Ivrea, la città si prepara a ricevere il nuovo vescovo: dove e come seguire la cerimonia di sabato pomeriggio

14/02/2025

Ivrea, la città si prepara a ricevere il nuovo vescovo: dove e come seguire la cerimonia di sabato pomeriggio

A poche ore dall’atteso ingresso di Monsignor Daniele Salera, nuovo vescovo di Ivrea, la comunità si prepara a dare il benvenuto a un nuovo leader spirituale che succede a Edoardo Cerrato, il quale ha retto la diocesi per dodici anni. L’evento si svolgerà sabato 15 febbraio, con inizio alle ore 15 presso la Cattedrale di Ivrea, ma le celebrazioni inizieranno già alle 14.30, quando Monsignor Salera visiterà i volontari della Caritas nel cortiletto della Mensa, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza del servizio alla comunità.

Dopo la visita ai volontari, il nuovo vescovo si dirigerà verso il Tempio dell’Immacolata, dove incontrerà il Metropolita Cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Qui, i giovani di Azione Cattolica, della Pastorale giovanile e degli Scouts faranno da cornice all’ingresso di Monsignor Salera, che sarà accolto da religiosi e religiose, tutti pronti a seguire la liturgia in Cattedrale tramite un maxischermo.

Il momento al Tempio rappresenterà una breve ma significativa presentazione pubblica del nuovo vescovo, che, accompagnato dal cardinale Repole e dal vescovo Cerrato, percorrerà i 250 metri che separano il Tempio dalla Cattedrale. Ad attenderlo sul sagrato ci sarà il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, che porterà i saluti dell’amministrazione comunale e dei sindaci del territorio. Monsignor Salera risponderà a tale saluto, segnando così l’inizio di una liturgia ricca di significato, con gesti e parole che suggelleranno il passaggio di consegne tra il predecessore e il successore.

Grande attesa circonda la prima omelia di Monsignor Salera, non solo per i presenti in Cattedrale, ma anche per tutti coloro che seguiranno l’evento in diretta streaming sui canali ufficiali de Il Risveglio Popolare e della diocesi di Ivrea, a partire dalle 14.15. Questo approccio innovativo mira a coinvolgere una platea più ampia, testimoniando la volontà del nuovo vescovo di essere un pastore vicino alle persone.

Per garantire un afflusso ordinato e sicuro, le strade che conducono a Piazza della Cattedrale saranno chiuse a partire dalle ore 14 da Piazza Balla. Sono previsti parcheggi riservati per i partecipanti provenienti da fuori regione e per i sacerdoti, mentre una trentina di scouts sarà presente per offrire supporto e indicazioni. In aggiunta, il servizio sanitario sarà attivo per ogni eventualità e saranno predisposti servizi igienici in posizioni strategiche.

La celebrazione vedrà la partecipazione di circa 20 cardinali e vescovi, oltre a una trentina di diaconi permanenti e numerosi sacerdoti, sia della diocesi che provenienti da altre realtà. In particolare, sono stati invitati i parroci delle tre parrocchie ortodosse rumene presenti in diocesi e la predicatrice della Chiesa evangelica di Ivrea. Anche la Chiesa di San Nicola da Tolentino sarà aperta per coloro che desiderano seguire la liturgia da lì.

L’ingresso di Monsignor Daniele Salera rappresenta una nuova fase per la Diocesi di Ivrea, che guarda al futuro con speranza e entusiasmo, pronta a intraprendere un percorso di rinnovamento e di servizio alla comunità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025