
07/12/2017
Sanità
Ivrea, innumerevoli donazioni per rendere più facile la cura dei piccoli pazienti di Pediatria
Ivrea
/Nella mattinata di giovedì 7 dicembre, presso l’Ospedale di Ivrea, si è svolta la presentazione delle donazioni ricevute dalla Pediatria, diretta dal dottor Affif Barbara, negli ultimi due anni.
Un evento per ringraziare tutti i generosi benefattori: privati cittadini e aziende del Canavese, un medico ginecologo dell’Azienda che è andato in pensione, la Banca Sella, organizzazioni (Asilo Nido Olivetti) e associazioni (sezione di Ivrea-Aosta dell’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, Ordine della Mugnaia di Ivrea, Vespa Club di Ivrea).
Benefattori che si sono resi protagonisti di numerose donazioni: un apparecchio per l’ossigenoterapia, un’incubatrice neonatale da trasporto, un carrello per la visita medica, due poltrone per facilitare l’allattamento, quattro poltrone letto per i genitori dei bimbi ricoverati, tre letti elettrici per adolescenti, due fasciatoi per il cambio/visita dei neonati, una lavagna digitale con giochi, diversi tablet per bambini piccoli e grandi, una raccolta di libri, settimanali e mensili continuamente incrementata dedicata ai genitori dei bimbi ricoverati.
E ancora sono stati finanziati diversi progetti come il progetto Sport, per i bimbi con patologie croniche per favorire la riabilitazione attraverso varie attività sportive in base al desiderio di ognuno, e il progetto Psicologa per offrire una presa in carico di tipo psicologico ai bambini affetti da patologia cronica, soprattutto oncologica, durante il ricovero e anche dopo la sospensione della terapia.
“Con questa iniziativa vogliamo dimostrare la nostra sincera riconoscenza a tutti i benefattori. Questi atti di sensibilità e di generosità ci gratificano perché testimoniano il riconoscimento della qualità dei servizi offerti e della professionalità degli operatori – ha sottolineato il direttore generale dell’Asl TO4, Lorenzo Ardissone – Da parte nostra stiamo dedicando molta attenzione al processo di umanizzazione degli Ospedali e riteniamo che un particolare impegno debba essere riservato ai reparti pediatrici. Le iniziative benefiche che oggi ricordiamo contribuiscono a concretizzare questo processo”.
“Alcune di queste donazioni – ha commentato il direttore sanitario dell’Asl TO4, dottor Mario Traina – ci supportano direttamente nel processo di cura, altre contribuiscono a rendere la Pediatria «a misura di bambino e dei suoi genitori». Favorendo il comfort, l’accoglienza e la vivibilità dell’ambiente ospedaliero lo facciamo divenire il più simile possibile alla vita quotidiana e, così facendo, facilitiamo l’esperienza dell’ospedalizzazione, affinché sia il meno traumatica e stressante possibile”.
Dov'è successo?
19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...