Ivrea, in tribunale lo scandalo delle “patenti facili”. In undici hanno chiesto i riti alternativi

29/10/2015

Lo scandalo delle “patenti facili” approda in Tribunale a Ivrea. Davanti al Giudice per le Indagini Preliminari Stefania Cugge, sfileranno gli 11 imputati che sono stati accusati di falso ideologico e sostituzione di persona e che hanno chiesto di ricorrere ai riti alternativi. Sulle richieste il Gip deciderà il 25 novembre. Per il principale accusato Valter Brunero Manera, 57 anni, di Cuorgnè (che ha chiesto di essere giudicato con il rito abbreviato), la procura ha richiesto l’incidente probatorio fissato per il prossimo 6 novembre. Dei 19 imputati (tutti accusati dei medesimi reati) sei hanno scelto di affrontare il processo.

Il castello accusatorio della procura di Ivrea si basa sull’ipotesi che Brunero Manera fosse il punto di riferimento per camionisti e professionisti e che questi, per far riottenere il documento di guida agli interessati, avesse ideato un complesso sistema per aggirare i controlli dopo il ritiro della patente da parte delle forze dell’ordine, per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

In sintesi: i test ematici ai quali automobilisti e conducenti di mezzi pesanti avrebbero dovuti sottoporsi per accertare la presenza di alcol e droga nel sangue, venivano elusi con scambi di persona. Ovvero, in laboratorio al posto del conducente, puntualmente si presentava un’altra persona. Il sistema era efficace: nei referti di laboratorio che dovevano essere esaminati dalle commissioni di medicina legale di Strambino, in questo modo non risultavano tracce di alcol o stupefacenti.

Preso atto delle risultanze, la patente di guida veniva restituita ai rispettivi proprietari e Valter Brunero Manera, a giudizio del pubblico ministero, incassava tra i 300 e i 1.000 euro per ogni documento restituito.

Tra gli imputati canavesani figurano Bernardo Peroglio, 73 anni, di Rocca Canavese (che ha chiesto il patteggiamento); Nicola Nobilini, 65 anni, di Borgiallo (rito abbreviato); Gianni Enrici Baion, 46 anni, di Ciriè (patteggiamento); Giuseppe Corgiat Mecio, 47 anni, di Corio, (che ha chiesto di patteggiare; Aldo Dematteis, 38 anni, di Ciriè (andrà a processo);  (rito abbreviato); Luigi Fortunato Riviera, 51 anni, di San Giusto, (andrà a processo); Antonio Griglione, 58 anni, di Ciriè (rito abbreviato); Donato Corvi, 53 anni, di Traversella, (rito abbreviato); Domenico Arnodo, 58 anni, di Lessolo, andrà alla sbarra mentre Mauro Enrici Baion, 44 anni, di Ciriè, ha richiesto il rito abbreviato.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo Martinetti di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti Un nuovo nome si aggiunge al Giardino dei Giusti del liceo “Martinetti” di Caluso. Venerdì 23 maggio sarà infatti inaugurata una targa dedicata a Carlo Angela, medico psichiatra, padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela e figura esemplare di coraggio civile […]

21/05/2025

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

«Rete Ferroviaria Italiana ha in programma interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea convenzionale Torino-Milano». Lo ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Gian Luca Vignale nel corso del question time in Consiglio regionale, rispondendo a un’interrogazione urgente presentata dal consigliere Carlo Riva Vercellotti (Fratelli d’Italia) sui gravi disservizi registrati lungo la tratta ferroviaria. A suscitare […]

21/05/2025

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Un operaio di trentasette anni, residente a Venaria Reale, è stato arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Al centro della vicenda, una situazione di grave disagio che si trascinava da tempo nell’abitazione dei genitori, nel quartiere Vallette di Torino. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo si recava frequentemente a casa dei […]

21/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 22 maggio elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD ITALIA Mattinata caratterizzata da cieli coperti e piogge diffuse, con fenomeni anche temporaleschi tra Lombardia e Triveneto. Nel pomeriggio, i rovesci si concentreranno su Friuli Venezia Giulia, Alto Adige e Veneto, mentre sul resto del Nord si registra un miglioramento. […]

21/05/2025

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50 Resta chiuso fino a data da destinarsi il tratto più alto della strada provinciale 50 del Colle del Nivolet, tra il chilometro 6+700 e il chilometro 18+460, a causa della presenza di un consistente manto nevoso che sta […]

21/05/2025

Cinema, “La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio

Cinema, “La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio

“La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio Dopo aver fatto tappa a San Sebastiano, la produzione della serie televisiva “La legge di Lidia Poët” approda a Mandria di Chivasso per girare nuove scene della terza stagione, attesissima dal pubblico. Le riprese, che si svolgeranno tra il […]

21/05/2025

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi”

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi”

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi” A oltre un anno dalla sua istituzione, si è svolto ieri un nuovo incontro del tavolo tecnico sulle aggressioni contro il personale dell’Asl T04. Il confronto ha visto la partecipazione congiunta delle organizzazioni sindacali del comparto pubblico – Nursind, UIL […]

20/05/2025

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!”

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!”

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!” Clima incandescente ieri sera, lunedì 19 maggio, in Consiglio comunale a Chivasso, dove l’attesa discussione sull’aumento delle tariffe Tari si è conclusa senza esito. Dopo il confronto già acceso con l’Amministrazione lo scorso 13 maggio, l’assemblea consiliare di Palazzo Santa Chiara […]

20/05/2025

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana»

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana»

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana» Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato le modifiche alla legge regionale che reintroduce importanti misure per il riuso dell’edificato, la riqualificazione e la rigenerazione urbana. A darne notizia è Mauro Fava, presidente della II Commissione permanente del Consiglio […]

20/05/2025