
Covid: l’addio al medico eporediese Vincenzo Di Benedetto. Il cordoglio dell’Asl T04

È morto di Covid mentre stava assistendo i suoi pazienti. Ivrea è in lutto per la scomparsa del dottor Vincenzo Di Benedetto, 68 anni, che è deceduto lo scorso venerdì 19 febbraio a causa del Covid-19 dopo un lungo periodo di sofferenza. Vincenzo di Benedetto è il 325mo medico deceduto nell’adempimento del proprio dovere. Nato ad Agrigento nel 1952, il dottor Vincenzo Di Benedetto era molto conosciuto ed apprezzato in città, non soltanto per la sua attività professionale, ma anche per la sua passione per il Carnevale e la Storia.
Nel 2004 aveva rivestito i panni dello Storico Podestà del Carnevale di Ivrea. Laureatosi nel 1978 all’Università di Pisa, aveva iniziato a esercitare la professione di medico diabetologo nel 1982 ed era membro della Società Europea di Applicazioni Biomediche dell’Università Statale di Milano. La sua passione per l’Archeologia lo aveva portato a girare il mondo in lungo e in largo.
Recentemente aveva denunciato il fatto che per assistere i propri pazienti i medici di base stavano andando ben oltre il loro dovere. I funerali avranno luogo domani, martedì 23 febbraio alle 10,00 in Duomo a Ivrea. Il dottor Luigi Vercellino, commissario dell’azienda sanitaria canavesana esprime alla famiglia il cordoglio dell’Asl: “Ci ha profondamente addolorato la notizia della scomparsa del dottor Vincenzo Di Benedetto, medico di famiglia a Ivrea. Per quasi quarant’anni si è preso cura con competenza, dedizione e passione dei suoi assistiti e così ha continuato a fare, senza risparmiarsi, in questo difficile periodo di emergenza sanitaria. Siamo sinceramente vicini in questa dolorosa circostanza alla sua famiglia, nella certezza che il dottor Di Benedetto rimarrà per sempre nei cuori e nel ricordo di coloro che lo hanno conosciuto e tanto apprezzato per la sua professionalità e umanità”.