Ivrea: inaugurato in pompa magna in corso Vercelli il nuovo superstore a marchio Coop

18/07/2024

Ivrea: inaugurato in pompa magna in corso Vercelli il nuovo superstore a marchio Coop

Oggi, giovedì 18 luglio ha avuto luogo l’inaugurazione del nuovo superstore Coop, frutto dell’impegno di Nova Coop. Situato nell’area commerciale di recente sviluppo lungo corso Vercelli, questo moderno punto vendita offre un’esperienza di shopping all’avanguardia, con orari di apertura estesi dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 20.00 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00. La cerimonia di apertura ha visto la presenza di figure chiave come Ernesto Dalle Rive, Presidente di Nova Coop, e Fabio Lischetti, Direttore Vendite, affiancati da Andrea Cela, caponegozio, nonché autorità locali tra cui il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, e Sonia Cambursano, consigliera metropolitana con delega alle attività produttive.

Il design del superstore Coop di Ivrea, che si estende su una superficie di oltre 3.700 mq, di cui 2.300 mq dedicati allo spazio vendita, riflette l’impegno della cooperativa verso la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la riduzione dell’impatto ambientale. Questi principi sono incarnati nella cura per l’esperienza di acquisto del cliente, con l’obiettivo di garantire efficienza e qualità. Inoltre, una porzione di 500 metri quadrata è riservata a un’attività commerciale indipendente che aprirà i battenti dopo l’estate, ampliando ulteriormente l’offerta del complesso.

All’ingresso, i clienti sono accolti dalla piazza dell’ortofrutta, dove possono scegliere tra una vasta gamma di prodotti biologici e frutta e verdura di stagione. Proseguendo, si trovano i banchi di libero servizio con una selezione di piatti freschi pronti, salumi e latticini, ideali per chi desidera fare la spesa rapidamente. Il superstore si distingue anche per i suoi reparti servito: la panetteria/pasticceria offre ogni giorno pane fresco, focacce e pizza al taglio; la gastronomia propone specialità calde e una scelta di prodotti DOP e IGP; la macelleria vanta i migliori tagli e una varietà di prodotti pronti da cucinare; la pescheria fornisce il pescato del giorno in base alla stagionalità.

A completare l’esperienza, l’area ‘Il buono del Piemonte’ mette in vetrina le eccellenze gastronomiche regionali, frutto del lavoro dei produttori locali. Con queste caratteristiche, il superstore Coop di Ivrea si afferma come un punto di riferimento per la spesa quotidiana, unendo qualità, freschezza e attenzione al territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro Confindustria Canavese celebra nel 2025 l’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 26 ottobre 1945 per iniziativa di Adriano Olivetti e di un gruppo di imprenditori locali. Un traguardo significativo che testimonia otto decenni di impegno a […]

15/05/2025

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa C.NEXT Ivrea, polo d’innovazione del sistema C.NEXT con sede nelle storiche Officine Ico di Ivrea, patrimonio Unesco, presenta la “Call for Startup 2025”: un’iniziativa volta a individuare e supportare gratuitamente progetti imprenditoriali innovativi in fase early stage, senza limiti di settore, […]

13/05/2025

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma L’aeroporto di Torino Caselle inizia il 2025 con il turbo: nei primi tre mesi dell’anno ha registrato 1.235.369 passeggeri, con una crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento che supera di slancio la media nazionale […]

11/05/2025

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025