienici in posizioni strategiche.

La celebrazione vedrà la partecipazione di circa 20 cardinali e vescovi, oltre a una trentina di diaconi permanenti e numerosi sacerdoti, sia della diocesi che provenienti da altre realtà. In particolare, sono stati invitati i parroci delle tre parrocchie ortodosse rumene presenti in diocesi e la predicatrice della Chiesa evangelica di Ivrea. Anche la Chiesa di San Nicola da Tolentino sarà aperta per coloro che desiderano seguire la liturgia da lì.

L’ingresso di Monsignor Daniele Salera rappresenta una nuova fase per la Diocesi di Ivrea, che guarda al futuro con speranza e entusiasmo, pronta a intraprendere un percorso di rinnovamento e di servizio alla comunità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025

Chivasso celebra la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti: musica, tradizione e spirito di comunità. E senza la Pro loco L’Agricola

Chivasso celebra la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti: musica, tradizione e spirito di comunità. E senza la Pro loco L’Agricola

Chivasso si appresta a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa Patronale in onore del Beato Angelo Carletti, in programma dal 22 agosto al 7 settembre 2025. Una manifestazione che, pur segnando una svolta organizzativa, conserva intatto il suo valore simbolico e comunitario. L’edizione 2025 si presenta infatti con una veste rinnovata: la […]

24/07/2025