Ivrea, gli auguri del vescovo Cerrato: “Il Natale, occasione per comunicare la gioia del Vangelo”

24/12/2017

“In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe dalla città di Nazaret salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo». A partire da questo fatto accaduto nella storia, i secoli si distinguono in “avanti Cristo” e “dopo Cristo” e gli uomini in chi crede o no che quel Bimbo, nato a Betlemme, è il Salvatore del mondo. Egli dirà: “Io sono la via, la verità e la vita… Io sono la luce del mondo… Io sono il pane vivo disceso dal cielo; chi mangia me vive per me, e non muore… Passeranno i cieli e la terra ma non passeranno mai le mie parole…”. Ci fu chi lo considerò un pazzo; chi lo guardò con curiosità, ma se ne andò per le faccende sue; e chi lo seguì accogliendo da lui la risposta alle domande più profonde, alle contraddizioni, i problemi, le speranze, il desiderio di felicità che l’uomo porta in sé.

La scelta si pone in tutte le epoche. Credere in Gesù Cristo è diventare creature nuove: “A quanti l’hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio. Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto, e grazia su grazia. Dio nessuno l’ha mai visto: il Figlio unigenito che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato”. Credere in Gesù Cristo è vivere con lui, per lui, in lui: “Rimanete in me e io in voi. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca… Come il Padre ha amato me, anch’io ho amato voi.

Rimanete nel mio amore… Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena… Ecco io sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo”. Credere in Gesù Cristo è testimoniare che la felicità è possibile, ma è quella che lui propone: “Beati (felici!) i poveri in spirito” che mettono Dio al primo posto e alla base di tutto e non ritengono di essere i padroni della vita: né al suo inizio, né alla sua fine, né lungo il suo corso; “i puri di cuore”, che guardano se stessi alla luce di Dio, riconoscono i propri peccati, ne chiedono perdono e si impegnano a cambiare strada; “gli operatori di pace”, che compiono le opere della pace assumendone anche lo stile; “i misericordiosi” che amano donando se stessi con la generosità di chi non pone barriere; “i perseguitati” per la fedeltà all’unico Signore presente e vivo nella sua Chiesa, che egli ha costituito come continuazione della sua opera salvatrice. Credere in Gesù Cristo è “camminare – dice Papa Francesco – sulla strada attraverso la quale arriva a noi la grande tradizione della fede, sulla quale ha camminato una moltitudine di testimoni che da duemila anni rinnovano l’annuncio dell’avvenimento del Dio-con-noi… senza lasciarsi spaventare da fatiche e sofferenze, che fanno parte del cammino. Solo riguadagnando il vero, il bello e il buono che i nostri padri ci hanno consegnato, potremo vivere come un’opportunità il cambiamento d’epoca in cui siamo immersi, come occasione per comunicare agli uomini la gioia del Vangelo”. Buon Natale, amici! “
Edoardo Aldo Cerrato, vescovo di Ivrea

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Un gesto concreto per tenere vivo il ricordo di una donna che ha dedicato la vita alla solidarietà e all’inclusione. L’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS annuncia l’istituzione della borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”, in memoria della storica volontaria e socia che per anni ha contribuito con passione a sostenere il percorso educativo di tanti bambini e ragazzi […]

18/07/2025

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

È stata inaugurata ieri, mercoledì 16 maggio e riaperta al traffico la nuova variante alla Strada Statale 26 della Valle d’Aosta, in località Arè di Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino. L’opera, realizzata da Anas, rientra in un più ampio progetto di adeguamento e messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, per […]

18/07/2025

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

È allarme nel Torinese per la presenza del virus West Nile. All’inizio di luglio 2025, l’Istituto zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato tracce del virus in alcuni campioni di zanzare raccolti nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese. La segnalazione ha fatto immediatamente scattare il protocollo di sicurezza, in particolare […]

17/07/2025

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

Una tecnica nota, semplice ma ancora efficace. È quella della cosiddetta “truffa del resto”, che ha mietuto nuove vittime nelle scorse settimane a Lanzo, in provincia di Torino. Due donne sono state denunciate dai carabinieri per truffa aggravata, dopo essere state smascherate grazie alla collaborazione dei commercianti e all’analisi di alcuni filmati di videosorveglianza. Il […]

17/07/2025

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Episodio di vandalismo in pieno centro a Ivrea, dove una donna ha preso a calci una Tesla Model 3 parcheggiata in strada, per poi rigarne la portiera con un oggetto appuntito. Il veicolo non era uno qualunque: si trattava dell’auto di Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ex sindaco e consigliere comunale di Rivarolo […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Il 26 e 27 luglio 2025 Rivarolo Canavese si prepara a festeggiare i 40 anni della sua Pro Loco con un fine settimana ricco di arte, tradizione e musica, nel suggestivo cortile del Castello Malgrà. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Rivarolo Canavese APS con il patrocinio e il contributo del Comune, vedrà protagonisti gli […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Lunedì 14 luglio 2025, nella Sala Consigliare di Palazzo Lomellini a Rivarolo Canavese, si è svolta la cerimonia di consegna della Denominazione Comunale di Origine (Deco) a diverse produzioni tipiche del territorio. Alla presenza del sindaco Martino Zucco Chinà, degli assessori, consiglieri comunali e dei rappresentanti delle associazioni di categoria, sono stati premiati dieci produttori […]

17/07/2025

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 18 luglio, elaborati dal centrometeoitaliano.it Una giornata all’insegna della stabilità meteorologica attende l’Italia, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il territorio nazionale. Le previsioni per le prossime 24 ore indicano un ritorno diffuso del bel tempo, accompagnato da temperature gradevoli e in leggera flessione, specie […]

17/07/2025